Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, vorrei installare i tl smoother e se non li monta già anche i mosfet sulla mia stampante clone della cr-10s (è identica, addirittura il libretto riporta la dicutura "cr-10s) vorrei delle vostre indicazioni, magari un link del prodotto e se oltre alla parte pratica in se devo fare qualcosa a livello firmware o altro. Grazie in anticipo 

Inviato
  Il 03/08/2019 at 22:48, maxim ha scritto:

Salve a tutti, vorrei installare i tl smoother e se non li monta già anche i mosfet sulla mia stampante clone della cr-10s (è identica, addirittura il libretto riporta la dicutura "cr-10s) vorrei delle vostre indicazioni, magari un link del prodotto e se oltre alla parte pratica in se devo fare qualcosa a livello firmware o altro. Grazie in anticipo 

Expand  

hai le idee un po' confuse....

i ttl smoother non hanno alcuna utilita' pratica,nessuno ha mai tirato fuori un dato reale dal quale si evince un reale benficio....vedo che hanno prezzi intorno ai 12 euro quindi direi che non ne vale la pena, se proprio vuoi provare prendi quelli da 1 euro che trovi su i siti cinesi....

la tua stampante ha gia' i msofet...solo che sono poco potenti....

semplificando il discorso...

sulla tua scheda madre ci sono gia' dei piccoli interruttori chiamati mosfet. questi interruttori elettronici richiedono un segnale a bassa potenza per essere attivati ma una volta attivati consento il passaggio di grandi "potenze elettriche". i mosfet sulla tua scheda sono di piccole dimensioni e quindi lasciano passare piccole potenze elettriche mentre quello che esterno essendo molto piu' grande lascia passare grandi potenze elettriche.

il mosfet esterno non ha controindicazioni, è sempre bene averlo!

non devi cambiare niente nel firmware!

 

 

  • Like 1
Inviato
  Il 03/08/2019 at 23:26, FoNzY ha scritto:

hai le idee un po' confuse....

i ttl smoother non hanno alcuna utilita' pratica,nessuno ha mai tirato fuori un dato reale dal quale si evince un reale benficio....vedo che hanno prezzi intorno ai 12 euro quindi direi che non ne vale la pena, se proprio vuoi provare prendi quelli da 1 euro che trovi su i siti cinesi....

la tua stampante ha gia' i msofet...solo che sono poco potenti....

semplificando il discorso...

sulla tua scheda madre ci sono gia' dei piccoli interruttori chiamati mosfet. questi interruttori elettronici richiedono un segnale a bassa potenza per essere attivati ma una volta attivati consento il passaggio di grandi "potenze elettriche". i mosfet sulla tua scheda sono di piccole dimensioni e quindi lasciano passare piccole potenze elettriche mentre quello che esterno essendo molto piu' grande lascia passare grandi potenze elettriche.

il mosfet esterno non ha controindicazioni, è sempre bene averlo!

non devi cambiare niente nel firmware!

 

 

Expand  

Grazie della esaustiva risposta, gli smoother più che altro volevo montarli per diminuire il rumore dei motori.... Per quanto riguarda i mosfet quindi dovrei togliere wuelli già presenti e montare i più potenti? Si vede che ne capisci... Potresti indicarmi dei mosfet adatti vorrei prenderli su Amazon magari provo anche gli smother. Grazie ancora

Inviato
  Il 03/08/2019 at 23:38, maxim ha scritto:

Per quanto riguarda i mosfet quindi dovrei togliere wuelli già presenti e montare i più potenti? Si vede che ne capisci... Potresti indicarmi dei mosfet adatti vorrei prenderli su Amazon magari provo anche gli smother. Grazie ancora

Expand  

se vuoi diminuire il rumore prendi altri driver che oltre a migliorare il rumore aumenti anche un pizzico la qualita' se ne prendi di buoni...

per il mosfet non devi togliere neinte, il nuovo mosfet per attivarsi usa i 12 volt erogati dal vecchio mosfet....

quindi: il processore attiva il mosfet sulla scheda, il suo output (che fino ad ora riscaldava il piano)  attiva il mosfet esterno che riscalda il piano.... i due cavi che adesso portano corrente al piano dopo attiveranno un mosfet.....

io ho questi:https://www.amazon.it/ReliaBot-Corrente-Riscaldamento-Controller-Stampante/dp/B078XGN63Q/ref=sr_1_3_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=mosfet+3d&qid=1564881418&s=gateway&sr=8-3-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExSzY4RkRSRENITjNRJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMTM2NjI4MThaRTZPSUdHTEExMyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMTkzMTE1TThXUVM1OTg2TVhUJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==

uno vale l'altro non ce ne è uno migliore.....

