Scapin89 Inviato 4 Febbraio 2020 Inviato 4 Febbraio 2020 Ciao a tutti! ho preso da poco la mia prima stampante 3d prusa i3 pro b, sto stampando tranquillamente con il PLA e leggo che questo materiale dopo i 60-65 gradi comincia a deteriorarsi e deformarsi, il punto è che vorrei farmi un case del mio pc dove i componenti al loro interno arrivano a 90 gradi (gpu) e 65 circa la CPU, ovviamente queste temperature non arrivano a contatto con il pla, quello sarà solo da appoggio alle schede quindi non dovrei neanche farmi il problema, è corretto? Stasera comunque con un termometro digitale misuro l'esterno o le parti che sarebbero a contatto per vedere le temperature, voi avete consigli in merito? è fattibile? Ho letto anche di mettere in forno i pezzi prodotti e per effetto della cristallizzazione diventerebbero più resistenti al calore, vorrei evitare l' abs perchè non ho la stampante chiusa e inoltre stampo in casa e vorrei evitare l'abs per la sua tossicità, grazie in anticipo!😊 Cita
FoNzY Inviato 4 Febbraio 2020 Inviato 4 Febbraio 2020 sinceramente lo vedo un progetto ambizioso ma possibile....non sara' facile 😅 io ti consiglio il petg invece del pla, come hai detto l'abs sarebbe il migliore ma non puoi stamparlo.... per quanto riguarda il forno...lascia stare che è meglio...dopo 50 prove ti ritrovi con chili di materiale sciolto e una manciata di grammi di plastica forse piu' resistente... 1 Cita
marcottt Inviato 4 Febbraio 2020 Inviato 4 Febbraio 2020 ho giusto messo un video nuovo interessante di comparazioen tra asa-pla-petg. francamente io ti sconsiglio di usare il pla per il tuo progetto.... secondo me alla prima giornata estiva si scioglie o quantomeno si indebolisce e i fissaggi vanno a carte quarantotto.... in primis la eventuale scheda video (che scaldano come un fornetto oramai). 3 Cita
Scapin89 Inviato 4 Febbraio 2020 Autore Inviato 4 Febbraio 2020 Ciao stasera guarderò sicuramente il video, l'idea del petg @FoNzY mi andrebbe bene ma non è tra i filamenti compatibili della mia prusa pro b, @marcottt l'idea comunque è di fare un case praticamente aperto e il pla tiene uniti i componenti, se dici però che non è sicura dovrò optare per un'altro materiale compatibili possibilmente non tossico 😂 di compatibile c'è il nylon e wood, poi ok pla e abs. Cita
marcottt Inviato 4 Febbraio 2020 Inviato 4 Febbraio 2020 Mi sembra strano che puoi stampare wood e nylon e non petg.... Controlla bene in giro Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk 1 Cita
Scapin89 Inviato 4 Febbraio 2020 Autore Inviato 4 Febbraio 2020 Online vedo dei collegamenti tra la mia stampante e il petg ma di ufficiale non è compatibile, in rete comunque sembra abbiano problemi chi li ha provati. Cita
invernomuto Inviato 4 Febbraio 2020 Inviato 4 Febbraio 2020 3 ore fa, Scapin89 dice: sto stampando tranquillamente con il PLA e leggo che questo materiale dopo i 60-65 gradi comincia a deteriorarsi e deformarsi, il punto è che vorrei farmi un case del mio pc dove i componenti al loro interno arrivano a 90 gradi (gpu) e 65 circa la CPU, ovviamente queste temperature non arrivano a contatto con il pla, quello sarà solo da appoggio alle schede quindi non dovrei neanche farmi il problema, è corretto? Stasera comunque con un termometro digitale misuro l'esterno o le parti che sarebbero a contatto per vedere le temperature, voi avete consigli in merito? è fattibile? Ma vuoi stamparti un case mini o normale? Perché nel secondo caso le vedo antieconomico, oltre al fatto che per la dissipazione meglio la lamiera della plastica. 15 minuti fa, Scapin89 dice: Online vedo dei collegamenti tra la mia stampante e il petg ma di ufficiale non è compatibile, in rete comunque sembra abbiano problemi chi li ha provati. Il PETG è stampabilissimo con quella stampante, è un po' più difficile del PLA ma tutto qui. Se mettono il Nylon (su cui ho qualche dubbio) è impossibile che non ci possa stampare il PETG... 1 Cita
Scapin89 Inviato 4 Febbraio 2020 Autore Inviato 4 Febbraio 2020 8 minuti fa, invernomuto dice: Ma vuoi stamparti un case mini o normale? Ciao invernomuto allora l'idea mia è un mini case, sotto i 5L di volume se riesco, pieno e pieno di fori, ti allego un case da cui mi ispiro. 8 minuti fa, invernomuto dice: Il PETG è stampabilissimo con quella stampante, è un po' più difficile del PLA ma tutto qui. Se mettono il Nylon (su cui ho qualche dubbio) è impossibile che non ci possa stampare il PETG... Ecco questo non lo sapevo, potrei farlo di petg allora. Cita
Scapin89 Inviato 5 Febbraio 2020 Autore Inviato 5 Febbraio 2020 Ciao ho messo in gioco il pc e esternamente la scheda video misura 45/50 gradi in vari punti, scheda madre e cpu esternamente 45, l'alimentatore 30, quindi ho motivo di credere che in ogni caso il pla resista. Cita
iLMario Inviato 5 Febbraio 2020 Inviato 5 Febbraio 2020 Lascia stare le schede tecniche dei cinesi, scrivono letteralmente cose a caso. Tecnicamente potresti stampare nylon con quella stampante, in pratica probabilmente al massimo un pezzettino di 1cm quadrato. Solitamente il nylon per essere stampato bene in pezzi grossi richiede stampante chiusa e camera calda (40-50°). L'ABS ti farà diventare scemo, warpa a bestia e preferibilmente anche lui richiede una enclosure per limitare le bestemmie, il nylon molto molto molto di più. Per la resistenza a temperature, le varie schede tecniche dicono che il PET/PETG resiste a circa 5° in più del PLA, non vedo tutta questa differenza. Mah. Se devi reggere alte temperature, fai in ABS, il PET cambia poco o niente rispetto PLA (ma costa il 40% in più ed è mediamente più difficile da stampare) 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.