Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutto il forum

ho una flsun cube una stampante economica e funzionale che mi ha dato parecchie soddisfazioni con tante modifiche e migliorie.

Da qualche tempo mi da problemi cioè durante la stampa non si sa per quale motivo e in maniera assolutamente casuale a volte si blocca, cioè tutto acceso funzionante tensioni regolari etc ma ferma....

Dopo averle provate un po tutte dalla verifica del firmware al controllo di motori, cablaggi connessioni etc etc sono giunto alla conclusione che potesse essere la scheda, attualmente monta una mks gen L v 1.0 e pensando di fare una miglioria mi sono ordinato una mks gen L v 2.0 sostanzialmente identica mi pareva.

Ho quindi sostituito la scheda stessi cavi e stessa piedinatura prelevando i driver dalla vecchia scheda e caricando lo stesso firmware, ho notato i jumper dei driver diversi in prima battuta non ne ho messo nemmeno uno e la stampante si accende ma non da segni di vitanon scalda non muove motori etc etc, poi ho provato le varie combinazioni di jumper come da istruzioni ma nulla.

Qualche anima pia ha un idea di dove sbaglio?

allego le foto della scheda originale e di quella che ho acquistato.

Grazie in anticipo a tutti

genv1.jpg

genv2.jpg

  • Like 1
Inviato
  Il 29/10/2019 at 04:56, davide_g ha scritto:

salve a tutto il forum

ho una flsun cube una stampante economica e funzionale che mi ha dato parecchie soddisfazioni con tante modifiche e migliorie.

Da qualche tempo mi da problemi cioè durante la stampa non si sa per quale motivo e in maniera assolutamente casuale a volte si blocca, cioè tutto acceso funzionante tensioni regolari etc ma ferma....

Dopo averle provate un po tutte dalla verifica del firmware al controllo di motori, cablaggi connessioni etc etc sono giunto alla conclusione che potesse essere la scheda, attualmente monta una mks gen L v 1.0 e pensando di fare una miglioria mi sono ordinato una mks gen L v 2.0 sostanzialmente identica mi pareva.

Ho quindi sostituito la scheda stessi cavi e stessa piedinatura prelevando i driver dalla vecchia scheda e caricando lo stesso firmware, ho notato i jumper dei driver diversi in prima battuta non ne ho messo nemmeno uno e la stampante si accende ma non da segni di vitanon scalda non muove motori etc etc, poi ho provato le varie combinazioni di jumper come da istruzioni ma nulla.

Qualche anima pia ha un idea di dove sbaglio?

allego le foto della scheda originale e di quella che ho acquistato.

Grazie in anticipo a tutti

genv1.jpg

genv2.jpg

Expand  

Hai utilizzato lo stesso firmware?  Se si,  forse devi ricompilare un Marlin aggiornato con la v2.... La scheda madre dichiarata deve essere quella attuale ma, devi vedere se è presente nel board h di marlin 

Inviato
  Il 29/10/2019 at 04:56, davide_g ha scritto:

Dopo averle provate un po tutte dalla verifica del firmware al controllo di motori, cablaggi connessioni etc etc sono giunto alla conclusione che potesse essere la scheda, attualmente monta una mks gen L v 1.0 e pensando di fare una miglioria mi sono ordinato una mks gen L v 2.0 sostanzialmente identica mi pareva.

Expand  

Come ti ha detto Tomto devi modificare il firmware. Ogni driver ha la sua impostazione con i jumper, fai attenzione perché con settaggi errati rischi di fare danni. Controlla la documentazione della scheda e configura i jumper con i tuoi driver.

PS
Consiglio spassionato, chiedi qui PRIMA di comprare, con quella cifra avresti potuto prendere una scheda a 32bit che qui sul forum usiamo in tanti e non la solita ATMEGA a 8bit... 

Inviato
  Il 29/10/2019 at 07:21, Tomto ha scritto:

Hai utilizzato lo stesso firmware?  Se si,  forse devi ricompilare un Marlin aggiornato con la v2.... La scheda madre dichiarata deve essere quella attuale ma, devi vedere se è presente nel board h di marlin 

Expand  

Si il firware è lo stesso, marlin è aggiornato all ultima versione disponibile, nel board originale ( mks v1.0) #define MOTHERBOARD BOARD_RAMPS_14_EEB e funzionava su marlin per la scheda mi danno per mks gen L ---> BOARD_MKS_GEN_L che non ho ancora provato 

  Il 29/10/2019 at 08:20, invernomuto ha scritto:

Come ti ha detto Tomto devi modificare il firmware. Ogni driver ha la sua impostazione con i jumper, fai attenzione perché con settaggi errati rischi di fare danni. Controlla la documentazione della scheda e configura i jumper con i tuoi driver.

PS
Consiglio spassionato, chiedi qui PRIMA di comprare, con quella cifra avresti potuto prendere una scheda a 32bit che qui sul forum usiamo in tanti e non la solita ATMEGA a 8bit... 

