Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cmq poiche parliamo della anzi delle mie stampanti voglio far presente che non sono intervenuto poiche mi ritengo offeso 😤

debiru non trattare piu male questa stampante e metterla in paragone con l altra che avevi quando la colpa è di regolazioni fatte a capocchia di dog 😂

hai notato la differenza dalle impostazioni che ti a passato @Killrob e le tue ?pero mica hai chiesto il perche sono diverse le hai solo copiate e basta

  Cita

Velocità dove si vede? Cmq ho messo fine,

Expand  

come dove?

  Cita

Con le impostazioni praticamente identiche alle tue ho provato a stampare il gatto, stavolta sembra migliorato.

Expand  

le impostazioni da stampante a stampante cambiano non puoi pretendere che siano uguali altrimenti venderebbero un solo tipo di stampante e via ognuna cha le sue accortezze e differenze @Killrob conoscendo benissimo la sua stampante e il suo slicer ha messo queste impostazioni ma tu non devi copiarle e basta ma capire dove ha fallito la tua e modificare di conseguenza come dimostra infatti il sotto del gatto

 

cmq a parte tutto una domanda che non ti abbiamo mai fatto credo

ma hai il funduck? il raffreddamento a che layer lo attivi o stai stampando pla senza raffreddamento?perche molti problemi sui layer superiori e sul top puoi averlo per quello forse

oltre a problemi di qualità e altezza layer che devi ancora capire, poiche questa i3 pro w ha dei limiti meccanici proprio piu di una certa velocità e finezza non puoi andare purtroppo non puoi portare un fiat 126 a 240 km/h

e non basta un semplice upgrade a volte

 

 

 

 

se con questa stampante vuoi stampare a 0.1 senza problemi (per modo di dire perche poi ne incapperai in altri) monta il nozzle da 0.1 con lo 0.3 fermati a 0.15 (e nemmeno sempre)

 

 

  Cita

Con la colonnina è venuta decisamente meglio, avendo messo la colonnina vicina alla piramide sono venute delle imperfezioni sul lato della piramide per via del filamento di passaggio da un oggetto all'altro però la punta è decisamente più definita, con questa qualità si possono fare pezzi anche di una certa precisione, ottimo, questa stampante inizia a piacermi sul serio 😀

Expand  

per la cronaca per evitare quei filamenti puoi usufruire sia di aumentrae la retraction sul cambio layer oppure mettere almeno 1mm di z-hop

io punterei sulla seconda anche se si allunga il tempo di stampa ma facendo cosi puoi fare un semplice piccolo cilindro di fianco alla piramide evitando di fare un cono al contrario e sprecare filamento

  • Like 1
Inviato

Eccomi a casa, apri Cura clicchi su estensioni e poi su post-elaborazione>modifica codice G.

Ti appare una finestra di script post elaborazione che è vuota, tu clicchi su aggiungi uno script e scgli ChangeATZ 5.1.1 (anche se è sperimentale).

Ora puoi scegliere cosa far fare alla stampante sia per l'altezza oppure per il layer.

Lascio a te capire come fare 😉

  • Like 1
Inviato

Ahahaha minchia @Killrob gli hai spiegato una procedura da niente considerando che è  neofita 

Se l altro ieri stava combattendo con lo scorrimento delle barre filettate subito abbia la ventola ma tutto può essere 😁

  • Like 1
Inviato
  Il 16/10/2019 at 18:44, jagger75 ha scritto:

Ahahaha minchia @Killrob gli hai spiegato una procedura da niente considerando che è  neofita 

Se l altro ieri stava combattendo con lo scorrimento delle barre filettate subito abbia la ventola ma tutto può essere 😁

Expand  

beh... siamo stati tutti neofiti prima di imbatterci nel codice post-elaborazione no?

e poi da qualche parte deve pur iniziare, sopratutto dicendoci se ha questa benedetta ventola raffredda-layers oppure no 😁

 

Inviato
  Il 16/10/2019 at 15:58, jagger75 ha scritto:

pero mica hai chiesto il perche sono diverse le hai solo copiate e basta

Expand  

Ho provato a capire ad intuito, poi ovviamente verrà il momento in cui inizierò con i "perché" come un bambino di 4 anni 😂

  Il 16/10/2019 at 15:58, jagger75 ha scritto:

ma hai il funduck? il raffreddamento a che layer lo attivi o stai stampando pla senza raffreddamento?

Expand  

Cos'è il funduck? Cmq la stampante ha una sola ventola che non credo sia per il raffreddamento dei layer, è quella che sta al lato del motore che tira il filamento, sul dissipatore, da alcuni video ho visto che c'è la possibilità di installare una ventola davanti all'estrusore che manda il getto sulla stampa, probabilmente è quella che intendi, io non ce l'ho.

  Il 16/10/2019 at 15:58, jagger75 ha scritto:

debiru non trattare piu male questa stampante e metterla in paragone con l altra che avevi quando la colpa è di regolazioni fatte a capocchia di dog 😂

Expand  

Quella era un'impiastro, le cose che sono riuscito a stamparci le conti sulle dita di una mano, con questa dopo una corretta calibrazione e i vostri suggerimenti ci ho già stampato un bel po' di cose, non c'è proprio paragone 😄

  Il 16/10/2019 at 15:58, jagger75 ha scritto:

per la cronaca per evitare quei filamenti puoi usufruire sia di aumentrae la retraction sul cambio layer oppure mettere almeno 1mm di z-hop

io punterei sulla seconda anche se si allunga il tempo di stampa ma facendo cosi puoi fare un semplice piccolo cilindro di fianco alla piramide evitando di fare un cono al contrario e sprecare filamento

Expand  

z-hop poi me lo studio, non sto a casa e sul pc del lavoro cura non parte (è un mistero... il motivo per cui non parta...), per la piramide avevo creato una sorta di colonnina trapezzoidale, non proprio un cilindro ma quasi

  Il 16/10/2019 at 17:00, Killrob ha scritto:

Lascio a te capire come fare 😉

Expand  

La vita è fatta di sfide, accetterò anche questa 😂

Inviato

Quando puoi qui nel forum sulla pagina GUiDE in alto ce la spiegazione di cosa sia e a che serve lo z-hop quando puoi leggila è  cortissima ed utile 

Il getto di raffreddamento sul pla con la ventola è. Indispensabile  devi stamparla subito e comperare la ventola su Amazon 

Inviato
  Il 17/10/2019 at 08:36, jagger75 ha scritto:

Quando puoi qui nel forum sulla pagina GUiDE in alto ce la spiegazione di cosa sia e a che serve lo z-hop quando puoi leggila è  cortissima ed utile 

Il getto di raffreddamento sul pla con la ventola è. Indispensabile  devi stamparla subito e comperare la ventola su Amazon 

Expand  

Su thingiverse ce ne sono una vagonata fra cui scegliere. Debiru tu hai il j head come hotend? 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...