Joker78 Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 15:16, McCallister ha scritto: Questa stampa è stata abortita perchè il motori o non stava chiamando più il filamento e nel mentre era salito di una decina di strati a vuoto. Lo sto rifacendo, ma mi sembra fosse ben direzionato. Ho aumentato il flusso al 101%. inoltre questo filamento era quello compreso nella scatola della anycubic. Non so dire se è per il flow, ma mi sembra più setoso al tatto di quello nero geetech. Expand Vedi quello che intendevo io? Cita
invernomuto Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 15:16, McCallister ha scritto: Questa stampa è stata abortita perchè il motori o non stava chiamando più il filamento e nel mentre era salito di una decina di strati a vuoto. Lo sto rifacendo, ma mi sembra fosse ben direzionato. Ho aumentato il flusso al 101%. inoltre questo filamento era quello compreso nella scatola della anycubic. Non so dire se è per il flow, ma mi sembra più setoso al tatto di quello nero geetech. Expand Con il bianco e dalla foto si vedono meno le imperfezioni, ad ogni modo mi sembra buona come stampa, peccato sia abortita. Cita
McCallister Inviato 8 Agosto 2019 Autore Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 15:20, Joker78 ha scritto: Vedi quello che intendevo io? Expand Penso tu ti stia riferendo ancora alla ctc con l’innovativo sistema di accoppiamento. Sbaglio? Cita
Joker78 Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 15:23, McCallister ha scritto: Penso tu ti stia riferendo ancora alla ctc con l’innovativo sistema di accoppiamento. Sbaglio? Expand L ultima stampa con che l'hai fatta? Non è anycubic? Il 08/08/2019 at 15:23, McCallister ha scritto: Penso tu ti stia riferendo ancora alla ctc con l’innovativo sistema di accoppiamento. Sbaglio? Expand Amico mio quello che conta sono le barre dritte, se hai delle barre da 80euro funzionano anche con il tubicini di gomma, è la barra che fanno schifo no il tubicino, che se ci pensi bene è una genialata ha costo 0. Cita
Joker78 Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Vuoi delle barre super, prendine da 6 profili, gli lasci 100 euro a barra è vedrai la differenza, tra una stampante entry level è una con gli attributi. Poi mi dici se il tubino di gomma è una sola. Cita
Tomto Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 15:16, McCallister ha scritto: Questa stampa è stata abortita perchè il motori o non stava chiamando più il filamento e nel mentre era salito di una decina di strati a vuoto. Lo sto rifacendo, ma mi sembra fosse ben direzionato. Ho aumentato il flusso al 101%. inoltre questo filamento era quello compreso nella scatola della anycubic. Non so dire se è per il flow, ma mi sembra più setoso al tatto di quello nero geetech. Expand dovresti controllare l'estrusore nel canale youtube di anicubic c'è il video su come sistemarlo LINK Cita
McCallister Inviato 8 Agosto 2019 Autore Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 15:21, invernomuto ha scritto: Con il bianco e dalla foto si vedono meno le imperfezioni, ad ogni modo mi sembra buona come stampa, peccato sia abortita. Expand Mi sembra ben riuscita. I supporti erano già inclusi nel file. non capisco il pasticcio nel retro. Cita
invernomuto Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 15:52, Joker78 ha scritto: Vuoi delle barre super, prendine da 6 profili, gli lasci 100 euro ha barra è vedrai la differenza, tra una stampante entri level è una con gli attributi. Poi mi dici se il tubino di gomma è una sola. Expand Ricordiamoci però che è una stampante economica. Spendere 100 euro per delle barre filettate e lasciare inalterato il resto, a mio personalissimo avviso, è come mettere ruote e cerchi super sportivi e performanti sul telaio di un pandino anni 90. D'accordo sul fatto che certi componenti aiutano più di altri, ma se spendo spendo bene su tutto. Cita
Joker78 Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 18:32, invernomuto ha scritto: Ricordiamoci però che è una stampante economica. Spendere 100 euro per delle barre filettate e lasciare inalterato il resto, a mio personalissimo avviso, è come mettere ruote e cerchi super sportivi e performanti sul telaio di un pandino anni 90. D'accordo sul fatto che certi componenti aiutano più di altri, ma se spendo spendo bene su tutto. Expand Allora preparati ha sborzare quelle 2000 o 3000 euri. Io ho una ctc e non mi posso lamentare di come stampa, finché rimani sulle cinesi tutte si equivalgono, 100 euro più 100 euro meno. Cita
invernomuto Inviato 9 Agosto 2019 Inviato 9 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 18:40, Joker78 ha scritto: Allora preparati ha sborzare quelle 2000 o 3000 euri. Io ho una ctc e non mi posso lamentare di come stampa, finché rimani sulle cinesi tutte si equivalgono, 100 euro più 100 euro meno.Assolutamente d'accordo ed è il motivo per cui una stampante di marca di qualità costa 2000 euro mentre una Anet 1/20 di quella cifra. Nessuno regala nulla. Il mio punto è che pure una Anet A8 è in grado di fare buone stampe nonostante il telaio in acrilico, le barre non rettificate, scheda limitatissima ecc, ma devi mettere parametri molto conservativi e mettere in conto molti sbattimenti. Se vuoi qualità, velocità e meno sbattimenti devi mettere mano al portafogli e spendere per tutti i componenti creando una build bilanciata.Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.