Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 03/11/2019 at 09:31, Formatgio ha scritto:

Si c'è anche il mezzo litro, te lo fa selezionare.
Quindi questa è comunque da lavare in alcool? Speravo fosse già quella che dicevi tu prima.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
 

Expand  

No no si lava anche con il sapone dei piatti . 

Ho visto adesso il sito anycubic c'è un nuovo slicer sembra la copia di chitubox . Vedo cosa offre ed eventualmente aggiorno il firmware

Forse sara più comodo trovare il corretto valore di esposizione con il test di stampa multiplo.

A quanto pare l'esposizione e temperatura ambiente sono di vitale importanza

Inviato

Quello che mi preme maggiormente è la definizione di stampa. Ho bisogno che i pezzi siano il più fedele possibile al progetto originale. Se poi posso anche eliminare l'alcool, meglio.
Per aggiornare il firmware come devo procedere?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Inviato
  Il 03/11/2019 at 09:57, Formatgio ha scritto:

Quello che mi preme maggiormente è la definizione di stampa. Ho bisogno che i pezzi siano il più fedele possibile al progetto originale. Se poi posso anche eliminare l'alcool, meglio.
Per aggiornare il firmware come devo procedere?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
 

Expand  

c'è un tutorial sul canale youtube di anycubic . è per la photon ma penso valga anche per la photon s comunque se vai sul sito c'è il firmware ed un pdf. 

Ho dato un'occhiata al nuovo slicer ,ilsistema di auto supporti è buggato forse è una versione beta.

Ogni resina ha il suo valore di esposizione anche se cambia solo il colore. Bisogna procedere per tentativi. Un produttore serio dovrebbe dare indicazioni precise al riguardo con dei preset nello slicer. Questo accade per le stampanti più costose. Per le entry level è un fai da te

La photon s è in grado di riprodurre stampe dettagliate . il problema è trovare i giusti parametri e la giusta resina. nell'altro tread (sla/dlp)@Help3d fa delle considerazioni valgono più di quello che dico io .

Inviato

Vabbè ma se dici che pare buggato già lo Slicer, resto da provare solo il firmware. Chissà cosa migliora, magari la precisione di stampa che non è ottimale.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Inviato
  Il 03/11/2019 at 11:24, Formatgio ha scritto:

Vabbè ma se dici che pare buggato già lo Slicer, resto da provare solo il firmware. Chissà cosa migliora, magari la precisione di stampa che non è ottimale
 

Expand  

penso di no . esposizione e temperatura si gioca su questo. oppure se c'è restringimento,bisogna quantificarlo ed scalare la percentuale in fase di slicing. 

Ho provato la resina bio . Di sicuro la temperatura ambiente era troppo bassa .  Nelle specifiche  sono indicati 25/30° io ero a neanche 20°

A fine stampa la resina sembrava più densa e questo non va bene. L'oggetto è un pò deformato 10 s di esposizione forse sono pochi , ma penso che incida di più il fatto che la resina si sia addensata. Devo riprovare

Nel cad avevo questo . 

2019-11-03-13-34-47-1138x782.thumb.jpg.814e2aa28302b44688dc55991604f3aa.jpg

mi sono basato sul diametro dei 5 centesimi di euro (21.25mm) aggiungendo un decimo di tolleranza alla volta .Con 3/10 di tolleranza risulta foro ad incastro non passante

010.thumb.jpg.a8f186f1a06614492100df0143aaacbf.jpg

questa resina è "flessibile" al contrario della normale che è veramente rigida (che può andar bene a secondo delle esigenze). E' una stampa venuta male non mi piace questa resina può andar bene per action figure et similia....ma sono obbligato a fare ulteriori prove (cheppalle) 

Sto pensando di aggiornare il firmware solo perché in teoria dovrebbe essere più facile trovare i giusti valori di esposizione.

Tu cosa ne pensi?

P.S @Killrob la resina nera Anycubic/Elegoo è rigida come la verde trasparente?

Inviato

749.7 contro 750 non è male, ma se risulta flessibile già x me non va bene.

La temperatura di 25-30 gradi però la trovo senza senso. 30 non li ho nemmeno con la stufa a manetta.

 

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

Inviato
  Il 03/11/2019 at 14:47, Formatgio ha scritto:

749.7 contro 750 non è male, ma se risulta flessibile già x me non va bene.

La temperatura di 25-30 gradi però la trovo senza senso. 30 non li ho nemmeno con la stufa a manetta

Expand  

Se pensiamo che stampanti a resina professionali  hanno la camera riscaldata anche fino a 35 ° ......

La resina tradizionale dal punto di vista della temperatura è più permissiva. Credo che continuerò ad usare quella....ormai disattivato le ventole della camera di stampa e l'odore non si sente.

Non è come la gomma ovviamente , se fai un po di forza flette ma poco. Quanto ho detto è da prendere con le pinze, è solo la prima stampa . 

la misura che vedi in foto è 74.97mm contro i 75 a cad e va benissimo. I fori interni sono 2/10 o 3 10  in meno . Per me già va bene(anche se penso che con la pratica si possa fare di meglio) l'importante è che siano tolleranze ripetibili

@FoNzY secondo te con questi misure posso già ritenermi soddisfatto oppure agendo su temperatura/esposizione tipo di resina posso ottenere risultati migliori?

Inviato
  Il 03/11/2019 at 17:50, Tomto ha scritto:

la misura che vedi in foto è 74.97mm contro i 75 a cad e va benissimo.

Expand  

questo è buono, anzi perfetto...

 

  Il 03/11/2019 at 17:50, Tomto ha scritto:

I fori interni sono 2/10 o 3 10  in meno

Expand  

questo non ho capito.... se fai un foro da 4mm esce 3,8-3,7mm?

se fosse questo è male...ma poi bisognerebbe vdere che foro è.....

  Il 03/11/2019 at 17:50, Tomto ha scritto:

tipo di resina posso ottenere risultati migliori?

Expand  

secondo me il fattore determinante è il restringimento della resina piu' che la temperatura o l'esposizione.... quindi una resina "di marca" forse performa meglio proprio in questo.....

 

  • Thanks 1
Inviato
  Il 03/11/2019 at 19:01, FoNzY ha scritto:

questo non ho capito.... se fai un foro da 4mm esce 3,8-3,7mm?

Expand  

Esatto 

 

  Il 03/11/2019 at 19:01, FoNzY ha scritto:

se fosse questo è male...ma poi bisognerebbe vdere che foro è.....

Expand  

Un foro semplice..

  Il 03/11/2019 at 19:01, FoNzY ha scritto:

secondo me il fattore determinante è il restringimento della resina piu' che la temperatura o l'esposizione.... quindi una resina "di marca" forse performa meglio proprio in questo.....

Expand  

Quale resina mi consigli? 

P. S ti ringrazio per tutte le informazioni che mi stai dando. GRANDE @FoNzY😉

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...