vandam Inviato 30 Luglio 2019 Inviato 30 Luglio 2019 mi piacerebbe stampare il personaggio che ho creato in un gioco, sono riuscito a rippare tutto quello che mi serve tramite nr e a convertire i file .rip in obj. tramite meshmixer ho riassemblato la mesh e qui nascono i problemi: non riesco a tagliarla come vorrei per riuscire a stamparla meglio, in più le volte che la stampo non riesco a "chiudere" le parti perchè la mesh si corrompe o non so che succede.... ( provo anche importandola su zbrush ). in più ho anche vari problemi poi a importarla su cura... ho fatto delle prove di stampa ( uso una ender3) ma i risultati sono piuttosto scadenti... qualcuno ha provato a fare qualcosa di simile e saprebbe consigliarmi dei metodi più redditizi? Cita
FoNzY Inviato 30 Luglio 2019 Inviato 30 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 20:58, vandam ha scritto: tramite meshmixer ho riassemblato la mesh e qui nascono i problemi: non riesco a tagliarla come vorrei per riuscire a stamparla meglio Expand su questo dovresti essere un po' piu' preciso, cosa intendi per tagliare? vorresti "tagliarla" in un modo che meshmixer non ti consente (non 'è il comando) oppure succede altro? una foto del problema? Il 30/07/2019 at 20:58, vandam ha scritto: in più le volte che la stampo non riesco a "chiudere" le parti Expand ci sono programmi "per chiudere" i buchi che nascono quando si modificano gli .stl anche meshmixer lo fa', netfabb è nato per far questo ad esempio.... Il 30/07/2019 at 20:58, vandam ha scritto: le parti perchè la mesh si corrompe Expand la mesh "si incasina" in meshmexir da quello che ho visto molto spesso, anche se si usa un buon pc...questo è un limite dei file .stl...non sono adatti a lavorarci, sono file per la sola stampa.... cerca di spiegare meglio il problema, magari metti qualche foto e se puoi anche il file in modo che possiamo capire se è un "buco" una faccia mancante o altro..... Cita
vandam Inviato 30 Luglio 2019 Autore Inviato 30 Luglio 2019 grazie per la risposta celere, intendo che con il comando separete shell mi crea la media di 150 parti, ( quando le parti che ho estratto per ricomporre la mesh sono una decina ). il comando plane cut mi da il problema di non riuscire a chiudere i buchi che si creano e tagliare solo alcune parti... il discorso di corrompore la mesh mi succede più spesso in zbrush quando do il comando dynamesh mer aumentare la risoluzione. magari le dita delle mani che prima erano perfette si attaccano diventando "palmate" ; per dirne una. utilizzo i file obj non stl ma penso che non cambi gran chè provenendo dallo stesso software. magari provo a utilizzare netfabb. ps. domanda MOLTO STUPIDA un materiale o una texture non ha rilevanza durante la stampa 3d vero? quello che conta è la mesh giusto? Cita
FoNzY Inviato 31 Luglio 2019 Inviato 31 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 21:43, vandam ha scritto: grazie per la risposta celere, intendo che con il comando separete shell mi crea la media di 150 parti Expand purtroppo questo è, credo tu abbia capito cosa succede...se una parte è diventa troppo sottile la chiude e se poi si allarga di nuovo crea due mesh. da quello che ho capito stampi in fdm perche' ti serve la mesh? Il 30/07/2019 at 21:43, vandam ha scritto: il comando plane cut mi da il problema di non riuscire a chiudere i buchi che si creano e tagliare solo alcune parti... Expand ti confermo che il problema è dato da i triangoli che non si riescono a congiungere, con netfabb basic probabilmente riesci a risolvere il problema usando il comando manuale (selezionando e invertendo i singoli triangoli manualmente) Il 30/07/2019 at 21:43, vandam ha scritto: discorso di corrompore la mesh mi succede più spesso in zbrush quando do il comando dynamesh mer aumentare la risoluzione Expand anche qui c'è poco da fare, gli stl sono dei file composti da triangoli che lo rendono infinitamente complesso, se non hai un super pc (ma intendo veramente super) la carenza di prestazione "incasina" la mesh. io uso stampanti sla e spesso mi trovo a dover inserire "infill" tramite programmi esterni quali meshmixer (la sla altrimenti stampa tutto pieno) la dimensione media del file .stl è 1.5gb 😓 Il 30/07/2019 at 21:43, vandam ha scritto: ps. domanda MOLTO STUPIDA un materiale o una texture non ha rilevanza durante la stampa 3d vero? quello che conta è la mesh giusto? Expand si,esatto. nei file .stl (o quello che sia) il materiale e la texture non sono parametri, è solo una unica mesh "a bassa" risoluzione.(infatti se hai due mesh una interna ed una esterna,quella interna viene ignorata) Cita
vandam Inviato 31 Luglio 2019 Autore Inviato 31 Luglio 2019 ho un pc con 32 gb di ram e un ryzen i 5 da 3.8 o 4.2 mhz non ricordo. quando ho configurato il pc pensavo mi sarebbero bastati per lavori del genere... sai consigliarmi un software per aumentare il numero dei poligoni e togliere l'effetto quadrettato dai modelli? Cita
FoNzY Inviato 31 Luglio 2019 Inviato 31 Luglio 2019 Il 31/07/2019 at 16:51, vandam ha scritto: ho un pc con 32 gb di ram e un ryzen i 5 da 3.8 o 4.2 mhz non ricordo. quando ho configurato il pc pensavo mi sarebbero bastati per lavori del genere... sai consigliarmi un software per aumentare il numero dei poligoni e togliere l'effetto quadrettato dai modelli? Expand è simile al mio pc ma come ti ho detto ho tanti problemi anche io. purtroppo non conosco altri software sia io che quelli che conosco trafficano sempre in meshmixer o zbrush 1 Cita
tomy_it Inviato 16 Agosto 2019 Inviato 16 Agosto 2019 Ciao, ho fatto un po di esperienza a corregger modelli STL con buchi e pareti sottili 3d_lambretta-1.mp4Fetching info... 3d_lambretta-original.mp4Fetching info... 3d_lambretta-sec_after.mp4Fetching info... 3d_lambretta-sec-before.mp4Fetching info... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.