Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Si ti sei perso che ho 2 stampanti, la Ender 3 e una stampante con telaio in acciaio, aspetta che prendo il telefono e posto le foto della Titan LT 3D

  Il 13/02/2020 at 16:41, Tomto ha scritto:

👍???? mi sono perso qualcosa! credevo avessi solo la Ender 3 

Expand  

😉

E ti dirò di più, questa Titan è in bowden ma ho un secondo telaio Titan ancora in scatola che ho intenzione di fare in direct e poi sarà la volta della autocostruita corexy 😄

15816134416395375965303862468787.jpg

Inviato
  Il 13/02/2020 at 16:33, Killrob ha scritto:

se prendi la 1.1.5 silent non devi fare nessun upgrade di firmware, la cambi e basta

Expand  

...domanda, ma se un domani dovessi aggiornare che fai??? Tieni conto che per le mie attuali conoscenze sarebbe la soluzione più praticabile....

 

e se mi impallinassi di mettere un display touch?

 

Mannaggia quanti dubbi 😱😱😱

Inviato
  Il 13/02/2020 at 16:58, Killrob ha scritto:

Si ti sei perso che ho 2 stampanti, la Ender 3 e una stampante con telaio in acciaio, aspetta che prendo il telefono e posto le foto della Titan LT 3D

😉

E ti dirò di più, questa Titan è in bowden ma ho un secondo telaio Titan ancora in scatola che ho intenzione di fare in direct e poi sarà la volta della autocostruita corexy 😄

 

Expand  

Beato te io non ho più spazio 😔

  Il 13/02/2020 at 19:44, Fedex ha scritto:

...domanda, ma se un domani dovessi aggiornare che fai??? Tieni conto che per le mie attuali conoscenze sarebbe la soluzione più praticabile....

Expand  

in questo modo fai prima

  Il 13/02/2020 at 19:44, Fedex ha scritto:

e se mi impallinassi di mettere un display touch?

Expand  

Allora prendi un po di tempo e acquista la 32 bit non aver fretta. Informati in che modo si compila il firmware  marlin  (2.0 minimo) che è una cosa relativamente semplice(ma non priva di insidie😂) il forum ti sarà di aiuto

 

Inviato
  Il 13/02/2020 at 20:55, Tomto ha scritto:

 

Allora prendi un po di tempo e acquista la 32 bit non aver fretta. Informati in che modo si compila il firmware  marlin  (2.0 minimo) che è una cosa relativamente semplice(ma non priva di insidie😂) il forum ti sarà di aiuto

 

Expand  

mi stai convincendo....mi indichi per cortesia un link di ciò che devo acquistare per fare la modifica, poi studierò quà e la sul tubo.

 

Grazie mille

Inviato
  Il 13/02/2020 at 19:44, Fedex ha scritto:

...domanda, ma se un domani dovessi aggiornare che fai??? Tieni conto che per le mie attuali conoscenze sarebbe la soluzione più praticabile....

 

e se mi impallinassi di mettere un display touch?

 

Mannaggia quanti dubbi 😱😱😱

Expand  

se non hai arduino uno non riuscirai ad aggiornare, tanto vale che cambi completamente scheda

  Il 13/02/2020 at 21:03, Fedex ha scritto:

mi stai convincendo....mi indichi per cortesia un link di ciò che devo acquistare per fare la modifica, poi studierò quà e la sul tubo.

 

Grazie mille

Expand  

vai sul tubo e cerca il canale di dazero, tratta parecchie modifiche alla Ender 3

Inviato
  Il 13/02/2020 at 21:08, Killrob ha scritto:

se non hai arduino uno non riuscirai ad aggiornare, tanto vale che cambi completamente scheda

vai sul tubo e cerca il canale di dazero, tratta parecchie modifiche alla Ender 3

Expand  

Ho già guardato qualche video di DaZero ed in effetti tratta molto della Ender3, procedure che immagino siano le stesse per la PRO, ma Arduino1 agisce solo sulla scheda a 32 bit (che differenza c'è tra 8 e 32 bit?) o ad esempio potrebbe servire anche per aggiornare la scheda 1.1.5 Creality che mi consigliavi tu?

E poi, su questa scheda è possibile collegare display touch e sensore per il livellamento del piatto?

Inviato
  Il 13/02/2020 at 21:15, Fedex ha scritto:

Ho già guardato qualche video di DaZero ed in effetti tratta molto della Ender3, procedure che immagino siano le stesse per la PRO, ma Arduino1 agisce solo sulla scheda a 32 bit (che differenza c'è tra 8 e 32 bit?) o ad esempio potrebbe servire anche per aggiornare la scheda 1.1.5 Creality che mi consigliavi tu?

E poi, su questa scheda è possibile collegare display touch e sensore per il livellamento del piatto?

Expand  

1) si è possibile con arduino aggiornare la 1.1.5 (io l'ho fatto ma non ho cambiato firmware)

2) si è possibile collegare il sensore per il livellamento del piatto e non  si può collegare il display touch.

Arduino agisce su tutto ciò che gli colleghi, se sai dove mettere le mani.

Per il sensore livellamento i video di Dazero trattano tutto dalla a alla z e tratta anche molto bene come fare per aggiornare la scheda 1.1.3 o 1.1.5 sono uguali

Inviato
  Il 13/02/2020 at 21:03, Fedex ha scritto:

mi stai convincendo....mi indichi per cortesia un link di ciò che devo acquistare per fare la modifica, poi studierò quà e la sul tubo.

Expand  

Tenuto conto che non ho una Ender 3, per cui fai le opportune verifiche su come funzioni e quale impegno comporti la sostituzione, comincia a studiarti questa:

https://www.amazon.it/gp/product/B07XYW21J3?pf_rd_p=b0861707-9dbd-49b1-a2a4-2ecadf20dcb9&pf_rd_r=3XKFSP4Q9EH2W5AYHCFK

Per il prezzo mi pare stratosferica, hai TMC2209 + scheda a 32bit, è vero che i driver sono saldati e la memoria (se non ho letto male) non è molta, ma è tanta roba per una quarantina di euro...

Se decidi di fare modifiche più "invasive", andrei su una classica SKR1.3 o SKR 1.4 + TMC2209 magari mettendola in dual Z.

  • Like 1
Inviato

Sono d'accordo con la scheda, ce l'ho anche io (si dovrebbe leggere in firma). Mentre per la CoreXY stavo pensando proprio alla skr 1.4 turbo, che dici? Vale la spesa? 

  Il 14/02/2020 at 10:04, invernomuto ha scritto:

Tenuto conto che non ho una Ender 3, per cui fai le opportune verifiche su come funzioni e quale impegno comporti la sostituzione, comincia a studiarti questa:

https://www.amazon.it/gp/product/B07XYW21J3?pf_rd_p=b0861707-9dbd-49b1-a2a4-2ecadf20dcb9&pf_rd_r=3XKFSP4Q9EH2W5AYHCFK

Per il prezzo mi pare stratosferica, hai TMC2209 + scheda a 32bit, è vero che i driver sono saldati e la memoria (se non ho letto male) non è molta, ma è tanta roba per una quarantina di euro...

Se decidi di fare modifiche più "invasive", andrei su una classica SKR1.3 o SKR 1.4 + TMC2209 magari mettendola in dual Z.

Expand  

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...