Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 18/12/2019 at 10:17, michi771 ha scritto:

è possibile che Sd3 rispetto a cura solleciti di più l'estrusore con le medesime impostazioni di velocità ect di Cura , facendo andare il driver magari corrotto della scheda in termica. 

Expand  

È possibile. Cura imposta di default un limite per il numero di retrazioni. 

1.09v con un driver tmc 2208  ,su un motore da 1.5Apuò essere tanto, in particolare sei i dissipatori sono piccoli e la scheda non è ben ventilata . Sai se i driver sono in uart? 

Ma se invece prendi una scheda per ender 3 con driver 2209?  Un paio si queste schede hanno i driver integrati e costano poco 

 

Inviato
  Il 18/12/2019 at 05:13, michi771 ha scritto:

La stampa con Cura è andata a buon fine , stanotte ho lanciato una stampa con simplify e non ha nemmeno finito il primo layer . Non so davvero che fare 😓

Expand  

Quale versione hai hai di S3D? 

Inviato
  Il 18/12/2019 at 11:05, Tomto ha scritto:

È possibile. Cura imposta di default un limite per il numero di retrazioni. 

1.09v con un driver tmc 2208  ,su un motore da 1.5Apuò essere tanto, in particolare sei i dissipatori sono piccoli e la scheda non è ben ventilata . Sai se i driver sono in uart? 

Ma se invece prendi una scheda per ender 3 con driver 2209?  Un paio si queste schede hanno i driver integrati e costano poco 

 

Expand  

Con la scheda vecchia la stampa é andata senza nessun problema , che valori imposto nella scheda nuova per fare l’ultima prova ?

Ho letto in rete 0.58 per gli assi e 0.72 per E .

Uart non so che vuol dire scusami.

  Il 18/12/2019 at 11:26, Tomto ha scritto:

Quale versione hai hai di S3D? 

Expand  

L’ultima per Mac 

Inviato
  Il 18/12/2019 at 11:52, michi771 ha scritto:

Uart non so che vuol dire scusami.

Expand  

Una modalità che permette qualche funzione in più.....cerca nel forum o su youtube

Da quello che ho visto la scheda è una 8 bit con i 2208 in standalone. Costa più di una 32 bit con driver 2209 integrati. Il fatto che sia venduta da creality non significa che sia una scheda che non dia problemi.

Secondo me dovresti provare ad abbassare la v ref con i valori che hai trovato..  i 2208 ti fanno guadagnare su molto ma depotenzi la stampante , perche sono driver adatti a pilotare motori fino a 1.4A . Io ho i 2130 in spi e tmc 2208 all'estrusore su motore 1.5A ho dovuto abbassare le accelerazioni stock per far funzionare la i3.

in una cartesiana una 32 bit non è poi tanto meglio di una 8 bit. Secondo me (ma questo è un mio parere) con driver 2209 gestisconono meglio le acc. e jerk dell'estrusore.

Poi visto il costo...non ha più senso prendere una 8 bit.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

guarda questo video forse può interessarti nel caso tu non riesca a risolvere .

https://www.youtube.com/channel/UCbgBDBrwsikmtoLqtpc59Bw/videos

Inviato
  Il 18/12/2019 at 10:30, michi771 ha scritto:

Potrebbe essere quel valore 1,09 a mandare in termica il driver ?

Expand  

non ho letto bene tutta la discussione ma anche se rischio di ripetere qualcosa gia' detto è sicuramente questo il problema, questo driver va in protezione perche' si scalda troppo. tentare in questo caso non costa nulla, abbassa la vref e vedi se va non rischi niente...

Inviato
  Il 18/12/2019 at 12:49, Tomto ha scritto:

Una modalità che permette qualche funzione in più.....cerca nel forum o su youtube

Da quello che ho visto la scheda è una 8 bit con i 2208 in standalone. Costa più di una 32 bit con driver 2209 integrati. Il fatto che sia venduta da creality non significa che sia una scheda che non dia problemi.

Secondo me dovresti provare ad abbassare la v ref con i valori che hai trovato..  i 2208 ti fanno guadagnare su molto ma depotenzi la stampante , perche sono driver adatti a pilotare motori fino a 1.4A . Io ho i 2130 in spi e tmc 2208 all'estrusore su motore 1.5A ho dovuto abbassare le accelerazioni stock per far funzionare la i3.

in una cartesiana una 32 bit non è poi tanto meglio di una 8 bit. Secondo me (ma questo è un mio parere) con driver 2209 gestisconono meglio le acc. e jerk dell'estrusore.

Poi visto il costo...non ha più senso prendere una 8 bit.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

guarda questo video forse può interessarti nel caso tu non riesca a risolvere .

https://www.youtube.com/channel/UCbgBDBrwsikmtoLqtpc59Bw/videos

Expand  

Ok ho studiato un pochino la cosa , grazie delle preziose info.

ora ho impostato i valori vref nella scheda nuova e lanciato la solita stampa vediamo che succede.

Altra cosa che vorrei sapere è come salvare gli step mm dell’estrusore nella stampante, a monitor posso intervenire , di serie ha come valore 93 ma facendo il test dovrei impostare 102.18 , il problema è che non mi fa salvare il settaggio e quando spengo il valore torna a 93 .

Devo fare uno script ? 

Inviato
  Il 18/12/2019 at 13:29, FoNzY ha scritto:

non ho letto bene tutta la discussione ma anche se rischio di ripetere qualcosa gia' detto è sicuramente questo il problema, questo driver va in protezione perche' si scalda troppo. tentare inquesto caso non costa nulla, abbassa la vref e vedi se va non rischi niente...

Expand  

Ciao con vref abbassati sono già al 50% di stampa e tutto pare nella norma incrocio le dita.

comunque possono anche scriverlo i cari Cinesoni che bisogna fare questo e non dire che è già pronta per il montaggio 

Inviato
  Il 18/12/2019 at 14:59, michi771 ha scritto:

Ok ho studiato un pochino la cosa , grazie delle preziose info.

ora ho impostato i valori vref nella scheda nuova e lanciato la solita stampa vediamo che succede.

Altra cosa che vorrei sapere è come salvare gli step mm dell’estrusore nella stampante, a monitor posso intervenire , di serie ha come valore 93 ma facendo il test dovrei impostare 102.18 , il problema è che non mi fa salvare il settaggio e quando spengo il valore torna a 93 .

Devo fare uno script ? 

Expand  

Quando esci dal menu in cui hai impostato gli stepmm se scendi dovresti trovare la voce store settings

Inviato
  Il 18/12/2019 at 15:14, michi771 ha scritto:

comunque possono anche scriverlo i cari Cinesoni che bisogna fare questo e non dire che è già pronta per il montaggio 

Expand  

sulla carta è pronta per il montaggio ma essendo appunto un prodotto cinese (di bassa fascia) il cinese di turno si limita a saldare le viti perche' in teoria sono gia' nella posizione giusta e se poi non è cosi nessuno se ne accorge....

Inviato

Cavolo grazie che scemo che sono perfetto.

E’ ufficiale problema risolto ora con i vref corretti va tutto alla grande.

Grazie a tutti per la sopportazione del mio delirio !!!

  • Like 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...