Shini3D Inviato 30 Ottobre 2019 Inviato 30 Ottobre 2019 Salve, vorrei sostituire le ventole della mia ender 3 pro, in particolare la ventola layer e quella che raffredda il dissipatore dell' hotend ho visto che molti usano quelle della noctua ma ho letto molte recensioni negative, sembrano silenziose ma muovo poca aria, io cerco qualcosa che sia silenzioso ma che il flusso d'aria sia considerevole (faccio anche a meno della silenziosità a favore del flusso (Y) ) oltre alle ventole volevo cambiare anche il tubo di ptfe prendendo qualcosa di nettamente migliore ma non so come muovermi Cita
FoNzY Inviato 30 Ottobre 2019 Inviato 30 Ottobre 2019 Il 30/10/2019 at 17:28, Shini3D ha scritto: tubo di ptfe prendendo qualcosa di nettamente migliore Expand nettamente migliore non c'è, un tubo di plastica è un tubo di plastica.... se vuoi puoi prendere un gruppo hot end di marca tipo "e3d"...le prestazioni sono simili a quelle di un estrusore da 15 euro ma visto che io ne ho uno devo dire che per quanto mi riguarda è una scelta che rifarei Il 30/10/2019 at 17:28, Shini3D ha scritto: io cerco qualcosa che sia silenzioso ma che il flusso d'aria sia considerevole Expand se vuoi un buon flusso devi per forza rinunciare alla silenziosita', potresti prendere una ventola con le pale molto inclinate e farla girare ad un voltaggio piu' basso di quello per la quale è indicata per ridurre il rumore o mettere un dimmer... p.s. la noctua come ventola per il raffreddamento pezzi è un suicidio tecnico 1 Cita
Shini3D Inviato 31 Ottobre 2019 Autore Inviato 31 Ottobre 2019 Il 30/10/2019 at 19:50, FoNzY ha scritto: Se vuoi un buon flusso devi per forza rinunciare alla silenziosita', Expand Rinuncio alla silenziosita ma sai consigliarmene qualcuna con un buon flusso? Il 30/10/2019 at 19:50, FoNzY ha scritto: nettamente migliore non c'è, un tubo di plastica è un tubo di plastica.... se vuoi puoi prendere un gruppo hot end di marca tipo "e3d"...le prestazioni sono simili a quelle di un estrusore da 15 euro Expand Pensavo di prendere un gruppo sui 50-60€ ma volevo prima fare altri upgrade e risolvere alcuni problemi, oltretutto devo ancora farmi una "cultura" su questi componenti quindi non saprei quali prendere Cita
Franchetto Inviato 1 Novembre 2019 Inviato 1 Novembre 2019 Il 30/10/2019 at 19:50, FoNzY ha scritto: la noctua come ventola per il raffreddamento pezzi è un suicidio tecnico Expand Ora questa me la devi spiegare... :-) Cita
FoNzY Inviato 1 Novembre 2019 Inviato 1 Novembre 2019 Il 01/11/2019 at 12:32, Franchetto ha scritto: Ora questa me la devi spiegare... 🙂 Expand dove ti serve un flusso d'aria ottimo o almeno discreto prendere una ventola pensata per essere silenziosa non è una grande mossa. Il 31/10/2019 at 08:07, Shini3D ha scritto: Rinuncio alla silenziosita ma sai consigliarmene qualcuna con un buon flusso? Expand non saprei un modello o una marca in particolare ma prenderei quella con le pale piu' inclinate che riuscirei a trovare e con un kv piuttosto alto Cita
Tomto Inviato 1 Novembre 2019 Inviato 1 Novembre 2019 Il 01/11/2019 at 12:52, FoNzY ha scritto: dove ti serve un flusso d'aria ottimo o almeno discreto prendere una ventola pensata per essere silenziosa non è una grande mossa. Expand Le noctua sono silenziose ma "muovono aria ". Tolte quelle a rpm fisso, le altre Noctua hanno numero di giri nella media. Se utilizzi i cavi in dotazione per la riduzione del rumore allora il flusso d'aria viene limitato. Io ho una 40/15 a4500 rpm è silenziosa e a parità di giri con la ventola che avevo in dotazione è moooolto più silenziosa (e muove 9metri cubi l'ora). Se consideriamo poi che sugli hotend tipo e3d sono montate ventole da 30 mm..... Altro discorso è se si vogliono usare nei convogliatori d'aria. Overhang spinti me li posso pure sognare questo non lo nego. Ma dovevo scendere a compromessi per avere una stampante silenziosa. Un blower è sempre più potente unitile affermare il contrario Il 30/10/2019 at 17:28, Shini3D ha scritto: ho visto che molti usano quelle della noctua ma ho letto molte recensioni negative, Expand la fonte delle recensioni negative? Consiglio vai sul sito noctua e controlla i datasheet e confrontali con quelli di altri produttori Sono indicati decibel flusso d'aria e pressione statica Cita
Shini3D Inviato 2 Novembre 2019 Autore Inviato 2 Novembre 2019 Il 01/11/2019 at 15:22, Tomto ha scritto: fonte delle recensioni negative? Consiglio vai sul sito noctua e controlla i datasheet e confrontali con quelli di altri produttori Sono indicati decibel flusso d'aria e pressione statica Expand Le ho lette su amazon ma non mi fido molto infatti ho chiesto qua perché sapevo che qualcuno le aveva e volevo un parere diretto comunque grazie per il consiglio guarderò le schede sui siti dei produttori! 1 Cita
marcottt Inviato 2 Novembre 2019 Inviato 2 Novembre 2019 Io ho sostituto la originale 40*20 cinese sul corpo estrusore (non quella del materiale) con una noctua 40*40 e mi trovo bene e mi sembra aver risolto il problema che avevo di blocco estrusione Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk 1 Cita
Shini3D Inviato 7 Novembre 2019 Autore Inviato 7 Novembre 2019 cercando un pò in rete ho visto trovato un tubo di ptfe di alta qualità ovvero https://www.captubes.com/ vorrei ordinarlo da amzon ma a quanto pare non sembrano originali ordinandolo dal loro sito secondo voi quanto ci vuole piu o meno ? devo pagare la dogana ? grazie! Cita
Thor Inviato 30 Agosto 2020 Inviato 30 Agosto 2020 Il 02/11/2019 at 10:25, Shini3D ha scritto: Le ho lette su amazon ma non mi fido molto infatti ho chiesto qua perché sapevo che qualcuno le aveva e volevo un parere diretto comunque grazie per il consiglio guarderò le schede sui siti dei produttori! Expand Prima di comprare bisogna sempre capire cosa si cerca e cosa c'è sul mercato, e per capirlo bisogna cercare tra i fornitori specializzati e non da un venditore specializzato quale Amazon. Solo dopo aver capito cosa stiamo cercando si guarda dove acquistarlo... L'esperienza elettronica mi porta sui miei fornitori preparati, con schede tecniche accurate e prodotti di qualità. Per sostituire la tua ventola guarda questa e po mi dici https://it.rs-online.com/web/p/ventilatori-assiali/6197043/ 25db di rumore, cuscinetti e quasi 12 m3/h di flusso: non la senti e raffredda alla grande!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.