Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno 

Ho modificato Marlin originale per cambiare dei parametri (jerk, accellerazione e step) e mi sono accorto che come driver_type c'è scritto a4988 invece di tmc2208 (che effettivamente monta su x,y,z) allora stupidamente ho provato a cambiare mettendo appunto tmc2208 mandando in loop la stampante. Praticamente il display non si accendeva e windows continuava a rilevarmi la periferica connessa e disconnessa ma fortunatamente sono riuscito a rimette il fw rimettendo come driver a4988 ed è tornata a funzionare.

Volevo chiedervi intanto come mai secondo voi non è già configurato marlin con i tmc2208 e poi capire che è successo alla stampante, ho visto che si può mettere anche tmx2208_standalone forse dovrei mettere questa voce?

Grazie!!

Driver type.jpg

Inviato

Premesso che non ti cambia praticamente nulla, devi mettere TMC2208_STANDALONE, non TMC2208

Dovrai anche invertire la rotazione dei motori, più sotto da qualche parte, dato che se il firmware che stai compilando non aveva i TMC settati, difficilmente avrà la rotazione motori settata correttamente

  • Like 1
Inviato

Intanto grazie per la risposta!!

Giusto per capire, se non cambia nulla come mai si può scegliere tra se impostare vari driver? e mettendo TMC2208 non si accendeva più?

Inviato
  Il 24/09/2019 at 11:19, Pucc89 ha scritto:

Intanto grazie per la risposta!!

Giusto per capire, se non cambia nulla come mai si può scegliere tra se impostare vari driver? e mettendo TMC2208 non si accendeva più?

Expand  

Da A4988 a TMC2208_STANDALONE non cambia praticamente nulla se non qualcosa a livello di timing del firmware e cosette varie, non noterai alcuna differenza in stampa.

TMC2208 è tutt'altra cosa, implica un collegamento UART che te non hai, questo potrebbe spiegare il perchè non si accende la stampante (dubito, di solito di da errore di comunicazione con i TMC)

  • Like 1
Inviato

In UART invece si hanno miglioramenti sulla qualità di stampa?

Secondo te io non posso metterli in quella modalità perché non la supporta la scheda madre o devo toccare io qualcosa?

Perché se no che senso ha venderla con i TMC2208??

Inviato
  Il 24/09/2019 at 12:32, iLMario ha scritto:

TMC2208 è tutt'altra cosa, implica un collegamento UART che te non hai, questo potrebbe spiegare il perchè non si accende la stampante (dubito, di solito di da errore di comunicazione con i TMC)

Expand  

Se l'uart non è abilitato nel firmware non dovrebbero esserci  problemi ....a meno che non si tratti delle solite stranezze di marlin ..boh!

  Il 24/09/2019 at 12:32, iLMario ha scritto:

Da A4988 a TMC2208_STANDALONE non cambia praticamente nulla se non qualcosa a livello di timing del firmware e cosette varie, non noterai alcuna differenza in stampa.

Expand  

Concordo

  Il 24/09/2019 at 13:01, Pucc89 ha scritto:

In UART invece si hanno miglioramenti sulla qualità di stampa?

Secondo te io non posso metterli in quella modalità perché non la supporta la scheda madre o devo toccare io qualcosa?

Perché se no che senso ha venderla con i TMC2208??

Expand  

Ha senso venderla anche senza collegamento in uart. I 2208 in uart hanno il vantaggio di comunicare lo stato del driver tramite pronterface o repetier-host...(anche altre possibilità di configurazione che poi alla fine non servono )ma non c'è un cambiamento nella qualità di stampa vero e proprio rispetto alla modalità standalone......in uart è meglio ? si ....ma non indispensabile come invece pensavo tempo fa....

  • Like 1
Inviato
  Il 24/09/2019 at 15:06, Pucc89 ha scritto:

Capito, invece come faccio a sapere se posso collegarli in UART sulla scheda madre stock della U30 PRO?

Expand  

Bisogna vedere se ci sono dei pin liberi , che poi andranno rinominati nel firmware ed in più bisogna modificare i driver aggiungere e togliere resistenze.....e molti più cavi "svolazzanti".....ci sono schede e driver già predisposti ma poi dovresti cambiare anche il tft ..non so se ti conviene ....io l'ho fatto sulla i3 mega ..se vuoi puoi farti un'idea nel mio tread sulla skr 1.3. LINK (li ho usato i tmc 2130)

se sei soddisfatto della tua stampante lasciala cosi

  • Like 1
Inviato
  Il 24/09/2019 at 17:38, Tomto ha scritto:

io l'ho fatto sulla i3 mega ..se vuoi puoi farti un'idea nel mio tread sulla skr 1.3. LINK (li ho usato i tmc 2130)

se sei soddisfatto della tua stampante lasciala cosi

Expand  

Ho dato un occhiata al tuo tread, intanto complimenti per il lavoro, in effetti sembra un po' un casino :sweat_smile: proverò comunque per curiosità ad aprire il case della scheda per dare un occhiata e capire se è fattibile.

Secondo te mettendo un TMC 2208 anche per l'estrusore (visto che è l'unico driver diverso) si hanno dei benefici o no?

Inviato
  Il 25/09/2019 at 07:51, Pucc89 ha scritto:

Secondo te mettendo un TMC 2208 anche per l'estrusore (visto che è l'unico driver diverso) si hanno dei benefici o no?

Expand  

Bella domanda. Ritengo siano solo più silenziosi. Un vero vantaggio non c'è. Dipende poi quale tmc 2208 metti se fysetech o atri sembra che alcuni rivenditori pur mettendo lo stesso chip non siano della stessa qualità..ma è difficile dirlo...con la 8 bit qualche "problema "l'ho avuto ma poi con la 32 bit (forse a causa anche del fw diverso,non saprei) sono spariti....Molti sostengono che il tmc 2208 all'estrusore sia da evitare ....alti come me dicono di no (ma dipende dai casi ,ogni stampante è storia a se) nel dubbio lascerei il driver di fabbrica che di solito dovrebbe essere un a4988....va bene lo stesso

  Il 25/09/2019 at 07:51, Pucc89 ha scritto:

Ho dato un occhiata al tuo tread, intanto complimenti per il lavoro, in effetti sembra un po' un casino :sweat_smile: proverò comunque per curiosità ad aprire il case della scheda per dare un occhiata e capire se è fattibile.

Expand  

Informati bene prima ...

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...