Giorgio79 Inviato 23 Febbraio 2015 Inviato 23 Febbraio 2015 Io sto provando questo SW, ha poco da invidiare ad altri, ha molte viste,io prima setto i miei parametri solo dopo carico il modello e verifico, poi piccoli aggiustamenti sono veloci.Vorrei sapere quanti usano Slic3r per scambiare qualche infop.s- Avete visto sul blog di slic3r fa vedere come creare infill variabili su un solo oggetto Cita
alessino Inviato 23 Febbraio 2015 Inviato 23 Febbraio 2015 Ciao, io uso Slic3r da sempre... ogni versione è decisamente migliorativa rispetto alle precedenti e ora con l'anteprima 3D è anche molto accattivante Ci sono ancora piccoli bug ogni tanto, ad esempio un paio di versioni fa non aggiornava il raft se spostavi gli oggetti senza cambiare l'infill, quindi ti faceva il raft attorno alla posizione precedente dell'oggetto, ma in genere bastava dare un occhiata all'anteprima. Io uso i profili nativi forniti da Sharebot e ogni tanto inserisco qualche modifica, ma diciamo che in genere anche usando le impostazioni di base, va tutto bene al primo colpo. Una funzione che mi piacerebbe avesse e che invidio a Cura è la stima dei tempi e delle quantità di filamento utilizzate, è utile quando devi decidere le modalità di riempimento e di base, ma penso che a breve arriveranno anche queste... (magari ci sono già ma me le sono perse). Cita
Giorgio79 Inviato 24 Febbraio 2015 Autore Inviato 24 Febbraio 2015 Se vedi la versione Experimental... ha la vista 2D-3D-prewiev-layerla modalità pre. se dai tenpo al comp di elaborare vedi perfettamente il modello fili per filo ma se fai delle modifiche nei parametri e il modello e elaborato rischi di impallare tutto, conviene prima settare i parametri e poi caricare il modelloAltra novitai profili della Sh NG per Cura sono sul sito Ora CURA e free?? Cita
alessino Inviato 25 Febbraio 2015 Inviato 25 Febbraio 2015 Se vedi la versione Experimental... ha la vista 2D-3D-prewiev-layer la modalità pre. se dai tenpo al comp di elaborare vedi perfettamente il modello fili per filo ma se fai delle modifiche nei parametri e il modello e elaborato rischi di impallare tutto, conviene prima settare i parametri e poi caricare il modello Altra novitai profili della Sh NG per Cura sono sul sito Ora CURA e free?? Sisi, io uso da sempre la version sperimentale, ma mi sono sempre trovato bene (quella per Linux). Ora proverò sicuramente a scaricare i profili per Cura e gli do un occhiata, grazie! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.