ManuHC Inviato 8 Marzo 2015 Inviato 8 Marzo 2015 Buongiorno a tutti,Sono in fase di costruzione di una Delta Rostock solo che il dubbio che mi attanaglia, oltre alla scelta dell'elettronica è la lunghezza dei Rod. Quello che mi sfugge è il rapporto tra la lunghezza dei rod (ossia delle 6 braccia che tengono l'estrusore) e l'altezza fisica della struttura...qualcuno sa illuminarmi? Per far un esempio diretto:La struttura original del progetto improntato da Johann è è basata su una struttura fisica di 762mm di altezza...ammettiamo di portar questa altezza a 1000mm alzando così la mia Z di parecchio ma non modificando i rod cosa comporta ? E quale è il calcolo tra i due parametri? Avevo un ulteriore quesito sul dove posizionare il motore del bowden , ma, ieri al 3d Print Hub ho visto una interessante alternativa/risposta a questo mio ulteriore problema GrazieUn saluto ManuHC Cita
Ospite Inviato 9 Marzo 2015 Inviato 9 Marzo 2015 Ciao! scusa se ti rispondo solo adesso! Penso che la lunghezza dei bracci non sia influenzata dell'altezza della Z ma solamente dal raggio del cerchio di stampa percui X e Y Che soluzione hai visto per i motori? IO sinceramente li metterei sul fondo per dargli più stabilità Cita
ManuHC Inviato 10 Marzo 2015 Autore Inviato 10 Marzo 2015 Ciao @leouz nessun problema. Se è cosi allora nulla mi vieta di alzar la struttura per stampare oltre i 40cm o sbaglio?Per quando riguarda l area di stampa gia 20x20 per ora mi è sufficiente quindi x e y le terrò invariate. La soluzione vista in fiera è il sostegno con 3 elastici del motore bowden direttamente sopra all estrusore.anche se devo ancora ben capire qualche mi conviene acquistare e che marca (senza spendere un patrimonio);Però come soluzione non è male 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.