Killrob Inviato 7 Ottobre 2019 Inviato 7 Ottobre 2019 Sicuro che sia doppio asse Z? Da quello che avevo visto c'è un solo motore con 2 slitte, hanno fatto un upgrade? Il case è di plastica o hanno mantenuto il metallo della Photon? Io per il livello non toglievo la vasca, la facevo direttamente sul fep. 1 Cita
Tomto Inviato 7 Ottobre 2019 Autore Inviato 7 Ottobre 2019 Il 07/10/2019 at 08:18, Killrob ha scritto: Sicuro che sia doppio asse Z? Da quello che avevo visto c'è un solo motore con 2 slitte, hanno fatto un upgrade? Expand perdono intendevo due carrelli Il 07/10/2019 at 08:18, Killrob ha scritto: Il case è di plastica o hanno mantenuto il metallo della Photon? Expand Plastica ma non è male . L'importante è la meccanica fresata (anche la photon classica è cosi) Se vuoi nel pomeriggio faccio un video ....faccio vedere come dondola lo sportello😂 Il 07/10/2019 at 08:18, Killrob ha scritto: Io per il livello non toglievo la vasca, la facevo direttamente sul fep. Expand è quello che farò anch'io ....mi sembra la cosa più sensata ... --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- comunque si tratta di un regalo .. a caval donato non si guarda in bocca Cita
Tomto Inviato 7 Ottobre 2019 Autore Inviato 7 Ottobre 2019 Il 07/10/2019 at 10:24, Killrob ha scritto: Mai che a me facciano sti regali.... 🤨 Expand poi hai provato la resina nera? che stampante hai? scusa ma non ricordo Cita
Killrob Inviato 7 Ottobre 2019 Inviato 7 Ottobre 2019 Il 07/10/2019 at 19:55, Tomto ha scritto: poi hai provato la resina nera? che stampante hai? scusa ma non ricordo Expand Ahime... avevo la Photon, restituita perchè il piano di stampa era troppo piccolo per ciò che avevo in mente di fare, ma ci ho lasciato il cuore, entro la metà dell'anno prossimo sarà di nuovo mia 😁. E comunque si, ho usato (la ho ancora) la resina nera di Anycubic ed era (è ancora) uno spettacolo. Ma quella che dava la sesazione di essere più resistente era la green in dotazione. Ho anche la resina grigia della eSun e la trasparente della Elegoo. 1 Cita
Tomto Inviato 8 Ottobre 2019 Autore Inviato 8 Ottobre 2019 Il 07/10/2019 at 22:56, Killrob ha scritto: Ahime... avevo la Photon, restituita perchè il piano di stampa era troppo piccolo per ciò che avevo in mente di fare, ma ci ho lasciato il cuore, entro la metà dell'anno prossimo sarà di nuovo mia 😁. E comunque si, ho usato (la ho ancora) la resina nera di Anycubic ed era (è ancora) uno spettacolo. Ma quella che dava la sesazione di essere più resistente era la green in dotazione. Ho anche la resina grigia della eSun e la trasparente della Elegoo. Expand per la nera che impostazioni usavi? Cita
iLMario Inviato 8 Ottobre 2019 Inviato 8 Ottobre 2019 @Tomto visto che il buon @FoNzY si è dimenticato della sfida tra FDM e Resina, ci provo con te. Scegli un oggettino (stampabile in FDM, non imbrogliare), vediamo la differenza di qualità tra lo stesso identico oggetto stampato con la photon e la mia geeetech a20m Cita
FoNzY Inviato 8 Ottobre 2019 Inviato 8 Ottobre 2019 Il 08/10/2019 at 15:44, iLMario ha scritto: @Tomto visto che il buon @FoNzY si è dimenticato della sfida tra FDM e Resina, ci provo con te. Expand ops...😅 ma non era tra la zortrax e la geetech? Cita
iLMario Inviato 8 Ottobre 2019 Inviato 8 Ottobre 2019 Il 08/10/2019 at 16:05, FoNzY ha scritto: ops...😅 ma non era tra la zortrax e la geetech? Expand Anche. Non ricordo. Io sono quello delle sfide insensate ed inutili 🙂 Cita
Tomto Inviato 8 Ottobre 2019 Autore Inviato 8 Ottobre 2019 Il 08/10/2019 at 15:44, iLMario ha scritto: @Tomto visto che il buon @FoNzY si è dimenticato della sfida tra FDM e Resina, ci provo con te. Scegli un oggettino (stampabile in FDM, non imbrogliare), vediamo la differenza di qualità tra lo stesso identico oggetto stampato con la photon e la mia geeetech a20m Expand lo sai che perdi in partenza 😂 una stampa è la benchy 0 artefatti (tranne alcuni supporti che ho dimenticato di togliere eche in alcuni punti non erano necessari) layer invisibili a0.05 mm , e posso stampare anche a 20 micron ( inutilmente) niente cuciture ......con lo scafo vuoto e 1.5 mm di spessore è più resistente di qualsiasi filamento stampato tuttavia non sostituisce la fdm .....come ho già detto la integra😃 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.