Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti,molto di recente ho cambiato la scheda della mia ender 3 pro con una skr 1.3 con 4 tmc 2208 con marlin 2.0.1 stampati vari cubi di calibrazione barchette ecc ho notato strani fenomeni sulla superficie a contatto con il supporto, prima con le stesse impostazioni il primo strato a contatto con l'interfaccia supporto non veniva cosi orrendo *vedi foto* al che ho deciso di fare nuovamente dei test e ho iniziato a vedere dei pezzi deformi come se la temperatura fosse eccessivamente alta! *vedi foto* la cosa strana è che questi pezzi sono stampati a 180° con lo stesso pla prima della modifica stampavo bene anche a 205°

temp 180

velocità 50 mm/s senza riduzioni solo lo strato iniziale a 40

jerk 17 mm/s

layer 0.24

3 loop

10% riempimento

4 pareti

distanza fra interfaccia supporto e primo strato 0.24

di recente ho letto che marlin per determinare le temperature utilizza tabelle preconfigurate sulla base della tipologia di termistore impostato nel file di configurazione, come faccio a sapere effettivamente quale termistore ho io? nel caso modificassi il firmware come dovrei fare per aggiornarlo sulla stampante? 

grazie!

 

 

20200129_142512.jpg

20200129_142516.jpg

20200129_142520.jpg

20200129_142526.jpg

20200129_142532.jpg

20200129_142558.jpg

Inviato

nel firmware devi dichiarare che tipo di sensore hai, sbagliare sensore comporta ad una errata lettura della temperatura...

quando si monta una scheda nuova è necessario effettuare un pid-autotune, i valori pre impostati nel firmware sono "Indicativi"

sicuro che la ventola raffredda pezzo sia in funzione?

Inviato
  Il 29/01/2020 at 14:38, FoNzY ha scritto:

nel firmware devi dichiarare che tipo di sensore hai, sbagliare sensore comporta ad una errata lettura della temperatura.. 

Expand  

Ho usato i file . adv e .h della ender quindi in teoria è quello giusto (?) appena arrivi a casa posto una foto 

 

  Il 29/01/2020 at 14:38, FoNzY ha scritto:

Quando si monta una scheda nuova è necessario effettuare un pid-autotune, i valori pre impostati nel firmware sono "Indicativi" 

Expand  

Come si fa? È possibile farlo senza un sensore di temperatura? 

 

  Il 29/01/2020 at 14:38, FoNzY ha scritto:

Sicuro che la ventola raffredda pezzo sia in funzione?

Expand  

No, è spenta, prima di cambiare scheda non era necessaria dove non ci sono sbalzi 

Inviato
  Il 29/01/2020 at 14:52, Shini3D ha scritto:

Ho usato i file . adv e .h della ender quindi in teoria è quello giusto (?) appena arrivi a casa posto una foto 

Expand  

si...al 90%?!? (non so') ma sicuramente non al 100%, se possibile sempre meglio verificare il sensore di temperatura che monta la tua stampante e nel dubbio prenderne uno nuovo (2 eur su amazon)

  Il 29/01/2020 at 14:52, Shini3D ha scritto:

Come si fa? È possibile farlo senza un sensore di temperatura?

Expand  

https://reprap.org/wiki/PID_Tuning

  Il 29/01/2020 at 14:52, Shini3D ha scritto:

No, è spenta, prima di cambiare scheda non era necessaria dove non ci sono sbalzi 

Expand  

come regola generale il pla vuole un buon flusso d'aria per le prove iniziali è bene rispettare il manuale 😅

Inviato
  Il 29/01/2020 at 16:46, FoNzY ha scritto:

sempre meglio verificare il sensore di temperatura che monta la stampante

Expand  

come posso fare per verificarlo?

 

 

  Il 29/01/2020 at 16:46, FoNzY ha scritto:

come regola generale il pla vuole un buon flusso d'aria per le prove iniziali è bene rispettare il manuale 😅

Expand  

sto provando a 175° e 100% ventola vediamo..

 

ho messo gli screen del firmware, solo che non riesco a capire qual'è impostato, sono alle prime armi e sto cercando di imparare

 

primo1.png

secondo2.png

Inviato
  Il 29/01/2020 at 16:55, Shini3D ha scritto:

come posso fare per verificarlo?

Expand  

non puoi, nessun produttore dichiara che tipo di sensore sta usando....alcuni sono molto simili tra loro e se hai una lettura della temperatura buona probabilmente con un pid tune sei apposto....

 

  Il 29/01/2020 at 16:55, Shini3D ha scritto:

sto provando a 175° e 100% ventola vediamo..

Expand  

io uso mk4duo e il sensore è definito in config_overall...in marlin non so'....

una scorciatoia è usare la funzione "cerca" ctrl+f e  cercare "sensor" "bed" o "betak" (la marca di molti sensori)

Inviato
  Il 29/01/2020 at 20:12, FoNzY ha scritto:

non puoi, nessun produttore dichiara che tipo di sensore sta usando....

 

io uso mk4duo e il sensore è definito in config_overall...in marlin non so'....

una scorciatoia è usare la funzione "cerca" ctrl+f e  cercare "sensor" "bed" o "betak" (la marca di molti sensori)

Expand  

Ma nelle foto che ho messo non si vede? 

Inviato
  Il 29/01/2020 at 20:34, Shini3D ha scritto:

Ma nelle foto che ho messo non si vede?

Expand  

no 😅

praticamente nella foto indichi che c'è un sensore per il bed ed un sensore per l'estrusore poi in un altra scheda dovrai dirgli che tipo di sensore stai usando....

piccola grande precisazione betak non è la marca di niente!!!!

  • Thanks 1
Inviato
  Il 29/01/2020 at 21:10, FoNzY ha scritto:

no 😅

praticamente nella foto indichi che c'è un sensore per il bed ed un sensore per l'estrusore poi in un altra scheda dovrai dirgli che tipo di sensore stai usando....

piccola grande precisazione betak non è la marca di niente!!!!

Expand  

Mmmh domani vedo di trovare la sezione dov'è indicato il sensore! Per ora grazie! 

Inviato

Prova da abbassare il flusso, succede anche a me solo nelle superficie piatte Botton e top layer, anche io con scheda mini skr, abbassando il flusso a 80 (pla SUNLU plus) dovresti risolvere, non so se c'entra la scheda ma a me e successo stampanti a 0.4 prima con 0 2 andava bene come sempre

 

Sembra una sovra estrusione, infatti suo perimetrali si nota meno o nemmeno si presenta, troppo materiale su una grande superficie a furia di depositare avanti e indietro o si brucia o diventa deforme...., Non credo centri la scheda, puoi anche abbassare temo del piatto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...