Killrob Inviato 12 Ottobre 2019 Inviato 12 Ottobre 2019 Che voi sappiate come si fa a spegnere il piatto di stampa con Cura dopo il 2 o terzo layer? Cita
marcottt Inviato 12 Ottobre 2019 Inviato 12 Ottobre 2019 Nello specifico non so ma c'è un plugin per eseguire azioni a determinati layer... Non ricordo ma penso si trova facilmente Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
Killrob Inviato 12 Ottobre 2019 Autore Inviato 12 Ottobre 2019 nel mercato di cura non l'ho trovato il plugin. al limite intervengo direttamente a mano sul gcode. forse non è un plugin ma uno script, ora lo cerco Cita
marcottt Inviato 12 Ottobre 2019 Inviato 12 Ottobre 2019 Forse TweakAtZAnycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk 1 Cita
Killrob Inviato 12 Ottobre 2019 Autore Inviato 12 Ottobre 2019 grazie ora lo guardo e ho trovato anche insert al layer change. Ma mi inserirebbe il comando gcode ad ogni cambio di layer, e sarebbe anche irrilevante visto che devo spegnere il piatto, se ad ogni cambio di layer me lo spegne..... fa niente Ok insert at layer change fa al caso mio Cita
jagger75 Inviato 12 Ottobre 2019 Inviato 12 Ottobre 2019 se non ricordo male (io sono uno di quelli passati a slicer perche non capivo cura) puoi aprire i parametri di castumizzazione di cura se metti custum expert , cosi facendo aumenti le impotsazioni da fleggare ed appare tempratura piano stampa preimpostata temperatura piano stampa strato inziale temperatura piano stampa li puoi anche abilitare dalle opzioni se non ricordo male ma datemi conferma chi puo se mi sbaglio se imposti" temp piano stampa strato iniziale "dovrebbe essere la tempartura del primo layer e se metti a 0 "temp piano stampa " dovrebbe spegnersi in teoria fai una prova e dammi conferma perche non ne sono sicuro al 100% è questo quello che volevi fare giusto?il primo layer acceso e gli altri spento? slicer lo fa qui imposti il primo layer temp piatto e stampa e gli altri layer temp piatto e stampa 2 Cita
Killrob Inviato 12 Ottobre 2019 Autore Inviato 12 Ottobre 2019 in realtà no, se imposti a 0 la temperatura del piano di stampa in quel punto vuol dire che la temperatura non è più controllata e la mantiene uguale allo strato di stampa iniziale. Grazie Marcottt lo script che mi hai segnalato tu fa quello che chiedo, l'unica cosa strana è che imposta il parametro in questo modo: "M140 S0.000000" invece del normale "M140 S0" mi chiedo se può generare problemi.... Cita
jagger75 Inviato 12 Ottobre 2019 Inviato 12 Ottobre 2019 Cita in realtà no, se imposti a 0 la temperatura del piano di stampa in quel punto vuol dire che la temperatura non è più controllata e la mantiene uguale allo strato di stampa iniziale. 🤔mumble mumble sicuro?ok mi fido pero faccio delle prove ok tanto hai risolto da gcode ma in che punto lo metti scusa non ho capito? Cita
Killrob Inviato 12 Ottobre 2019 Autore Inviato 12 Ottobre 2019 Fidati che ho fatto io le prove andando a vedere nel gcode ad ogni cambio di parametro che ho fatto. Ho messo lo script Change ATZ ver. 5.1.1 (anche se lo da come sperimentale) e gli faccio spegnere il piatto di stampa dopo aver terminato il primo layer. Ma come ho scritto nel post sopra al tuo imposta il parametro con tutti quegli zeri dopo la virgola, non vorrei che siano un problema, in ogni caso penso che andrò comunque a toglierli a mano Si ho visto che slicer lo fa, ma io non mi ritrovo molto con slicer, ho trovato la mia quadratura con cura adesso e non credo che cambierò software dovendo reimparare tutti i parametri. Jag tu usi Ubuntu? 2 Cita
marcottt Inviato 13 Ottobre 2019 Inviato 13 Ottobre 2019 in realtà no, se imposti a 0 la temperatura del piano di stampa in quel punto vuol dire che la temperatura non è più controllata e la mantiene uguale allo strato di stampa iniziale. Grazie Marcottt lo script che mi hai segnalato tu fa quello che chiedo, l'unica cosa strana è che imposta il parametro in questo modo: "M140 S0.000000" invece del normale "M140 S0" mi chiedo se può generare problemi.... Non penso comunque ti basta accedere il piatto e poi dare quel comando con pronterface o simili e vedere cosa succede Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.