Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 08/10/2019 at 10:55, Tomto ha scritto:

per la nera che impostazioni usavi?

Expand  

Se mi dai un contatto, anche in privato, ti mando il mio file excel di riferimento che avevo trovato in rete, e comunque io per la resina nera anycubic con 22° di temp ambiente usavo, con layer 0,05, normal a 9 un off time di 2 bottom exp 55 e 8 bottom layers, ma anche qui cambiavo in base alla consistenza del pezzo.

  • Like 1
Inviato
  Il 08/10/2019 at 20:35, Killrob ha scritto:

Se mi dai un contatto, anche in privato, ti mando il mio file excel 

Expand  

l'ho scaricato lo hai già postato e l'ho convertito in pdf

 

  Il 08/10/2019 at 20:35, Killrob ha scritto:

Se mi dai un contatto, anche in privato, 

Expand  

in privato mi puoi contattare quando vuoi qui nel forum c'è la chat personale

 

  Il 08/10/2019 at 20:35, Killrob ha scritto:

 nera anycubic con 22° di temp ambiente usavo, con layer 0,05, normal a 9 un off time di 2 bottom exp 55 e 8 bottom layers, ma anche qui cambiavo in base alla consistenza del pezzo.

Expand  

è questo ciò che mi interessa ...su un pezzo consistente basta un normal a 12?...un esempio?

anycubic_resin_settings.pdfFetching info...

Inviato
  Cita

Meglio tenerla in un ambiente apposito. Infatti ora la metterò in un altro locale . 

Expand  

una domanda a proposito del posto dove metterla ma la stampa o la resina come per il filamento risente tanto dell umidità o della temperatura esterna di dove sta stampando?

per capirci meglio se la metto nel garage di inverno ha molti problemi ?la fdm logicamente nel graage di inverno a 10° diciamo che soffre anche per scaldare l ugello infatti la devo chiudere nel suo box durante la stampa per quelle a resina è uguale?

cmq adesso tra te @Tomto e il post dell autocostruzione di @FoNzY inizio con le parolacce

andate AFF.......LO

dai forza passatemi dei video per capire come funziona sta sla o come si chiama uffff e le accortezze da adottare cosi me la faccio regalare pure io va 😞

sono restio solo perche ancora non ho capito che tipo di resine si possono usare e la modalità di utilizzo come detto sopra rispetto alle temperature o correnti di aria che potrebbero inficiare sulle stampe

cmq bellissima sta benchy

cmq i piani di stampa di queste ad immersione sono piccolissimi

  • Haha 2
Inviato
  Il 08/10/2019 at 21:08, jagger75 ha scritto:

sono restio solo perche ancora non ho capito che tipo di resine si possono usare e la modalità di utilizzo come detto sopra rispetto alle temperature o correnti di aria che potrebbero inficiare sulle stampe

Expand  

il 97% delle resine sono tutte uguali ed induriscono con una luce uv con l'unghezza d'onda di 405nm

invece degli assi in movimento usano un proiettore per indurire la resina contemporaneamente in X e Y (e tutta allo stesso tempo) quindi sono molto piu' veloci di una fdm....

i layer sono "fotografie in negativo" che lasciano passare la luce solo nel punto da indurire

la vasca con la resina è il punto 0 e la piastra si alza in Z.....

le risine sono sensibili alla luce del sole in quanto contiene una parte di luce uv e come regola generale è meglio non farci entrare la polvere......

queste stampanti sporcano da matti e le stampe una volta tolte dalla macchina vanno lavate in alcool.....

nel video usano un proiettore ma non si usano quasi piu'.... adesso si usano schermi lcd dove al posto della luce bianca(come quella del tv) si montano led uv

https://www.youtube.com/watch?v=hQ21gbeYFYQ

 

  • Like 1
Inviato
  Il 08/10/2019 at 21:08, jagger75 ha scritto:

cmq bellissima sta benchy

Expand  

le foto non gli rendono giustizia ..ho un telefono che fa foto di me....a

  Il 08/10/2019 at 21:08, jagger75 ha scritto:

cmq i piani di stampa di queste ad immersione sono piccolissimi

Expand  

questo è vero ma si possono fare stampe composte .... 

  Il 08/10/2019 at 21:40, FoNzY ha scritto:

queste stampanti sporcano da matti e le stampe una volta tolte dalla macchina vanno lavate in alcool.....

Expand  

vero è la parte più rognosa ma penso che basta farci l'abitudine....per non sporcare uso moooolta carta assorbente....

  Il 08/10/2019 at 21:40, FoNzY ha scritto:

adesso si usano schermi lcd dove al posto della luce bianca(come quella del tv) si montano led uv

Expand  

infatti la photon et simila sono msla non dlp. 

Penso sia meglio ....il proiettore ha una lente che comunque sia distorce l'immagine mentre lo schermo lcd no. Mantiene una precisione dimensionale su tutto il piatto....penso che anche tu sei dello stesso parere

Comunque @FoNzY secondo te l'antialiasing  è utile oppure se ne può fare a meno?...in rete si dice che senza ci sono artefatti....ma se ci sono bisogna cercarli con la lente....boh 

 

  Il 09/10/2019 at 10:11, iLMario ha scritto:

Questo  è tutto da dimostrare 😀😀

Expand  

😃sono due tecnologie diverse non si possono fare paragoni e non c'è nulla da dimostrare .....usi la fdm o la msla in funzione del pezzo che vuoi realizzare .....

infatti userò entrambe

Inviato
  Il 09/10/2019 at 11:18, Tomto ha scritto:

Comunque @FoNzY secondo te l'antialiasing  è utile oppure se ne può fare a meno?...in rete si dice che senza ci sono artefatti....ma se ci sono bisogna cercarli con la lente....boh 

Expand  

uhm.... la vedo una cosa piuttosto inutile...ma non so'...

al momento la vedo come una cosa di dubbia utilita' e che sicuramente non fa una grande differenza (nessuna) ma poi boh bisognerebbe provare e riprovare....

sta cosa mi ricorda i ttl smother...c'è chi dice che servono...altri dicono che non servono...nessuno ha mai tirato fuori un dato per dimostrare che funzionino veramente.,....

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...