Inviato
  Il 04/08/2019 at 01:17, FoNzY ha scritto:

se vuoi diminuire il rumore prendi altri driver che oltre a migliorare il rumore aumenti anche un pizzico la qualita' se ne prendi di buoni...

per il mosfet non devi togliere neinte, il nuovo mosfet per attivarsi usa i 12 volt erogati dal vecchio mosfet....

quindi: il processore attiva il mosfet sulla scheda, il suo output (che fino ad ora riscaldava il piano)  attiva il mosfet esterno che riscalda il piano.... i due cavi che adesso portano corrente al piano dopo attiveranno un mosfet.....

io ho questi:https://www.amazon.it/ReliaBot-Corrente-Riscaldamento-Controller-Stampante/dp/B078XGN63Q/ref=sr_1_3_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=mosfet+3d&qid=1564881418&s=gateway&sr=8-3-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExSzY4RkRSRENITjNRJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMTM2NjI4MThaRTZPSUdHTEExMyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMTkzMTE1TThXUVM1OTg2TVhUJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==

uno vale l'altro non ce ne è uno migliore.....

Expand  

Grazie, ora mi è tutto più chiaro.... Potresti indicarmi anche i driver? No so come ringraziarti sei stato davvero gentile

Inviato
  Il 04/08/2019 at 07:16, maxim ha scritto:

Grazie, ora mi è tutto più chiaro.... Potresti indicarmi anche i driver? No so come ringraziarti sei stato davvero gentile

Expand  

non so se puoi montarli, se hai i driver integrati o rimovibili....devono essere rimovibili

questo è il driver: https://www.amazon.it/passo-passo-dissipatore-Stampante-Sostituzione-stampante/dp/B07D9LMJ2D/ref=sr_1_3?adgrpid=52912297139&gclid=Cj0KCQjwhJrqBRDZARIsALhp1WSYIoNatM89CNjV1QmbrK-17KGR_HsteU2DmM32IUbPHQ1IBiCohYwaAroDEALw_wcB&hvadid=255104211837&hvdev=c&hvlocphy=1008869&hvnetw=g&hvpos=1t1&hvqmt=e&hvrand=7369611018648072353&hvtargid=kwd-394283088655&hydadcr=11008_1796834&keywords=tmc2130&qid=1564914223&s=gateway&sr=8-3

costa un po' perche' non è super cinese, ne batsano due (x e Y) necessita di  un minimo di configurazione....

Inviato
  Il 04/08/2019 at 10:25, FoNzY ha scritto:
Expand  

Ok grazie ancora mi limiterò ai mosfet

Inviato
  Il 04/08/2019 at 11:17, maxim ha scritto:

Ok grazie ancora mi limiterò ai mosfet

Expand  

Scusami ancora se approfitto delle tue competenze.... Ho aperto il controlle e c'è un solo mosfet..... Non dovrebbero esse due.... Estrusore e piatto? 

 

 

 

 

Inviato
  Il 04/08/2019 at 22:12, maxim ha scritto:

Scusami ancora se approfitto delle tue competenze.... Ho aperto il controlle e c'è un solo mosfet..... Non dovrebbero esse due.... Estrusore e piatto? 

Expand  

il piatto è quello che ne ha più bisogno ,ma nessuno ti vieta di metterlo anche all'estrusore (io l'ho fatto) tieni presente che anche i connettori ne giovano (sulle nostre schede cinesi , non sono il massimo)

Inviato
  Il 04/08/2019 at 23:13, Tomto ha scritto:

il piatto è quello che ne ha più bisogno ,ma nessuno ti vieta di metterlo anche all'estrusore (io l'ho fatto) tieni presente che anche i connettori ne giovano (sulle nostre schede cinesi , non sono il massimo)

Expand  

Il fatto e che se non saprei dove prendere i cavi per l'altro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...