Madk71 Inviato 5 Dicembre 2019 Inviato 5 Dicembre 2019 Salve a tutti, vi ringrazio per avermi accettato in questo forum. Sono alle prese con la mia prima stampante 3D e ho preso una CR10S usata. Non ho alcuna esperienza in merito al mondo 3D ma sto spendendo molto tempo in cerca di informazioni. La cosa strana che mi e' capitata e' che la stampante sembra funzionare bene, ho livellato il piano, ho mandato in stampa il progetto che era sulla SD usando le impostazioni indicate dal manuale, la stampa e' avvenuta correttamente. A questo punto ho deciso di cambiare la punta dell estrusore con una nuova e ho voluto usare la funzione dal menu per muovere gli assi. Quindi ho selezionato 1mm, poi asse Z e ho iniziato a girare la manopola. Qui sono iniziati i rumori strani. Ho immediatamente spento e ho visto che solo il motore sinistro stava girando. Ovviamente essendo doppio asse la cosa non va bene. Ho fatto dei tests tanto per PROVARE a capire cosa non va e ho scollegato i cavi dei motori di destra e sinistra. Se io attacco il cavo del motore destro (quello che non si muoveva) al motore sinitro(senza collegare il motore destro) e provo a ripertere l operazione il motore gira(quindi in quel cavo il segnale passa). Se attacco il cavo del motore di sinistra al motore destro (non collegando il motore di sinistra) questa volta il motore di destra gira. Rimetto i cavi in posizione originale e il problema persiste(funziona solo quello di sinitra). Se stacco il cavo di sinitra il motore di destra torna a funzionare. E' strano, usando il menu per muovere gli assi puo' funzionare solo un motore alla volta. E' un bug della creality o c'e' qualche cosa che non va'? E strano perche' stampa correttamente e se uso la funzione auto home, funziona bene. Per cortesia potete aiutarmi? Grazie a tutti in anticipo. Cita
FoNzY Inviato 5 Dicembre 2019 Inviato 5 Dicembre 2019 Il 05/12/2019 at 12:41, Madk71 ha scritto: Per cortesia potete aiutarmi? Expand i due motori sono mossi dallo stesso driver stepper e questo rende le cose molto "strane"....😨 dovresti verificare la vref dei driver, in particolare verificare che la vref dello stepper di Z sia il doppio di quella degli altri stepper.... P.S. se non ti senti sicuro di come fare guardati tanti video sul tubo perche' posizionare un puntale in modo errato potrebbe fulminare la scheda! Cita
Madk71 Inviato 5 Dicembre 2019 Autore Inviato 5 Dicembre 2019 Il 05/12/2019 at 13:20, FoNzY ha scritto: i due motori sono mossi dallo stesso driver stepper e questo rende le cose molto "strane"....😨 dovresti verificare la vref dei driver, in particolare verificare che la vref dello stepper di Z sia il doppio di quella degli altri stepper.... P.S. se non ti senti sicuro di come fare guardati tanti video sul tubo perche' posizionare un puntale in modo errato potrebbe fulminare la scheda! Expand Ciao, grazie per la risposta. La cosa ancora piu' strana e' che succede solo con quella funzione del menu. Per il resto funziona bene, quindi suppongo che la vref sia ok. Se hai qualche link esplicativo, una prova la farei comunque. A questo punto mi viene il dubbio che la MB non sia originale. Come faccio a distinguerla? Grazie ancora Cita
FoNzY Inviato 5 Dicembre 2019 Inviato 5 Dicembre 2019 Il 05/12/2019 at 13:29, Madk71 ha scritto: A questo punto mi viene il dubbio che la MB non sia originale Expand una mb non originale sarebbe solo meglio 😂....l'originale è la peggior cosa cinese che trovi sul mercato😅 originale: https://it.banggood.com/Creality-3D-CR-10S-12V-3D-Printer-Mainboard-V2_1-Control-Panel-Support-Filament-Detection-p-1261914.html?gmcCountry=IT¤cy=EUR&createTmp=1&utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_bgcs&utm_content=xibei&utm_campaign=xibei-ssc-itg-all-newcustom-ncv60-1030&cur_warehouse=CN Il 05/12/2019 at 13:29, Madk71 ha scritto: che la vref sia ok Expand penso che sia la vref perche' potrebbe essere quasi null'altro.... quando muovi da lcd le accelerazioni,le velocita'..etc...sono piu' alte e quindi hai assorbimenti maggiori rispetto a quando si muove in modo autonomo. potresti avere una vref appena sufficiente per farla muovere durante la stampa ma non per muovere a mano..... Il 05/12/2019 at 13:29, Madk71 ha scritto: Se hai qualche link esplicativo Expand basta che googli trovi una tonnellata di materiale..... 1 Cita
