valfus Inviato 14 Febbraio 2020 Inviato 14 Febbraio 2020 Salve a tutti. Oggi mi è arrivato un nuovo estrusore l'E3D. Ha la sua termocoppia che ho collegato alla scheda madre della ender 3. Con relativo hotend. Il problema è che appena collegato e senza attivare l'hot end la tempoeratura a freddo è tipo 350°. Sicuramente cambiando la termocoppia qualche valore deve essere cambiato nel firmware ma nons aprei proprio dove agire mi potete aiutare? Cita
Killrob Inviato 14 Febbraio 2020 Inviato 14 Febbraio 2020 se cambi così radicalmente le cose devi mettere mani anche al firmware, e l'operazione sulla scheda della Ender 3 non è semplicissima se non sai dove andare a mettere le mani. E' ovvio che il termistore ti dia valori così sballati, non è quello che c'è nel firmware. Vai sul canale di Youtube di DaZero per vedere come si cambia il firmware alla Ender 3 1 Cita
valfus Inviato 14 Febbraio 2020 Autore Inviato 14 Febbraio 2020 Scusate ho risolto. Praticamente era la vide che teneva ferma la termocoppia nell'hot end che mandava in corto i cavi della termocoppia. Infatti mettendo in corto il connettore della termocoppia il valore saliva a 350°. Ora mi da valori decenti. Ho risolto mettendo sotto e sopra i cavi della termocoppia, dei pezzi di nastro di carta che resiste anche alle alte temperature, non avendo purtroppo il nastro kapton. Giusto per concludere, volevo aggiungere che il firmware della ender 3 l'ho gia cambiato a suo tempo, ho sbloccato il bootloader e aggiornato il marlin. Ora la scheda della ender 3, il programma di arduino la vede come una sanguinoino. Devo stamparmi un adattatore per questo estrusore, magari qualcuno lo ha mai provato? 1 Cita
Killrob Inviato 15 Febbraio 2020 Inviato 15 Febbraio 2020 14 ore fa, valfus dice: Scusate ho risolto. Praticamente era la vide che teneva ferma la termocoppia nell'hot end che mandava in corto i cavi della termocoppia. Infatti mettendo in corto il connettore della termocoppia il valore saliva a 350°. Ora mi da valori decenti. Ho risolto mettendo sotto e sopra i cavi della termocoppia, dei pezzi di nastro di carta che resiste anche alle alte temperature, non avendo purtroppo il nastro kapton. Giusto per concludere, volevo aggiungere che il firmware della ender 3 l'ho gia cambiato a suo tempo, ho sbloccato il bootloader e aggiornato il marlin. Ora la scheda della ender 3, il programma di arduino la vede come una sanguinoino. Devo stamparmi un adattatore per questo estrusore, magari qualcuno lo ha mai provato? Non sulla Ender 3 che mi stampa così bene che non vedo perchè dovrei cambiare... Ma per il resto, é un buon apparecchio Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.