marcottt Inviato 15 Ottobre 2019 Inviato 15 Ottobre 2019 fammi capire..... l'impronta a terra del file originale deve essere estrusa verso il basso di x mm, poi devi allargare come nel primo pezzo e la componente allargata deve essere alzata di y mm (ed insieme estrusa in basso degli stessi x mm? giusto ? + i fori ovviamente.... se è così penso ci metto 5 minuti perchè ho già sia l'impronta a terra che la sua espansione che i fori... Cita
Tomto Inviato 15 Ottobre 2019 Inviato 15 Ottobre 2019 Il 15/10/2019 at 14:28, iLMario ha scritto: Verso l'esterno ? Male, deve essere identico all'altro, va in battuta. Expand verso l'esterno in battuta ci va .....ma la colpa e di chi ha fatto il file in origine....vedo cosa posso fare... Il 15/10/2019 at 14:28, iLMario ha scritto: @Tomto non so quanto sia l'offset esatto, bisogna sentire con @marcottt ha allargato lui il plate superiore. Expand avevi chiesto un offset di 2mm Il 15/10/2019 at 14:28, iLMario ha scritto: Deve salire di 1.6 stando al calibro, non ho la minima idea di cosa possa succedere facendolo salire di più o di meno. Probabilmente tutto il plate superiore appoggerebbe sul bordino. Boh. Expand non se gli do 3/10 di tolleranza Il 15/10/2019 at 14:35, marcottt ha scritto: fammi capire..... l'impronta a terra del file originale deve essere estrusa verso il basso di x mm, poi devi allargare come nel primo pezzo e la componente allargata deve essere alzata di y mm ? giusto ? + i fori ovviamente.... se è così penso ci metto 5 minuti perchè ho già sia l'impronta a terra che la sua espansione che i fori... Expand il secondo file è diverso ha delle aperture laterali Cita
iLMario Inviato 15 Ottobre 2019 Autore Inviato 15 Ottobre 2019 Il 15/10/2019 at 14:35, Tomto ha scritto: verso l'esterno in battuta ci va .....ma la colpa e di chi ha fatto il file in origine....vedo cosa posso fare... Expand ci sono i DXF da qualche parte, ma diventa un casino da far combaciare tutto e sopratutto era un casino da spiegare il plate superiore, nel caso fosse stato necessario ricrearlo da zero Cita
marcottt Inviato 15 Ottobre 2019 Inviato 15 Ottobre 2019 ok ma a parte gli scavi inferiori, il resto è come ho descritto ? Cita
iLMario Inviato 15 Ottobre 2019 Autore Inviato 15 Ottobre 2019 Il 15/10/2019 at 14:35, marcottt ha scritto: fammi capire..... l'impronta a terra del file originale deve essere estrusa verso il basso di x mm, poi devi allargare come nel primo pezzo e la componente allargata deve essere alzata di y mm ? giusto ? + i fori ovviamente.... se è così penso ci metto 5 minuti perchè ho già sia l'impronta a terra che la sua espansione che i fori... Expand forse si, ma ci sono due plexiglass di mezzo che devo coprire, mantenendo però la posizione delle viti (in pratica io avvito il plate superiore nel plexiglas, nel plate di mezzo, nell'altro plexiglass e nel plate inferiore) In pratica dalla tastiera originale di cui ho postato le foto ad inizio thread, sto cercando di ottnere qualcosa di simile a questo: se ci fai caso, non si vedono i due plexiglass. Ovviamente non verrà mai così , il case in foto è fatto apposta per essere saldato in quel modo, io non posso dissaldare l'intera tastiera, quindi sto escogitando un coperchio riciclando stl già fatti, sperando che non sia troppo una rottura di palle (nel mentre, sto cercando di installare Fusion sulla mia postazione a lavoro, così non vi romperò più le palle, e forse ci sto riuscendo) Cita
iLMario Inviato 15 Ottobre 2019 Autore Inviato 15 Ottobre 2019 Il 15/10/2019 at 14:45, marcottt ha scritto: ok . quanto è alto il plexiglass ? Expand 1.60 (l'uno) Cita
Tomto Inviato 15 Ottobre 2019 Inviato 15 Ottobre 2019 questo è il secondo file che hai postato ho solo fatto l'offsett modificato le aperture sottostanti e l'estrusione per il plexiglass ma ripeto rispetto al primo file che hai postato è "più spigoloso" lo posto giusto per vedere se vuoi una cosa del genere . Se @marcottt hai già l'impronta vedi tu. non so di preciso di quanto hai messo di offset....in più dovresti avere più poligoni slt down.STLFetching info... Il 15/10/2019 at 14:50, iLMario ha scritto: 1.60 (l'uno) Expand l'uno ? allora ti serve di alzare di 1.6 sia sopra che sotto? Cita
iLMario Inviato 15 Ottobre 2019 Autore Inviato 15 Ottobre 2019 Il 15/10/2019 at 14:51, Tomto ha scritto: questo è il secondo file che hai postato ho solo fatto l'offsett modificato le aperture sottostanti e l'estrusione per il plexiglass ma ripeto rispetto al primo file che hai postato è "più spigoloso" lo posto giusto per vedere se vuoi una cosa del genere . Se @marcottt hai già l'impronta vedi tu. non so di preciso di quanto hai messo di offset....in più dovresti avere più poligoni slt down.STL 1 MB · 0 downloads Expand così a prima vista sembra giusto. Se non ho scritto boiate, il plexiglass attuale va in appoggio nello scalino e viene di conseguenza "rivestito" dal bordo rialzato. Tutto quanto poi viene coperto dal pezzo di marcott. Dico bene ? Se @marcottt ha già l'impronta a terra, allora può disegnare il coperchio inferiore: 2mm (poi alzo o abbasso io da slicer) pieni. Una lastra in sostanza. Potete caricare gli step ? così provo a smanettare io con fusion Cita
marcottt Inviato 15 Ottobre 2019 Inviato 15 Ottobre 2019 datemi qualche minuto che rientro in casa. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.