Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

molto probabilmente la gola è una di quelle con un tubicino di teflon "incorporato" e se solo in parte si è squagliato  la gola è da buttare 

Da quello dici che di il problema sembra si sia presentato quando hai alzato le temperature . O sbaglio?

Il consiglio è di cambiarla comunque prima di toccare altre componenti, altrimenti rischi di creare altri problemi e di non saper più che pesci prendere

se la gola ha problemi di conseguenza lavora male l'estrusore e relativo motore...

non confondere hotend con l'estrusore ...forse già lo sai .... ma lo dico lo stesso perché in molti pensano che l'hotend (quello della foto) sia l'estrusore

scusa se ho fatto un pò di giri di parole 

  • Like 1
Inviato
  Il 17/10/2019 at 20:15, Tomto ha scritto:

molto probabilmente la gola è una di quelle con un tubicino di teflon "incorporato" e se solo in parte si è squagliato  la gola è da buttare 

Expand  

Quindi la "gola" e' il pezzo cilindrico cavo verticale, giusto?
Ma perche' non riesco a svitarlo dall'hotend?

In questo caso troverei entrambi i pezzi facilmente?

Vedo che esitono dei sostituti all-in-one e che hanno la gola (se e' quella che penso io) completamente filettata: non capisco come funziona.

Ad ogni modo, visto che devo comrpare tutto il pezzo, mi suggerite un ricambio duraturo?
Non credo che stampero' piu' ABS, ma a volte col PETG il primo strato lo stendo a 245° e non vorrei trovarmi di nuovo in queste condizioni.

Allego foto di quel che trovo.

Image2.jpg

Inviato
  Il 17/10/2019 at 20:44, Carsco ha scritto:

Quindi la "gola" e' il pezzo cilindrico cavo verticale, giusto?
Ma perche' non riesco a svitarlo dall'hotend?

In questo caso troverei entrambi i pezzi facilmente?

Vedo che esitono dei sostituti all-in-one e che hanno la gola (se e' quella che penso io) completamente filettata: non capisco come funziona.

Ad ogni modo, visto che devo comrpare tutto il pezzo, mi suggerite un ricambio duraturo?
Non credo che stampero' piu' ABS, ma a volte col PETG il primo strato lo stendo a 245° e non vorrei trovarmi di nuovo in queste condizioni.

Allego foto di quel che trovo.

Image2.jpg

Expand  

Questa gola ha la filettatura non mi sembra compatibile con il tuo hotend . il dissipatore Dovrebbe avere una filettatura centrale a cui si avvita la gola in foto, mentre il tuo se non sbaglio ha due filettature "laterali che permettono il fissaggio del blocco riscaldante con 2 viti ..simile a questa (forse è la tua) @Davide87 ha la tua stessa stampante forse saprà darti indicazioni più precise 😃

Inviato
  Il 17/10/2019 at 21:29, Tomto ha scritto:

Questa gola ha la filettatura non mi sembra compatibile con il tuo hotend

Expand  

E' data per "Anet A8 A6 Ender 3", anche se il diametro non corrisponde (6>4) e comunque chiaramente non avrei dove avvitarlo.

Allora aspetto info precise su cosa comprare.

Nel frattempo ho caricato un PLA+ che stampo normalmente a 190° ed e' uscito "strano" ma benino. Niente sottoestrusioni ma strane ondulazioni orizzontali mai viste prima.

 

Inviato

prenditi il ricambio originale completo, su amazon lo trovi . Io l'ho preso per ogni evenienza.

https://www.amazon.it/gp/product/B07G95LX7N/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1

La gola filettata si svita ma se non riesci vuol dire che hai blocchi di materiale che la inchiodano li e non viene neanche riscaldando. Sono stato quasi nelle tue condizioni grazie ad un ugello da 0.4 di acciaio che era deformato dentro, io non me ne sono accorto e dopo 2 stampe non si attaccava più niente al piatto. Ho dovuto usa moooooolta pazienza per togliere la gola con pinze, tenaglie e riscaldandola dall'esterno con la pistola termica. Ci ho messo 25 minuti di forzi continui prima di avere il pezzo il mano, poi con punta da trapano e tanta, ma tanta accortezza l'ho pulito e ora stampa una bellezza.

