marcottt Inviato 14 Gennaio 2020 Inviato 14 Gennaio 2020 non c'è mai fine al miglioramento... 🙂 1 Cita
invernomuto Inviato 14 Gennaio 2020 Inviato 14 Gennaio 2020 Lo scopo di una stampante 3d è essenzialmente quello di stampare pezzi/upgrade per stampanti 3d. È un circolo vizioso 🙂 3 1 Cita
marcottt Inviato 14 Gennaio 2020 Inviato 14 Gennaio 2020 Purtroppo un po' è così.... Oppure inseguire la moglie sperando che ti dica che gli serve qualcosa che puoi disegnare e stampare. [emoji23]Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk 2 Cita
hokuro Inviato 14 Gennaio 2020 Inviato 14 Gennaio 2020 il doppio cono ti ruota al passaggio del filo? io ce l'ho in alto ma di fatto sta immobile, solo la rotella altezza estrusore mi gira col filo Cita
gregorio56sm Inviato 14 Gennaio 2020 Autore Inviato 14 Gennaio 2020 8 minuti fa, hokuro dice: il doppio cono ti ruota al passaggio del filo? io ce l'ho in alto ma di fatto sta immobile, solo la rotella altezza estrusore mi gira col filo @hokuro Bella domanda. Speravo di farmi bello con le penne del pavone. Non è così. Effettivamente il doppio cono,nonostante i cuscinetti, non ruota o meglio nel caso il filo tensioni riesce a fare circa 1/4 di giro. In realtà a me serviva qualcosa che convogliasse il filo alla prima rotella senza forzare il filo. E li il risultato è buono. Le altre rotelle girano benissimo. @marcottt @invernomuto Vero un pò di febbre dell'upgrade è arrivata però adesso voglio tornare a dedicarmi al mio sottomarino. devo ancora incollare tre pezzi -zona motori- zona alberi eliche - zona timone, e lo scafo inferiore dovrebbe essere al buono Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.