Basilietto Inviato 25 Gennaio 2020 Inviato 25 Gennaio 2020 Di nuovo salve a tutti, mi sapete dire che settaggi migliori dare su cura per far si che non avvengano i rilasci di tutti quei filamenti che si depositano nel piatto e che vanno a sporcare tantissimo l'ugello? Grazie Cita
Basilietto Inviato 25 Gennaio 2020 Autore Inviato 25 Gennaio 2020 Queste sono le impostazioni che utilizzo per la stampa del PET-G Cita
Killrob Inviato 26 Gennaio 2020 Inviato 26 Gennaio 2020 su thingiverse ci sono diverse totrrette da stampare per fare le prove di stringing. Stampale con diversi parametri di distanza e velocità di retrazione, non credere di eliminarle del tutto, ma senz'altro le diminuisci. Cerca stringing test Cita
Basilietto Inviato 27 Gennaio 2020 Autore Inviato 27 Gennaio 2020 Il 26/01/2020 at 12:30, Killrob ha scritto: su thingiverse ci sono diverse totrrette da stampare per fare le prove di stringing. Stampale con diversi parametri di distanza e velocità di retrazione, non credere di eliminarle del tutto, ma senz'altro le diminuisci. Cerca stringing test Expand Ciao e grazie, ho fatto un pò di prove con quelle 2 torrette arrivando a 9 mm di distanza retrazione e 70 di velocità ma ha migliorato di poco, ho provato a diminuire anche la temperatura arrivando a 230 ma non ho visto miglioramenti. Non vorrei aumentare ancora di tanto i parametri della retrazione anche perchè in un video è sconsigliato superare i 70 in velocità mentre sulla distanza potrei ancora salire ma non lo so, 9 mm son già tanti? Non è che dipende anche dal raffreddamento? Le prove le ho fatte con ventola al 30%, se la staccassi del tutto? Cita
Killrob Inviato 27 Gennaio 2020 Inviato 27 Gennaio 2020 In qualche caso aumentare distanza e velocità di retrazione è controproducente, prova a diminuire, e lascia stare la temperatura 1 Cita
invernomuto Inviato 27 Gennaio 2020 Inviato 27 Gennaio 2020 Il 27/01/2020 at 10:02, Basilietto ha scritto: Ciao e grazie, ho fatto un pò di prove con quelle 2 torrette arrivando a 9 mm di distanza retrazione e 70 di velocità ma ha migliorato di poco, ho provato a diminuire anche la temperatura arrivando a 230 ma non ho visto miglioramenti. Non vorrei aumentare ancora di tanto i parametri della retrazione anche perchè in un video è sconsigliato superare i 70 in velocità mentre sulla distanza potrei ancora salire ma non lo so, 9 mm son già tanti? Non è che dipende anche dal raffreddamento? Le prove le ho fatte con ventola al 30%, se la staccassi del tutto?Per il PETG la ventola va al 50%. Evita di eccedere con la ritrazione perché specie con il petg ti stai chiamando il clogging. Riparti da 2-3 mm e velocità bassa, scendi di temperatura, abilita il coasting PRIMA di aumentare la distanza di ritrazione. Un po' di stringing lo devi mettere in conto specie se il materiale non è appena tirato fuori dalla scatola.Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk 1 Cita
Basilietto Inviato 28 Gennaio 2020 Autore Inviato 28 Gennaio 2020 Il 27/01/2020 at 20:22, invernomuto ha scritto: Per il PETG la ventola va al 50%. Evita di eccedere con la ritrazione perché specie con il petg ti stai chiamando il clogging. Riparti da 2-3 mm e velocità bassa, scendi di temperatura, abilita il coasting PRIMA di aumentare la distanza di ritrazione. Un po' di stringing lo devi mettere in conto specie se il materiale non è appena tirato fuori dalla scatola. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Expand Ok grazie, ho fatto altre prove ma i risultati sono scadenti, alla fine ho lasciato a 4 mm di distanza e 50 di velocità (per la ritrazione). Dev'essere questo maledetto PET che magari contiene molta fibra di vetro e squagliandosi mi crea sti maledetti filamenti... anche perchè me li crea in prima stampa del fondo. Passerò al 100% al PLA, ne ho ordinato della SANSU, mò vediamo!!!! Cita
invernomuto Inviato 28 Gennaio 2020 Inviato 28 Gennaio 2020 Il 28/01/2020 at 07:35, Basilietto ha scritto: Ok grazie, ho fatto altre prove ma i risultati sono scadenti, alla fine ho lasciato a 4 mm di distanza e 50 di velocità (per la ritrazione). Dev'essere questo maledetto PET che magari contiene molta fibra di vetro e squagliandosi mi crea sti maledetti filamenti... anche perchè me li crea in prima stampa del fondo. Passerò al 100% al PLA, ne ho ordinato della SANSU, mò vediamo!!!!Il filamento è nuovo? Possibile che abbia preso un po' di umidità? Prova anche a metterlo in forno ventilato a 60° per qualche ora (più sta meglio è)Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Cita
Basilietto Inviato 28 Gennaio 2020 Autore Inviato 28 Gennaio 2020 (aggiornato) Il 28/01/2020 at 07:50, invernomuto ha scritto: Il filamento è nuovo? Possibile che abbia preso un po' di umidità? Prova anche a metterlo in forno ventilato a 60° per qualche ora (più sta meglio è) Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Expand Si il filamento è nuovo, comunque ho controllato cura e avevo disabilitato il coasting, ora sto stampando, a più tardi con le prove, grazie Modificato 28 Gennaio 2020 da Basilietto Questa è la stampa che sta effettuando ora, filamenti a go-go Cita
Basilietto Inviato 28 Gennaio 2020 Autore Inviato 28 Gennaio 2020 La stranezza, almeno per me, è che tutti questi filetti me li crea sull'asse X, mentre l'asse Y resta bella pulita Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.