Davide Vignati Inviato 11 Settembre 2019 Inviato 11 Settembre 2019 Salve, io utilizzo una macchina Anycubic i3 mega S, e come slicer cura. Qualcuno puo dirmi come poter salvare nel gcode una procedura che mi permette di stampare, finito un pezzo, subito un altro? Ovviamente tenendo le dovute distanze per non intersecare le une con le altre. Cita
FoNzY Inviato 11 Settembre 2019 Inviato 11 Settembre 2019 Il 11/09/2019 at 14:36, Davide Vignati ha scritto: Salve, io utilizzo una macchina Anycubic i3 mega S, e come slicer cura. Qualcuno puo dirmi come poter salvare nel gcode una procedura che mi permette di stampare, finito un pezzo, subito un altro? Ovviamente tenendo le dovute distanze per non intersecare le une con le altre. Expand non ho capito bene cosa intendi... puoi stampare allo stesso tempo 1,2 o x oggetti contemporaneamente ma non puoi stampare 2 oggetti senza aver rimosso prima il primo.... per meglio dire è teoricamente possibile farlo(smanettando non poco) ma la stampante una volta raggiunto il layer XYZ (che era l'ultimo dell'oggetto precedente) non ha una precisione tale da poter tornare al punto del primo layer con precisione e comunque questo secondo oggetto dovrebbe essere moltooooooo piccolo per non far collidere l'asse e\o l'estrusore con il pezzo gia' stampato.... per concludere non c'è un vero vantaggio a fare questo, richiede piu' tempo stampare due oggetti uno di seguito all'altro che stamparne due nella singola stampa...... Cita
Davide Vignati Inviato 11 Settembre 2019 Autore Inviato 11 Settembre 2019 minuto 5:00 del primo video https://www.thingiverse.com/thing:3789161 Cita
marcottt Inviato 11 Settembre 2019 Inviato 11 Settembre 2019 Non posso vedere il video ora. Vuoi stampare un pezzo e poi un altro uno dietro l'altro ma singolarmente? Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
FoNzY Inviato 11 Settembre 2019 Inviato 11 Settembre 2019 Il 11/09/2019 at 15:06, Davide Vignati ha scritto: minuto 5:00 del primo video https://www.thingiverse.com/thing:3789161 Expand usa simplify3d che è un software a pagamento,a quanto pare questo slicer offre questa funzione di dubbia utilita'.... Cita
marcottt Inviato 11 Settembre 2019 Inviato 11 Settembre 2019 Anche cura lo fa tranquillamente. Uso spesso quando possibile. Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk 1 Cita
FoNzY Inviato 11 Settembre 2019 Inviato 11 Settembre 2019 Il 11/09/2019 at 16:39, marcottt ha scritto: Anche cura lo fa tranquillamente. Uso spesso quando possibile. Expand io non ne capisco l'utilita' 🤔 Cita
Davide Vignati Inviato 11 Settembre 2019 Autore Inviato 11 Settembre 2019 Il 11/09/2019 at 16:39, marcottt ha scritto: Anche cura lo fa tranquillamente. Uso spesso quando possibile. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand Mi potresti descrivere meglio come si fa? Cita
marcottt Inviato 11 Settembre 2019 Inviato 11 Settembre 2019 in cura c'è una opzione "speciale mode" - > "print sequence" -> metti su "one at time" e vedrai (anche dalla anteprima) che ti stampa prima un pezzo poi un'altro. FAI ATTENZIONE che all'inizio non riuscivo a fare lo slice, perchè cura considera lo spazio intorno al nozzle che è settato dentro al profilo stampante per calcolare lo spazio necessario a muovere la testina senza sbattere. Ti consiglio di provare mettendo 2 cubetti piccoli abbastanza distanti, vedrai che crea una specie di "gonna" nera intorno ai pezzi sul piatto, quello è "lo spazio vitale" diciamo ovvero lo spazio che deve rimanere libero per non sbattere contro gli altri pezzi. Ovviamente devi ridurre al masimo anche skirt o brim perchè anche quello viene calcolato ovvero rende lo spazio necessario maggiore. Ti allego una foto del progetto che sto facendo, come vedi il margine che serve è parecchio.... io questi due li stampo proprio per pochissimo.... Sulla destra vedi la opzione che ti serve. Il 11/09/2019 at 18:38, FoNzY ha scritto: io non ne capisco l'utilita' 🤔 Expand io la trovo utile perchè stampo parecchio petg e con un bowden di 700mm soffro un poco i filamenti... con questa opzione riduco ulteriormente lo stringing ed i difetti di ingresso/uscita da un pezzo all'altro, perchè non ci sono....... i tempi di stampa sono pressochè identici, a meno di non stampare pezzi molto piccoli per i quali (essendo singoli pezzi) lo slicer rallenta per stampare il singolo layer (più piccolo rispetto al singolo layer però di 5 pezzi complessivi ad esempio). a volte invece sono leggermente minori perchè non c'è il viaggio da un pezzo all'altro ma di fatto sono variazioni in entrambi i casi marginali. 2 Cita
invernomuto Inviato 12 Settembre 2019 Inviato 12 Settembre 2019 Aggiungo fra i pro è che se la stampa per qualche errore si blocca dopo la metà e stai stampando due pezzi, uno magari riesci a salvarlo. Nell'altro modo butti sempre tutto.Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.