Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 12
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Scusami, ho sbagliato a scrivere il titolo del post (me ne sono accorto ora che mi hai evidenziato ed ho pure corretto), intendevo la versione 2.0 come poi ho scritto nel testo

Tu hai eventualmente il profilo di Alfawise U30 pro? eventualmente dove scaricarlo

grazie

Inviato
9 minuti fa, Tuscany Hoods dice:

Scusami, ho sbagliato a scrivere il titolo del post (me ne sono accorto ora che mi hai evidenziato ed ho pure corretto), intendevo la versione 2.0 come poi ho scritto nel testo

Tu hai eventualmente il profilo di Alfawise U30 pro? eventualmente dove scaricarlo

grazie

Non ce l'ho non avendo tale stampante e non uso profili (sono inutili). Parto da zero e correggo man mano che faccio stampe

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Riattivo la discussione perchè mi interessa se qualcuno ha delle configurazzioni preinpostate dalle quali partire in prusaslicer....

Ho visto che ci sono quelli della Ender3 vanno bene o avete sperimentato e si possono fare migliorie?

Inviato
Il 17/4/2020 at 01:43, arcseb dice:

Riattivo la discussione perchè mi interessa se qualcuno ha delle configurazzioni preinpostate dalle quali partire in prusaslicer....

Ho visto che ci sono quelli della Ender3 vanno bene o avete sperimentato e si possono fare migliorie?

si possono fare sempre migliorie, anche perchè ogni profilo che trovi in questa sezione è stato fatto da utenti che usano la stampante a casa propria, e non è detto che quelle impostazioni siano adatte a tutti, ma sono un punto di partenza almeno.

Inviato

Cerco si essere più preciso, con prusa slicer la configurazione della ender3 può essere utilizzata con buoni risultati anche per una U3Pro? Oppure qualcuno per u30pro ha gia fatto qualche config in prusa slicer?
Grazie

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Inviato
Il 19/4/2020 at 16:03, arcseb dice:

Cerco si essere più preciso, con prusa slicer la configurazione della ender3 può essere utilizzata con buoni risultati anche per una U3Pro? Oppure qualcuno per u30pro ha gia fatto qualche config in prusa slicer?
Grazie

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 

non te lo so dire, spero che qualcuno che ha la U30pro ed usi prusa passi di qui

  • Killrob esposto e importante questo discussione
  • 1 mese dopo...
Inviato

Scusatemi se mi intrometto, ma io ho una Ender 3 pro e usando i profili preimpostati su prusaslicer ho che la macchina è molto piu "isterica" e mi si svita la ruota godronata. Devo modificare accelerazione, jerk e gli altri parametri?

Inviato
Il 24/6/2020 at 08:39, Pako97 dice:

Scusatemi se mi intrometto, ma io ho una Ender 3 pro e usando i profili preimpostati su prusaslicer ho che la macchina è molto piu "isterica" e mi si svita la ruota godronata. Devo modificare accelerazione, jerk e gli altri parametri?

Fai una foto della schermata "limiti macchina" e delle varie impostazioni ("velocità"). La "modalità" silenziosa" è attiva?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...