Inviato

Eppure e' perfettamente pulito. Il tubo entra ed esce una meraviglia.
Non c'e' nulla dentro.

Ho l'impressione che prendendo tutto il ricambio completo spendo soldi senza sapere cosa e' andato storto, anche se 22 euro non sono tantissimi.

 

  Il 17/10/2019 at 20:15, Tomto ha scritto:

tubicino di teflon "incorporato"

Expand  

Riallacciandomi al discorso di Tomto, dove dovrebbe essere questo teflon?
Tra tubo e gola?
Quindi la gola non e' quella standard?

Inviato

Allora facciamo chiarezza. Il tubo PTFE arriva fino in fondo alla strozzatua della gola. Nella parte "strozzata" non c'è il tubo in teflon quando riavviti la gola nel porta cartuccia/nozzle/termistore cerca di avvitarla molto bene perchè dalla parte opposta, quando avviti il nozzle, il medesimo DEVE andare a contatto con la filettatura della gola, se non lo fai rischi intasamenti.

  Il 17/10/2019 at 23:18, Carsco ha scritto:

Eppure e' perfettamente pulito. Il tubo entra ed esce una meraviglia.
Non c'e' nulla dentro.

Ho l'impressione che prendendo tutto il ricambio completo spendo soldi senza sapere cosa e' andato storto, anche se 22 euro non sono tantissimi.

 

Riallacciandomi al discorso di Tomto, dove dovrebbe essere questo teflon?
Tra tubo e gola?
Quindi la gola non e' quella standard?

Expand  

Sara pulita la parte dove entra il tubo ma sei sicuro che sia pulita anche la parte dove si restringe e la parte filettata? e il blocchetto dove avviti la gola,il nozzle, la cartuccia, quella l'hai controllata se è pulita?

  • Like 1
Inviato
  Il 17/10/2019 at 23:32, Killrob ha scritto:

quando riavviti la gola nel porta cartuccia/nozzle/termistore cerca di avvitarla molto bene

Expand  

Forse non sono stato chiaro io: non sono mai riuscito a svitare la gola dal blocco quadrato.
Si muove solamente di qualche grado ma non si svita.

Ho afferrato il blocco con la pinza a scatto (ma anche con la morsa) e poi ho afferrato la gola con un'altra pinza a scatto, con ovvia protezione per i graffi. Non si e' mosso di nulla.

Ovviamente a freddo.

Posso provare a lasciare tutto in ammollo al diluente o trielina per vedere se si scioglie qualcosa, ma ho paura che si danneggi prima che mi arrivino i ricambi.

Inviato

Si sei stato chiarissimo, io ti ho solo detto cosa ho fatto io quando mi sono trovato nella tua situazione con la mia Ender 3. Ho Madonna to non poco per svitarla la gola, ma ci si riesce, con pazienza tanta. 

Inviato



  Il 17/10/2019 at 23:41, Carsco ha scritto:
Forse non sono stato chiaro io: non sono mai riuscito a svitare la gola dal blocco quadrato.
Si muove solamente di qualche grado ma non si svita.

Ho afferrato il blocco con la pinza a scatto (ma anche con la morsa) e poi ho afferrato la gola con un'altra pinza a scatto, con ovvia protezione per i graffi. Non si e' mosso di nulla.



Comunque considera che la gola e l'heat block sono MOLTO solidalmente fissati, quindi se hai qualche grado di movimento la strada dovrebbe essere quella.
Visto che pensi abs sia un problema, potresti lasciarlo mezz'oretta dentro acetone.... Dovrebbe sciogliere abs (ma non pla o petg)

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...