Expand  

Ok per le modifiche al firmware ma non trovo documentazione in merito....

Qualche consiglio per una scheda a 32 bit?

Grazie grazie

  • Like 1
Inviato
  Il 29/10/2019 at 11:12, davide_g ha scritto:

Qualche consiglio per una scheda a 32 bit?

Grazie grazie

Expand  

BigTreeTech SKR 1.3, 32bit, costa 17$ e a quella cifra secondo me non trovi di meglio, tra l'altro è supportata ufficialmente da Marlin 2.0.

La documentazione su come impostare i jumper sulla tua scheda madre dovrebbe essere sul sito del produttore. 

Per il FW non ho la tua stampante né la tua scheda, dovresti partire da un FW (Marlin) configurato per la tua stampante e compilarlo. Edit, ho fatto una ricerca veloce, se non ho visto male c'è un gruppo FB per la tua stampante (Flsun 3D Cube) che ha i configuration.h e configuration_adv.h già pronti, prova a vedere se quelli vanno bene...

 

Inviato
  Il 29/10/2019 at 11:31, invernomuto ha scritto:

BigTreeTech SKR 1.3, 32bit, costa 17$ e a quella cifra secondo me non trovi di meglio, tra l'altro è supportata ufficialmente da Marlin 2.0.

La documentazione su come impostare i jumper sulla tua scheda madre dovrebbe essere sul sito del produttore. 

Per il FW non ho la tua stampante né la tua scheda, dovresti partire da un FW (Marlin) configurato per la tua stampante e compilarlo. Edit, ho fatto una ricerca veloce, se non ho visto male c'è un gruppo FB per la tua stampante (Flsun 3D Cube) che ha i configuration.h e configuration_adv.h già pronti, prova a vedere se quelli vanno bene...

 

Expand  

sempre grazie per le cortesi e precise risposte teoricamente se prendo i configuration.h e configuration_adv.h già pronti e funzionanti (quelli li ho già con le modifiche del caso) e li copio sul nuovo FW funzionerebbero ?

Inviato
  Il 29/10/2019 at 13:52, davide_g ha scritto:

sempre grazie per le cortesi e precise risposte teoricamente se prendo i configuration.h e configuration_adv.h già pronti e funzionanti (quelli li ho già con le modifiche del caso) e li copio sul nuovo FW funzionerebbero ?

Expand  

No, devi impostare, come ti ha scritto Tomto, almeno il codice della tua scheda. Ti conviene documentarti per bene prima di avventurarti in modifiche al FW. Non prenderla a male, ma da quello che scrivi sembra che tu non sia avvezzo alla cosa e puoi fare danni se non sai quello che stai facendo. Documentati bene PRIMA di metterti a cambiare i parametri nei file di configurazione...

  • Like 1
Inviato
  Il 29/10/2019 at 15:45, invernomuto ha scritto:

No, devi impostare, come ti ha scritto Tomto, almeno il codice della tua scheda. Ti conviene documentarti per bene prima di avventurarti in modifiche al FW. Non prenderla a male, ma da quello che scrivi sembra che tu non sia avvezzo alla cosa e puoi fare danni se non sai quello che stai facendo. Documentati bene PRIMA di metterti a cambiare i parametri nei file di configurazione...

Expand  

Ho fatto più volte modifiche e migliorie al configuration.h.... ma senza mai cambiare la versione di marlin, comunque ho riportato le mie modifiche al nuovo configuration dell ultima versione di marlin e sistemato i jumper adeguandoli ai driver a4988 adesso è tutto ok e funzionante, il problema era nell impostazione degli endstop.

Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di rispondermi gli spunti sono stati preziosi

  • Like 1
Inviato
  Il 29/10/2019 at 17:02, davide_g ha scritto:
Ho fatto più volte modifiche e migliorie al configuration.h.... ma senza mai cambiare la versione di marlin, comunque ho riportato le mie modifiche al nuovo configuration dell ultima versione di marlin e sistemato i jumper adeguandoli ai driver a4988 adesso è tutto ok e funzionante, il problema era nell impostazione degli endstop.
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di rispondermi gli spunti sono stati preziosi
Molto bene, ora con quella scheda il passaggio ai TMC2208 o TMC2209 in UART è quasi d'obbligo ;-)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Inviato
  Il 29/10/2019 at 17:25, invernomuto ha scritto:

Molto bene, ora con quella scheda il passaggio ai TMC2208 o TMC2209 in UART è quasi d'obbligo 😉

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

Expand  

il prossimo esperimento lo vorrei fare passando come mi hai consigliato alla BigTreeTech SKR 1.3 con i  TMC2209 in UART cercando di capire quali possono essere i benefici prima di incasinarmi con il firmware....

IMG_20191029_185527.jpg

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...