Felix90 Inviato 3 Agosto 2019 Inviato 3 Agosto 2019 Salve a tutti sono nuovo nel forum ho un problema con le mie stampe dato che da poco ho finito di costruire una mia prusa i3 mk2 nn sono molto pratico 😔😔in pratica i layer dell pezzo stampato nn sono tutte allineate e creano un effetto molto brutto qualcuno di voi sa come posso risolverlo grazie in anticipo Cita
Joker78 Inviato 3 Agosto 2019 Inviato 3 Agosto 2019 Di certo non è colpa della stampante, mi sembri parecchio schiacciato con i layer, dovresti dirci che materiale stampi? con che nozzle? misura layer? usi cura? Cita
Felix90 Inviato 3 Agosto 2019 Autore Inviato 3 Agosto 2019 Ciao joker innanzitutto grazie per avermi risposto...stampo con pla a 210 gradi nozzle 0,4 layer a0,2 e uso pronterface con slincer curo ho problemi nell far riconoscere la mia scheda che e mks gen l v 1 uso marlin come softwere Cita
marcottt Inviato 3 Agosto 2019 Inviato 3 Agosto 2019 non potrebbe essere cinghie lasche o qualcosa di meccanicamente simile ? 1 Cita
Felix90 Inviato 3 Agosto 2019 Autore Inviato 3 Agosto 2019 Marcott ciao grazie per avermi risposto comunque ho controllato le cinghie sono ben tese... Cita
Joker78 Inviato 3 Agosto 2019 Inviato 3 Agosto 2019 6 minuti fa, Felix90 dice: Marcott ciao grazie per avermi risposto comunque ho controllato le cinghie sono ben tese... Non saranno troppo tese? La temperatura di estrusione rimane costante? O varia 3 o più gradi? Stampa un cubo vuoto senza top layer superiore e infil 0 Cita
Felix90 Inviato 3 Agosto 2019 Autore Inviato 3 Agosto 2019 Mmhmm proverò ad allentarle un po e stamperò un cubo di prova come hai detto tu la temperatura si mantiene costante. ma volevo chiederti una cosa è possibile che sia un problema di vref dei motori? Io uso nema 17 1,7 ampere tarati a 0,67v con driver a4988 (verdi) Cita
Joker78 Inviato 3 Agosto 2019 Inviato 3 Agosto 2019 7 minuti fa, Felix90 dice: Mmhmm proverò ad allentarle un po e stamperò un cubo di prova come hai detto tu la temperatura si mantiene costante. ma volevo chiederti una cosa è possibile che sia un problema di vref dei motori? Io uso nema 17 1,7 ampere tarati a 0,67v con driver a4988 (verdi) Per questo meglio chiedere a @iLMario Cita
Tomto Inviato 3 Agosto 2019 Inviato 3 Agosto 2019 0.67v su un motore da 1.7A con deriver A4988 risulta corretto. volendo puoi anche salire....mi sembra più sovraetrusione che wobble difficile dirlo . Forse è meglio se prima regoli il flusso ,poi vediamo se hai montato bene la meccanica.... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.