Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, 

ho una domanda riguardo gli ugelli per la ender 3: vorrei acquistarne alcuni in acciaio e mi stavo domandando, visto che ho esperienza (e poca) solo con la ender 3, se gli ugelli di stampa hanno tutti la stessa dimensione e filettatura oppure ne devo comprare specifici per la ender 3,

vi ringrazio anticipatamente

  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato
58 minuti fa, superc dice:

se gli ugelli di stampa hanno tutti la stessa dimensione e filettatura

la filettatura è per tutti la stessa per quanto riguarda le dimensioni no. ci sono ugelli di diverse lunghezze e larghezze generalmente tutti compatibili. fai attenzione agli ugelli in acciaio, al loro interno il filo scorre con molto meno attrito e quindi sono necessarie delle impostazioni totalmente diverse da quelle per l'ottone

Inviato

Grazie per la risposta, quindi continuero a usare quelli in ottone per il pla, mentre usero l'acciaio per stampare altri materiali ( che al momento non ho) cosi faro dei test con l'acciaio quando cambierò materiale....

Credo che il PETG sia l'eletto 😁

Inviato
1 ora fa, superc dice:

Credo che il PETG sia l'eletto

eletto per l'acciaio?....puoi stampare di tutto con l'acciaio ma in teoria è nato per stampare materiali abrasivi tipo pla+carbonio e simili.....

  • Like 1
Inviato

Il petg io lo stampo a 235/240 gradi ed in quelle condizioni il tubo ptfe regge. Non so se acciaio ti conviene. (per il petg)

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

Inviato
6 ore fa, FoNzY dice:

il filo scorre con molto meno attrito

quindi tende a fare più oozing perché il materiale tende a colare fuori più facilmente? io pensavo che il problema principale fosse la capacità termica diversa che richiedeva un po' di adattamento delle temperature.

Inviato
12 minuti fa, Davide87 dice:

quindi tende a fare più oozing perché il materiale tende a colare fuori più facilmente? io pensavo che il problema principale fosse la capacità termica diversa che richiedeva un po' di adattamento delle temperature.

la temperatura non tanto o almeno non direttamente, va abbassata in accordo con la ritrazione e la velocita' di stampa

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...