array81 Inviato 21 Luglio 2019 Inviato 21 Luglio 2019 Al momento ho stampato solo con il PLA (a dire il vero PLAplus). Mi trovo molto bene e infatti facile da stampare e il risultato è buono. Ho tuttavia qualche problemi con la resistenza dei pezzi stampati. Stampando un pezzo con il 25% di riempimento mi capita che nelle zone più snelle, dove quindi all'interno c'è poco materiale, si rompano facilmente. Mi chiedevo se esistesse un modo nello slicer (io uso Simplify3D) di impostare un riempimento "variabile" ovvero dire al programma che deve tenere in considerazione la singola porzione del pezzo e aumentare il riempimento dove ci sono zone più snelle e fragili. Aumentare il rimepimento in tutto il pezzo sarebbe infatti un inutile preco di tempo e materiale. Non so se mi sono spiegato riport quindi un esempio. Ho stampato la tartaruga che si trova qui: https://www.thingiverse.com/thing:220596 La coda è "piccola" quindi di fatto impostando il 25% di riempimento viene quasi vuota, cadendo si è subito rotta. Cita
marcottt Inviato 21 Luglio 2019 Inviato 21 Luglio 2019 Con s3d non so. Con cura e prusaslicer si Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
array81 Inviato 22 Luglio 2019 Autore Inviato 22 Luglio 2019 23 ore fa, marcottt dice: Con s3d non so. Con cura e prusaslicer si Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Come si chiama l'opzione? Così magari cerco qualcosa di simile su Simplify3D Cita
marcottt Inviato 22 Luglio 2019 Inviato 22 Luglio 2019 Sono abbastanza sicuro che s3d non lo ha. In pratica dentro ad un pezzo principale puoi porre un volume (un cubo o una sfera o quello che vuoi) più piccolo (ma non è detto..) e poi allo slicer dici che quel volume rappresenta una eccezione tipo infill diverso o perimetri diversi o cose simili) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.