eaman Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 15:47, Drago30772 ha scritto: quindi deduco che se voglio stampare l'asa dovro per forza aggiungere un vetro sopra il piano esistente Expand Cioe' intendi: togli il vetro originale e metti un altro vetro random, non puoi mica avere centimetri di vetro. Magari puoi girarlo se il trattamento e' da solo un lato? Io posso dirti che sul vetro trattato della Creality puoi mettere sia lacca che colla in stick. Se prendi il PEI e vuoi stare a 100gradi mi sa che meno roba hai sotto meglio e'. 1 Cita
Drago30772 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 16:37, eaman ha scritto: Cioe' intendi: togli il vetro originale e metti un altro vetro random, non puoi mica avere centimetri di vetro. Magari puoi girarlo se il trattamento e' da solo un lato? Expand no loro suggerivano di applicare un secondo vetro soppra a quello gia montato da qui la mia domanda che per far arrivare il vetro soppra alla temperatura di 100° ho il dubbio che quello sotto debba arrivare a temperature troppo elevate Il 03/02/2022 at 16:37, eaman ha scritto: Se prendi il PEI e vuoi stare a 100gradi mi sa che meno roba hai sotto meglio e' Expand questo tappetino in pei non sono riuscito a capire se ha bisogno di una base sotto e quindi va incollato o se già di suo può sostituire totalmente il piano e quindi montato sul supporto delle guide della stampante Cita
eaman Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 17:14, Drago30772 ha scritto: no loro suggerivano di applicare un secondo vetro soppra a quello gia montato da qui la mia domanda che per far arrivare il vetro soppra alla temperatura di 100° ho il dubbio che quello sotto debba arrivare a temperature troppo elevate Expand lol il sensore lo hai sotto al vetro, la piastra in metallo andra' alla temperatura x, il vetro un po' meno, quello sopra - lol - Poi gia' e' pesante muovere un vetro mettercene 2 e' follia. Ma a che serve montare un vetro su un altro vetro? Cita
Drago30772 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 17:16, eaman ha scritto: Ma a che serve montare un vetro su un altro vetro Expand è stato un suggerimento nato dalla domanda se potevo mettere aditivi su piano rivestito della genius quindi mettendo un secondo vetro potrei mettere tutti gli aditivi che voglio senza problemi Il 03/02/2022 at 17:16, eaman ha scritto: il sensore lo hai sotto al vetro, la piastra in metallo andra' alla temperatura x, il vetro un po' meno, quello sopra - lol - Expand quindi come pensavo per avere il piano di stampa realmente a 100° dovrei spingere a temperature che non so nemmeno se sia possibile raggiungere tutto il piatto sottostante Cita
eaman Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 17:20, Drago30772 ha scritto: è stato un suggerimento nato dalla domanda se potevo mettere aditivi su piano rivestito della genius quindi mettendo un secondo vetro potrei mettere tutti gli aditivi che voglio senza problemi Expand Capisco, ma il primo vetro toglilo. Il problema delle cartesiane e' l'asse Y pesante, il vetro peggiora e tu ne metteresti 2. Oltre alla dissipazione termica. Ma te fai un'altra cosa: giralo. Se no piglia un tubetto di colla Pritt, dallo su un angolino del tuo vetro, scalda il piatto e poi prova a pulirlo: c'e' caso che non faccia nulla. Cita
Drago30772 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 16:37, eaman ha scritto: Io posso dirti che sul vetro trattato della Creality puoi mettere sia lacca che colla in stick Expand ok ma se non ho capito male i piatti Creality sono di un altro livello rispetto a quelli della Artillery quindi con materiali piu buoni e ben fatti non vorrei metterci la lacca per vedersi staccare il rivestimento del piatto Cita
eaman Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 17:26, Drago30772 ha scritto: non vorrei metterci la lacca per vedersi staccare il rivestimento del piatto Expand Allora non metterci la lacca, prova con la Pritt su un cm quadrato in un angolino. Poi ripeto: ma il trattamento lo hanno fatto da ambo i lati? Cita
Drago30772 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 17:24, eaman ha scritto: Capisco, ma il primo vetro toglilo Expand se non sbaglio il vetro è incollato al piatto riscaldato sinceramente sulla stampante di due mesi non vorrei mettermi a scollare un piatto che per altri materiali mi sto trovando molto bene Il 03/02/2022 at 17:27, eaman ha scritto: Allora non metterci la lacca, prova con la Pritt su un cm quadrato in un angolino Expand proverò con la colla Pritt mentre salendo con la stampa mi sembra di aver capito che angoli a sbalzo siano difficili se non impossibili da stampare anche usando i supporti Cita
eaman Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 17:29, Drago30772 ha scritto: se non sbaglio il vetro è incollato al piatto riscaldato Expand Dho mi sembra una follia, il piatto e' una cosa che si rovina e che si cambia in base ai materiali da stampare. Bha ho verificato ed effettivamente lo hanno incollato. Sorry. Cita
Drago30772 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il 03/02/2022 at 17:34, eaman ha scritto: Bha ho verificato ed effettivamente lo hanno incollato Expand provo a cercare se cambiare tutto il piano di stampa è fattibile e ne vale la pena anche se dubito di trovare un piatto che vada con la 220V Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.