Madk71 Inviato 5 Dicembre 2019 Autore Inviato 5 Dicembre 2019 Il 05/12/2019 at 13:45, FoNzY ha scritto: una mb non originale sarebbe solo meglio 😂....l'originale è la peggior cosa cinese che trovi sul mercato😅 originale: https://it.banggood.com/Creality-3D-CR-10S-12V-3D-Printer-Mainboard-V2_1-Control-Panel-Support-Filament-Detection-p-1261914.html?gmcCountry=IT¤cy=EUR&createTmp=1&utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_bgcs&utm_content=xibei&utm_campaign=xibei-ssc-itg-all-newcustom-ncv60-1030&cur_warehouse=CN penso che sia la vref perche' potrebbe essere quasi null'altro.... quando muovi da lcd le accelerazioni,le velocita'..etc...sono piu' alte e quindi hai assorbimenti maggiori rispetto a quando si muove in modo autonomo. potresti avere una vref appena sufficiente per farla muovere durante la stampa ma non per muovere a mano..... basta che googli trovi una tonnellata di materiale..... Expand Ti ringrazio. Appena vado a casa do un occhio. Spero che i video diano anche i valori che la vref dovrebbe avere. Ma in caso tali valori fossero non sufficienti, c'e solo da cambiare la mb? Grazie Cita
FoNzY Inviato 5 Dicembre 2019 Inviato 5 Dicembre 2019 Il 05/12/2019 at 14:32, Madk71 ha scritto: c'e solo da cambiare la mb? Expand no, da girare di un mezzo giro una vite per portare la vref ad un valore corretto Cita
Madk71 Inviato 5 Dicembre 2019 Autore Inviato 5 Dicembre 2019 Il 05/12/2019 at 14:34, FoNzY ha scritto: no, da girare di un mezzo giro una vite per portare la vref ad un valore corretto Expand Grazie, mi sento piu sollevato. Cita
agi62 Inviato 5 Dicembre 2019 Inviato 5 Dicembre 2019 Su questa stampante è normale che l'asse z vada in tilt se fai spostamenti da 1mm, fai da 10mm e dai un bel giro secco poi attendi che si fermi e dai un altro giro secco, senza esitazioni. Se inizi a far girare la manopola senza dargli tempo di arrivare si incasina, credo sia un bug che i cinesi non hanno mai risolto. Io ho la tua stessa stampante, fai quelle prove che ho detto e fai sapere se da ancora i numeri. Cita
Madk71 Inviato 5 Dicembre 2019 Autore Inviato 5 Dicembre 2019 Il 05/12/2019 at 19:54, agi62 ha scritto: Su questa stampante è normale che l'asse z vada in tilt se fai spostamenti da 1mm, fai da 10mm e dai un bel giro secco poi attendi che si fermi e dai un altro giro secco, senza esitazioni. Se inizi a far girare la manopola senza dargli tempo di arrivare si incasina, credo sia un bug che i cinesi non hanno mai risolto. Io ho la tua stessa stampante, fai quelle prove che ho detto e fai sapere se da ancora i numeri. Expand Ciao, grazie per la dritta. Si e' proprio cosi. Ho fatto molti tests tra cui controllare e sistemare il voltaggio e la vref. Ma dava ancora problemi, Poi mi sono ricordato che tutto e' iniziato quando ho fatto il giro per stringere tutte le viti della stampante. In particolare le due vitine che agganciano il supporto destro dell asse z alla vite infinita. In fatti, allentando leggermente queste due vitine tutto funziona bene. Incredibile. Cita
agi62 Inviato 9 Dicembre 2019 Inviato 9 Dicembre 2019 Si, ricordo che anche io dovetti smanettare quelle vitine, il fatto è che se hanno gioco poi la precisione dell'asse Z va a farsi friggere, io ho inserito delle rondelline per bloccare tutto e non avere attriti. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.