Gaffino79 Inviato 24 Ottobre 2019 Autore Inviato 24 Ottobre 2019 Domani faccio prova ma anche secondo me presenterà problemi di estrusione io sono convinto che sia il gruppo estrusione da sostituire o il motore passo passo che ha problemi ma non sono un super intenditore 1 Cita
marcottt Inviato 25 Ottobre 2019 Inviato 25 Ottobre 2019 Il motore di per sé non è probabile. Più eventuale viti strette troppo o troppo poco oppure la vref Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
Gaffino79 Inviato 25 Ottobre 2019 Autore Inviato 25 Ottobre 2019 Vref??non conosco il termine Quella vite che regola la stretta del pla c'è un metodo per regolarla?? La anycubic mi ha scritto anche di fare questo Il 25/10/2019 at 06:32, Gaffino79 ha scritto: Vref??non conosco il termine Quella vite che regola la stretta del pla c'è un metodo per regolarla?? La anycubic mi ha scritto anche di fare questo Expand Io comunque la macchina l'ho smantata più volte per le varie manutenzioni e sostituzioni dei consumabili ma tutti sti problemi non li ho mai avuto ora ho ordinato che arriva domani un gruppo estrusore nuovo e mi faccio da li se il difetto persiste smonto la scheda e cavo da alimentata i le epron di driver come mi consigliano poi vola fuori dalla finestra perchè mi sto stancando😁 1 Cita
marcottt Inviato 25 Ottobre 2019 Inviato 25 Ottobre 2019 La vref è la tensione erogata da un trimmer sul driver (quello che ti consigliano di swappare), quella tensione regola direttamente la corrente mandata ai motori, poca corrente =poca forza motore, troppa corrente =motore bollente / bruciato. Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
Gaffino79 Inviato 25 Ottobre 2019 Autore Inviato 25 Ottobre 2019 In parole povere dovrei cavare i due cip e usare la vite di regolazione sul estrusore? Cita
marcottt Inviato 25 Ottobre 2019 Inviato 25 Ottobre 2019 No dovresti verificare se è corretta la vref tramite tester. C'è un video anche di anycubic in merito.Se non sai farlo per ora lascia perdere perché non è difficile bruciare qualcosa Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
Davide87 Inviato 25 Ottobre 2019 Inviato 25 Ottobre 2019 Due cose che mi vengono in mente da controllare per la sottoestrusione prima di smontare tutto... 1) Quali valori di distanza e velocità di ritrazione stai utilizzando? 2) riesci a controllare che il tubo in prfe non abbia preso gioco, e che i suoi connettori siano "sani"? Cita
Gaffino79 Inviato 25 Ottobre 2019 Autore Inviato 25 Ottobre 2019 Il 25/10/2019 at 06:55, marcottt ha scritto: La vref è la tensione erogata da un trimmer sul driver (quello che ti consigliano di swappare), quella tensione regola direttamente la corrente mandata ai motori, poca corrente =poca forza motore, troppa corrente =motore bollente / bruciato. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand Il 25/10/2019 at 06:32, Gaffino79 ha scritto: Vref??non conosco il termine Quella vite che regola la stretta del pla c'è un metodo per regolarla?? La anycubic mi ha scritto anche di fare questo Expand Io comunque la macchina l'ho smantata più volte per le varie manutenzioni e sostituzioni dei consumabili ma tutti sti problemi non li ho mai avuto ora ho ordinato che arriva domani un gruppo estrusore nuovo e mi faccio da li se il difetto persiste smonto la scheda e cavo da alimentata i le epron di driver come mi consigliano poi vola fuori dalla finestra perchè mi sto stancando😁 Mm di retrazione 3 e velocità 70 Il 25/10/2019 at 09:53, Davide87 ha scritto: Due cose che mi vengono in mente da controllare per la sottoestrusione prima di smontare tutto... 1) Quali valori di distanza e velocità di ritrazione stai utilizzando? 2) riesci a controllare che il tubo in prfe non abbia preso gioco, e che i suoi connettori siano "sani"? Expand Mm3 e velocità 70 Il 25/10/2019 at 10:42, Gaffino79 ha scritto: Io comunque la macchina l'ho smantata più volte per le varie manutenzioni e sostituzioni dei consumabili ma tutti sti problemi non li ho mai avuto ora ho ordinato che arriva domani un gruppo estrusore nuovo e mi faccio da li se il difetto persiste smonto la scheda e cavo da alimentata i le epron di driver come mi consigliano poi vola fuori dalla finestra perchè mi sto stancando😁 Mm di retrazione 3 e velocità 70 Mm3 e velocità 70 Expand Il tubo non mi sembra molto rovinato Cita
Davide87 Inviato 25 Ottobre 2019 Inviato 25 Ottobre 2019 Il 25/10/2019 at 10:42, Gaffino79 ha scritto: Mm3 e velocità 70 Expand Abbasserei la velocità a 40 mm/s per vedere se aiuta... Secondo me hai scelto un modello ideale per evidenziare i difettini di stampa (parete sottile/singola, basso infill) e stai usando un filamento che sulla carta non è male, ma magari per questioni di oozing o altro non aiuta... So che può essere snervante, però se eliminiamo una cosa alla volta, magari si arriva al nocciolo alla fine... 👍👍👍 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.