Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dopo un pò di test mi ritrovo stranito, ho notato che la sotto estrusione è localizzata in alto nei modelli che stampo, come si vede nel silenziatore psu della ender 3 ha sotto estruso fino a dove c'è quella linea nera fatta da me, invece nel "Tappo" la sottoestrusione è limitata da una porzione di cerchio , per intenderci sottoestrude verso nord in particolar modo curve o cerchi, ho stampato il "thin wall" del test di help3d ed è venuto perfetto 0 sottoestrusionee flow quasi perfetto.

ho fatto un video per farvi vedere quanto sono tese le cinghie ma non so come caricarlo perchè pesa 250 mb 

@Tomto @Davide87

20191029_155253.jpg

20191029_155404.jpg

20191029_160117.jpg

20191029_160241.jpg

20191029_160326.jpg

20191029_160534.jpg

Inviato

Nel tappo non vedo sottoestrusione . quella piccola "mancanza" forse è dovuta alla mancanza di skirt 

Nel secondo modello c'è separazione dei layer. A che altezza layer stai stampando? il nozzle? è sempre da 0.4?

La temperatura forse è bassa . Se usi cura prova ad aumentare la percentuale di overlap, se non ricordo male si trova nei parametri dell'infill .  in pratica è la sovrapposizione delle linee di stampa.

Il wall test lo hai fatto alla velocità di stampa che usi per le stampe? hai tolto la retrazione mentre facevi il test?

  • Like 1
Inviato
  Il 29/10/2019 at 18:43, Tomto ha scritto:

Nel tappo non vedo sottoestrusione . quella piccola "mancanza" forse è dovuta alla mancanza di skirt 

Expand  

Purtroppo non si vede molto in foto ma c'è una leggera sotto estrusione 

 

  Il 29/10/2019 at 18:43, Tomto ha scritto:

Nel secondo modello c'è separazione dei layer. A che altezza layer stai stampando? il nozzle? è sempre da 0.4?

Expand  

Altezza 0.2 si sempre da 0.4 la cosa strana è che la separazione e la sottoestrusione è sempre verso nord, le ho pensato alle cinghie lente ma non so se ha senso come ipotesi 

  Il 29/10/2019 at 18:43, Tomto ha scritto:

La temperatura forse è bassa . Se usi cura prova ad aumentare la percentuale di overlap, se non ricordo male si trova nei parametri dell'infill .  in pratica è la sovrapposizione delle linee di stampa.

Il wall test lo hai fatto alla velocità di stampa che usi per le stampe? hai tolto la retrazione mentre facevi il test?

Expand  

La temperatura era 205 c° si uso cura e proverò a modificare quel parametro anche se non ho capito molto bene a cosa serve 

Il wall test l'ho fatto alle velocità in cui stampo di solito ovvero 45mm e no, non ho tolto la retrazione 

Se sapete un sito dove posso caricare il video vi faccio vedere la tensione delle cinghie, il video pesa circa 250-270mb

Inviato
  Il 29/10/2019 at 18:43, Tomto ha scritto:

Nel tappo non vedo sottoestrusione . quella piccola "mancanza" forse è dovuta alla mancanza di skirt 

Nel secondo modello c'è separazione dei layer. A che altezza layer stai stampando? il nozzle? è sempre da 0.4?

La temperatura forse è bassa . Se usi cura prova ad aumentare la percentuale di overlap, se non ricordo male si trova nei parametri dell'infill .  in pratica è la sovrapposizione delle linee di stampa.

Il wall test lo hai fatto alla velocità di stampa che usi per le stampe? hai tolto la retrazione mentre facevi il test?

Expand  

Quoto tutto quello detto da @Tomto, e mi permetto di aggiungere di controllare i fitting del tubo bowden sia lato estrusore che lato hot end perché sono piuttosto delicati e se il tubo ha preso gioco potrebbe essere questa l'origine della sottoestrusione.

Lo so che sto diventando ripetitivo e lo dico a tutti quelli con la Ender 3, maa me è capitato e anche su internet ho trovato altri che hanno avuto lo stesso problema e ci sono arrivati solo dopo aver cambiato metà stampante...

 

Inviato
  Il 30/10/2019 at 09:07, Davide87 ha scritto:

Quoto tutto quello detto da @Tomto, e mi permetto di aggiungere di controllare i fitting del tubo bowden sia lato estrusore che lato hot end perché sono piuttosto delicati e se il tubo ha preso gioco potrebbe essere questa l'origine della sottoestrusione.

Lo so che sto diventando ripetitivo e lo dico a tutti quelli con la Ender 3, maa me è capitato e anche su internet ho trovato altri che hanno avuto lo stesso problema e ci sono arrivati solo dopo aver cambiato metà stampante...

 

Expand  

Allora, ho fatto essiccare i filamenti e la qualità è migliorata nettamente, vorrei fare la modifica del tubo di ptfe per eliminare del tutto il problema   https://m.youtube.com/watch?v=6XfnCowxLj0&t=209s

Ma quella "rondella" che consiglia di mettere non si scioglie? O comunque non si deforma? 

Inviato

Una volta @iLMario (su mia imbeccata) ha provato a stampare tutto il fitting in plastica e si è deformato rapidamente...

Secondo me, in funzione della ventola e dell'heat sink, la deformazione può essere più o meno rapida, ma prima o poi avviene.

Io come avevo detto all'epoca non ho ancora provato a fare quella modifica e ho preferito cambiare fitting e basta, piuttosto userei le rondelle in metallo... Però da quando ho cambiato fitting non ho più avuto problemi di quel tipo.

Inviato
  Il 31/10/2019 at 08:28, Davide87 ha scritto:

Io come avevo detto all'epoca non ho ancora provato a fare quella modifica e ho preferito cambiare fitting e basta, piuttosto userei le rondelle in metallo... Però da quando ho cambiato fitting non ho più avuto problemi di quel tipo.

Expand  

come hai cambiato fitting? cosa mi consigli di fare ? 

Inviato
  Il 31/10/2019 at 10:01, Shini3D ha scritto:

come hai cambiato fitting? cosa mi consigli di fare ? 

Expand  

Io ho comprato questi su amazon per l'hot end e dopo qualche mese di stampe non l'ho ancora cambiato.

Popprint pc4-m10 maschio dritto... https://www.amazon.it/dp/B07143R4QK?ref=ppx_pop_mob_ap_share

La soluzione delle rondelle in metallo sulla carta sembra interessante, anche se più laboriosa, però non ho esperienza in merito e non saprei dirti quanto è risolutiva...

 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...