Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie davvero della pazienza e del tempo dedicato....ora aspetto solo che mi arrivi e poi caricherò il file .bin ( quale dei due e xké?) E installo il tutto

I parametri del bltouch, gli offset, sono già impostati ho visto, quindi dovrò poi regolare il mio piatto la prima volta in modo da fare combaciare il fine corsa con il piatto in maniera corretta e poi la regolazione sarà sempre tarata?

Inviato
  Il 08/01/2020 at 23:50, IlDieghino ha scritto:

Grazie davvero della pazienza e del tempo dedicato....ora aspetto solo che mi arrivi e poi caricherò il file .bin ( quale dei due e xké?) E installo il tutto

I parametri del bltouch, gli offset, sono già impostati ho visto, quindi dovrò poi regolare il mio piatto la prima volta in modo da fare combaciare il fine corsa con il piatto in maniera corretta e poi la regolazione sarà sempre tarata?

Expand  

dovrebbe essere così, io sto aspettando che arrivi la mia skr mini e3 v1.2 sempore per la Ender 3 ma la userò su una stampante autocostruita 😉

Inviato

ma se io volessi vedere dento il .bin del bltouch come posso fare? non è modificabile? me lo becco cosi come è? per ogni eventuale modifica devo perforza ricostruirlo da zero?

Per scaricare i file configuration e _avd .h devo essere registrato al sito?

Inviato
  Il 09/01/2020 at 00:07, IlDieghino ha scritto:

ma se io volessi vedere dento il .bin del bltouch come posso fare? non è modificabile? me lo becco cosi come è? per ogni eventuale modifica devo perforza ricostruirlo da zero?

Expand  

Sì 

  6 ore fa, IlDieghino dice:

Per scaricare i file configuration e _avd .h devo essere registrato al sito?

Expand  

Non credo, devi scaricarti l'intero fw sul sito, è uno zip. 

Inviato
  Il 09/01/2020 at 06:59, invernomuto ha scritto:

Sì 

Non credo, devi scaricarti l'intero fw sul sito, è uno zip. 

Expand  

Ma come fanno a fare in fw già impostato per bltouch se ipoteticamente ci possono essere più fattori che possono influire sugli offset? Ipoteticamente un piatto in vetro più alto dell'originale, i vari fabduct con i supporti per bltouch stesso che possono essere più o meno alti?

Inviato
  Il 09/01/2020 at 07:06, IlDieghino ha scritto:
Intendo i file dal sito del produttore relativi alla mia scheda...io il famoso tasto verde che dice [mention=6723]Killrob[/mention] non lo vedo

Sul sito del produttore, di solito, trovi il firmware compilato per quella macchina (file .bin): questi file non sono modificabili e contengono le impostazioni definite dal produttore (che ovviamente ti garantisce la macchina funzionante su quel firmware e non su altro...). Se la tua macchina usa Marlin e vuoi personalizzare le impostazioni devi scaricarti i sorgenti e modificare i file di configurazione (configuration.h e configuration_adv.h) e poi ricompilare (ovvero generare il file .bin). Per ricompiare ti serve un ambiente di sviluppo tipo atom o platform io su Visual Code. Tertium non datur, rimanendo su firmware Marlin.

 

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

 

  Il 09/01/2020 at 07:52, IlDieghino ha scritto:
Ma come fanno a fare in fw già impostato per bltouch se ipoteticamente ci possono essere più fattori che possono influire sugli offset? Ipoteticamente un piatto in vetro più alto dell'originale, i vari fabduct con i supporti per bltouch stesso che possono essere più o meno alti?

L'offset di Z del Bltouch (ovvero la differenza fra altezza del nozzle e quella del sensore, ovvero ancora quanto devo abbassare il nozzle per arrivare a pochi decimi di mm dal piatto dopo che il bltouch è scattato ) è regolabile da LCD. La posizione x e y del nozzle rispetto al sensore bltouch no per cui devi montare il bltouch sullo specifico supporto che è stato abbinato ai valori impostati nel firmware

 

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 1
Inviato

esatto la stessa cosa che ho pensato io, come faccio a sapere per quale supporto e studiato il settaggio previsto nel bin da loro gia pronto?

non potendo aprire il file .bin come faccio ad andare a vedere quali sono i valori? e capire quale supporto serve?

detto ciò penso che a questo punto se uno volesse mettere un supporto preso da tinghiverse e deve usare i valori indicati dal produttore del pezzo tanto vale compilare marlin con i file configuration che trovo sul sito specifici per la skr mini e poi modificare solo la parte del bltouch, creare solo allora il file .bin e metterlo sulla sd e poi dentro la scheda e accendo il tutto no? 

Inviato
  Cita

perchè ci sono 2 file sinceramente non lo so, ma andando a logica uno ha attivato solo il bltouch e l'offset di Z te lo devi fare da solo, il secondo parrebbe sia già fatto, infatti si chiama "bltouch-for-z-homing".

Almeno questo è quello che credo ma potrei sbagliare.

@jagger75 tu hai già avuto a che fare con le skr che ci dici?

Expand  

meglio di te non avrei saputo spiegarlo prendi il bin e lo metti nella micro sd a stampante spenta poi accendi aspetti 10 secondi et voilà hai il tuo firmware con gia bltoch abilitato oppure l altro con z homing a seconda di come vuoi tu

  Cita

ma se io volessi vedere dentro il .bin del bltouch come posso fare? non è modificabile? me lo becco cosi come è? per ogni eventuale modifica devo perforza ricostruirlo da zero?

Expand  

il file bin non lo puoi vedere logicamente è gia compilato e varificato ma se vuoi modificarlo allora nella cartella di quel file bin hai i suoi configuration.h ed .adv che puoi modificare come vuoi ripassando per plattformio e rigenerando un altro file .bin modificato

oppure (dipende da cosa vuoi cambiare) una volta installato se te lo permette lo fai da lcd .non conosco la ender3 non so se si puo fare 

l accoppiata skr con lcd 2004 come ho io non lo fa fare ma se la accoppio con lcd touch qualcosina si puo toccare ma rimane semrep nella stampante sia chiaro come qualsiasi firmware caricato .

  Cita

Intendo i file dal sito del produttore relativi alla mia scheda...io il famoso tasto verde che dice @Killrob non lo vedo

 
Expand  

il firmware che sta gia nella scheda non è altro che quello che sta nel sito il tasto verde sta in alto a destra devi tornare indietro nella pagina dove cè la cartella zippata del firmware che vuoi scaricare

  Cita

Per scaricare i file configuration e _avd .h devo essere registrato al sito?

Expand  

github ringraziando nostro signore è un progetto opensource 

Inviato

Grazie anche a te per essere intervenuto, ma la cartella zippata continuo a non vederla, io vado sotto skr mini/firmware/v1.0 e i file non me li fa scaricare, posso scaricare solo i bin, ma i file configurazione non me lo fa scaricare.....rimane ancora il dubbio di come capire che offset sono settati nel bin con bltouch, inoltre l offset z devo levarlo o lo lascio per sicirezza nel caso il bltouch non funzionasse bene evitando che il noozle sbatti sul piatto?

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...