Joker78 Inviato 18 Luglio 2019 Inviato 18 Luglio 2019 Salve ho un problema, non riesco ha stampare con i nozzle da 0.25 sono in titanio cinese, ma si intasa da far paura, ne avevo ordinati 4 ma con tutti ho problemi, ora ho ordinato uno 0.3 visto che con lo 0.4 non ho problemi, la mia domanda è: saranno i nozzle di scarsa qualità, oppure è un discorso di stampante? Magari non ha forsa per spingere il filo, anche se mi sembra strano. Cita
FoNzY Inviato 18 Luglio 2019 Inviato 18 Luglio 2019 potrebbe essere la temperatura, quando imposti X gradi potrebbero essere sufficienti per un ugello in ottone ma forse non lo sono per uno in titanio...sicuramente hanno una conduttivita' temrica diversa... potrebbe anche essere un discorso di attrito del filo all'interno dell'ugello...prova con il comando di estrusione manuale diverse velocita' e vedi se c'è una differenza con quello in ottone... 1 Cita
Joker78 Inviato 18 Luglio 2019 Autore Inviato 18 Luglio 2019 Il 18/07/2019 at 16:19, FoNzY ha scritto: potrebbe essere la temperatura, quando imposti X gradi potrebbero essere sufficienti per un ugello in ottone ma forse non lo sono per uno in titanio...sicuramente hanno una conduttivita' temrica diversa... potrebbe anche essere un discorso di attrito del filo all'interno dell'ugello...prova con il comando di estrusione manuale diverse velocita' e vedi se c'è una differenza con quello in ottone... Expand Si è vero ho notato differenze da l'ottone, effettivamente lo scalda meglio, quelli in titanio ho provato varie temperature, anche 240° ma niente propio non passa, ho provato anche ha spingerlo a mano ma niente, la stampa che ho pubblicato di wharammer è layer 0.1, poi ha iniziato ha intasarsi, non vorrei che dentro il nozzle non sia uniforme possibile. Proverò come hai detto te, ma devo ordinare uno 0.25 in ottone perché non ne ho. Cita
Joker78 Inviato 18 Luglio 2019 Autore Inviato 18 Luglio 2019 @FoNzY ho preso uno 0.3 in ottone si può stampare in layer 0.1? P.s. grazie per l'aiuto 👍 Cita
FoNzY Inviato 18 Luglio 2019 Inviato 18 Luglio 2019 Il 18/07/2019 at 18:43, Joker78 ha scritto: @FoNzY ho preso uno 0.3 in ottone si può stampare in layer 0.1? P.s. grazie per l'aiuto 👍 Expand direi di si, non vedo niente di critico Cita
Joker78 Inviato 18 Luglio 2019 Autore Inviato 18 Luglio 2019 Il 18/07/2019 at 19:04, FoNzY ha scritto: direi di si, non vedo niente di critico Expand Grazie mille, per capire se uno monta un nozzle in titanio, di corredo ci vorrebbe anche un corpo estrusore particolare? Cita
FoNzY Inviato 18 Luglio 2019 Inviato 18 Luglio 2019 Il 18/07/2019 at 19:09, Joker78 ha scritto: Grazie mille, per capire se uno monta un nozzle in titanio, di corredo ci vorrebbe anche un corpo estrusore particolare? Expand bella domanda, direi di no, da quello che so nessuno propone un kit estrusore "titanio" con blocco hot\cold end appositi... se ipotiziamo una dispersione termica veramente diferente forse potrebbe aiutare un hot block di dimensione maggiorata in modo da avere una temperatura piu' stabile e sempre in questa ottica un doppio sensore di temperatura.... Cita
Joker78 Inviato 18 Luglio 2019 Autore Inviato 18 Luglio 2019 Il 18/07/2019 at 19:22, FoNzY ha scritto: bella domanda, direi di no, da quello che so nessuno propone un kit estrusore "titanio" con blocco hot\cold end appositi... se ipotiziamo una dispersione termica veramente diferente forse potrebbe aiutare un hot block di dimensione maggiorata in modo da avere una temperatura piu' stabile e sempre in questa ottica un doppio sensore di temperatura.... Expand Doppio sensore che intendi uno al nozzle e uno al blocchetto dove va termistore? Infatti sembra che il filo prima di arrivare nel nozzle sia rigonfiato, e non scorre neanche a morte, sembra quasi incastrato, non vorrei che per mandare in temp. il Nozzle il filo si squalgli prima del nozzle. In più non vorrei fossero forati storti. Cita
FoNzY Inviato 18 Luglio 2019 Inviato 18 Luglio 2019 Il 18/07/2019 at 19:30, Joker78 ha scritto: Doppio sensore che intendi uno al nozzle e uno al blocchetto dove va termistore? Expand si, mi sembra di aver visto qualcosa in giro ma non ci giurerei.... Il 18/07/2019 at 19:30, Joker78 ha scritto: Infatti sembra che il filo prima di arrivare nel nozzle sia rigonfiato, e non scorre neanche a morte, sembra quasi incastrato, non vorrei che per mandare in temp. il Nozzle il filo si squalgli prima del nozzle. Expand in teoria l'ugello non dovrebbe influire su questo... Il 18/07/2019 at 19:30, Joker78 ha scritto: In più non vorrei fossero forati storti. Expand probabile se sono molto economici....piu' che storiti forse hanno il foro sbagliato!? Cita
iLMario Inviato 18 Luglio 2019 Inviato 18 Luglio 2019 Se vuoi spendere molto (qualcosa tipo 20 euro) ti rimedio una yoga in titanio rettificato pulito cazzi e mazzi, da un sito tedesco. Sembra essere titanio ad uso medicale che loro rettificano. Costa molto, ma pare essere migliore di quelli e3d e simili Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.