Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 21/03/2020 at 21:29, VonDomenic ha scritto:

Per capirci meglio vi piazzo uno screen.
L' unghia di questa zampa è in parte compenetrata alla zampa.

Questo rappresenta un problema per la stampante 3d?

 

image.thumb.png.f8f411bf71904e72e51bcbeeba7f29cc.png

Expand  

direi di no, quando la esporti in STL la compenetrazione non compare se il pezzo è tutto pieno

Inviato

Davvero? perchè vedendo qualche video (forse vecchio) sentivo parlare del fatto che gli oggetti compenetrati creassero delle parti vuote all'interno. Ovvero, che tutta la parte che finisce all'interno della mesh, viene considerata come area vuota, e che quindi compromettesse la robustezza della stampa...

Veniva quindi consigliato di usare il Combine Booleans, che praticamente tagliava via la parte interna della compenetrazione.

Se non è necessario, direi che sarebbe ideale... nessuno di voi ha mai fatto una prova?

 

Inviato
  Il 21/03/2020 at 21:48, VonDomenic ha scritto:

Davvero? perchè vedendo qualche video (forse vecchio) sentivo parlare del fatto che gli oggetti compenetrati creassero delle parti vuote all'interno. Ovvero, che tutta la parte che finisce all'interno della mesh, viene considerata come area vuota, e che quindi compromettesse la robustezza della stampa...

Veniva quindi consigliato di usare il Combine Booleans, che praticamente tagliava via la parte interna della compenetrazione.

Se non è necessario, direi che sarebbe ideale... nessuno di voi ha mai fatto una prova?

 

Expand  

io no, ma si fa in fretta a provare, esporta in STL quella zampa che ci hai fatto vedere e postala qui poi ti sapro dire se può dare problemi o no 😉

Inviato

Allora, ho provato a scaricare il Software Cura, per osservare in preview la realizzazione del modello su Creality Ender 3.

Effettivamente non viene tenuto conto degli oggetti e delle superfici interne!
Se volete darmi conferma, vi piazzo l'OBJ dell'oggetto (cura lavora fortunatamente anche in obj), ed anche il convertito in STL.

Chiaramente la zampa non è ancora ben posizionata e scalata, quindi su quello state tranquilli, in fase di stampa vi chiederò consiglio per ottenere risultati ottimali tramite impostazioni di Cura!

Attendo notizie 😄

 

zampa1.objNon disponibile AnyConv.com__zampa1.stlNon disponibile

Inviato
  Il 22/03/2020 at 13:48, VonDomenic ha scritto:

Allora, ho provato a scaricare il Software Cura, per osservare in preview la realizzazione del modello su Creality Ender 3.

Effettivamente non viene tenuto conto degli oggetti e delle superfici interne!
Se volete darmi conferma, vi piazzo l'OBJ dell'oggetto (cura lavora fortunatamente anche in obj), ed anche il convertito in STL.

Chiaramente la zampa non è ancora ben posizionata e scalata, quindi su quello state tranquilli, in fase di stampa vi chiederò consiglio per ottenere risultati ottimali tramite impostazioni di Cura!

Attendo notizie 😄

 

zampa1.obj 506 kB · 0 downloads AnyConv.com__zampa1.stl 335 kB · 0 downloads

Expand  

non so se le dimensioni sono reali o meno ma a me li ha scaricati entrambi al di sotto del millimetro di spessore.

tanto per capirci.... quello è il mio piano di stampa su Cura ed in mezzo al cerchio rosso c'è la zampa

zampa.png

Inviato

Forse deve considerare che quando esporta deve valutare la unità di misura. Tipicamente 1 = 1 mm ma magari non ne ha mai tenuto conto visto che la destinazione di scopo era diversa.

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

Inviato

image.thumb.png.01c5803d867453055b7ba77dc73bc360.png

Questo è l'OBJ direttamente importato su Cura. A me non lo da così piccolo...non so!
Chiaramente le dimensioni di lavoro del software di modellazione non le ho nemmeno settate, sia chiaro. E' consigliabile lavorare su una scena i millimetri, piuttosto che in cm?

Comunque confermo, appena importata la zampa in OBJ ed anche quella in STL è in quelle dimensioni.

  • Like 1
Inviato
  Il 22/03/2020 at 16:58, VonDomenic ha scritto:

image.thumb.png.01c5803d867453055b7ba77dc73bc360.png

Questo è l'OBJ direttamente importato su Cura. A me non lo da così piccolo...non so!
Chiaramente le dimensioni di lavoro del software di modellazione non le ho nemmeno settate, sia chiaro. E' consigliabile lavorare su una scena i millimetri, piuttosto che in cm?

Comunque confermo, appena importata la zampa in OBJ ed anche quella in STL è in quelle dimensioni.

Expand  

ok come ti avevo detto non ci sono assolutamente problemi le compenetrazioni non sa nemmeno che cosa sono 🙂

zampa_anteprima.png

  • Thanks 1
Inviato

Perfetto!
Non vedo l'ora di ordinare la mia stampante 3d, e cimentarmi nella stampa!

Avrete sicuramente mie notizie e domande durante l'apprendimento!
Siete stati gentilissimi! Grazie!

Saluti!

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...