Heda Inviato 26 Ottobre 2019 Inviato 26 Ottobre 2019 Ciao ragazzi, sto tentando di stampare questo file https://www.thingiverse.com/thing:3242080 Ma non capisco perché non esce la luce, non so se è un problema di filamento sbagliato o altro, io uso il colore argento della tianse. Ma cosa più importante non riesco a stamparlo senza supporti, creo il brim da 1 cm come base, ma quando l'asse Z supera i 2mm si stacca dal piatto, pensavo di stamparlo con i supporti, ma cura mi crea sia i supporti esterni che quelli interni, c'è un modo per creare solo i supporti esterni? Perché una volta finita la stampa quelli interni non ho modo di levarli, o meglio ancora c'è un modo per stampare senza supporti? Ho provato a stampare senza supporti questo file e viene stampato senza problemi non si stacca dal piatto, ma crea uno spostamento dell'asse x ad una certa altezza, che varia in base alla dimensione della sfera, quindi credo sia un problema di file e non di stampante visto che non è mai alla stessa altezza, che dite?https://www.thingiverse.com/thing:3443988 Grazie per l'aiuto Cita
FoNzY Inviato 26 Ottobre 2019 Inviato 26 Ottobre 2019 Il 26/10/2019 at 09:51, Heda ha scritto: io uso il colore argento della tianse. Expand probabilmente la luce non passa perche' è argento(non grigio), dovresti cambiare colore....argento mi fa pensare a "qualcosa di piu' strano" del semplice colore grigio nel filo.... ma che riempimento usi? numero di perimetri? Il 26/10/2019 at 09:51, Heda ha scritto: creo il brim da 1 cm come base, ma quando l'asse Z supera Expand assicurati di avere un buon livellamento, una buona dose di lacca e fai un brim molto piu' grande Il 26/10/2019 at 09:51, Heda ha scritto: Perché una volta finita la stampa quelli interni non ho modo di levarli, o meglio ancora c'è un modo per stampare senza supporti? Expand in cura c'è la sezione "supporto" dove puoi abilitare i supporti o disattivarli se attivi la seconda voce ti fa sciegliere dove mettere i supporti "che toccano la base\ovunque" e poi ci sono tutti ggli altri parametri per i supporti non puoi disattivare i supporti, il foro centrale ha diversi scalini e quelli vanno supportati Il 26/10/2019 at 09:51, Heda ha scritto: che dite? Expand il file è danneggiato, hai ragione.... non posso caricarlo qui perche' supera i 20mb, ti basta aprirlo in un software tipo 3db uilder o meshmixer per ripararlo Cita
Heda Inviato 27 Ottobre 2019 Autore Inviato 27 Ottobre 2019 Il 26/10/2019 at 11:38, FoNzY ha scritto: probabilmente la luce non passa perche' è argento(non grigio), dovresti cambiare colore....argento mi fa pensare a "qualcosa di piu' strano" del semplice colore grigio nel filo.... Expand Infatti non è il normale grigio, sto provando con il bianco vediamo se risolvo. Come riempimento uso 100% come consigliato sulla pagina del file, pareti 0,8 mm, numero di pareti 1 Il 26/10/2019 at 11:38, FoNzY ha scritto: assicurati di avere un buon livellamento, una buona dose di lacca e fai un brim molto piu' grande Expand Ho controllato, ma si stacca solo la luna, il brim rimane ben saldo sul piatto 🤔 Il 26/10/2019 at 11:38, FoNzY ha scritto: in cura c'è la sezione "supporto" dove puoi abilitare i supporti o disattivarli se attivi la seconda voce ti fa sciegliere dove mettere i supporti "che toccano la base\ovunque" e poi ci sono tutti ggli altri parametri per i supporti non puoi disattivare i supporti, il foro centrale ha diversi scalini e quelli vanno supportati Expand Ok trovato grazie 😊 Cita
Heda Inviato 31 Ottobre 2019 Autore Inviato 31 Ottobre 2019 Ragazzi ho stampato con un filo bianco, la luce passa, ma è sorto un problema la parte superiore viene forata, tutto il resto è perfetta non fa neanche il difetto dello spostamento della'asse x come con il colore argento. Premetto che il Gcode è sempre lo stesso. Idee? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.