Claudio65 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Si non volevo aprirne un altro con lo stesso fine della trasparenza, ma se è sbagliato fammi sapere grazie. L'orologio è un vecchio modello in metallo ma il vetro è introvabile ed ha anche una forma complessa. Cita
Carsco Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 4 ore fa, Claudio65 ha scritto: Si non volevo aprirne un altro con lo stesso fine della trasparenza, ma se è sbagliato fammi sapere grazie. L'orologio è un vecchio modello in metallo ma il vetro è introvabile ed ha anche una forma complessa. Qualcosa forse potrai fare con la resina ma non in FDM. Ma verra' dozzinale, nulla di utilizzabile sul serio. 2 Cita
FoNzY Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 10 ore fa, Claudio65 ha scritto: Si non volevo aprirne un altro con lo stesso fine della trasparenza, ma se è sbagliato fammi sapere grazie. L'orologio è un vecchio modello in metallo ma il vetro è introvabile ed ha anche una forma complessa. puoi fare uno stampo con una stampante a resina se la hai e poi usare resina trasparente apposita ma come ti hanno detto viene dozinale almeno finche non hai esperienza Cita
Ziki00 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 19 ore fa, Claudio65 ha scritto: Si non volevo aprirne un altro con lo stesso fine della trasparenza, ma se è sbagliato fammi sapere grazie. L'orologio è un vecchio modello in metallo ma il vetro è introvabile ed ha anche una forma complessa. Quanto è complicato il vetro? Il vetro normale e non temprato non è così difficile da lavorare. Puoi levigarlo e lucidarlo, sicuramente un lavoro più lungo che una stampa 3D ma decisamente più soddisfacente. Se vuoi il massimo puoi farlo temprare in un secondo momento per proteggerlo dai graffi Una lastra costa pochi € e da un vetraio puoi comprare direttamente i dischetti già tagliati 1 Cita
Claudio65 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 La forma è questa e la superficie superiore è anche ricurva (anche se alzandolo un po' si potrebbe anche farlo piatto. Spessore di circa 0.5 -0.7 mm ovunque. Cita
Ziki00 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Il 21/1/2024 at 13:58, Claudio65 ha scritto: La forma è questa e la superficie superiore è anche ricurva (anche se alzandolo un po' si potrebbe anche farlo piatto. Spessore di circa 0.5 -0.7 mm ovunque. La parte ricurva è la parte più facile. Puoi incollarlo con colla a caldo su un supporto e farlo girare su un tornio o in trapano mentre lo lavori per poi scollarlo con un phon. Invece per quello scalino.. la vedo dura. Però se hai un tornio puoi montare al posto dell'utensile una fresetta anche tipo dremmel con frese diamantate per vetro, piano piano con un po' di fortuna non si rompe Cita
Claudio65 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Grazie Ziki, purtroppo non ho altri strumenti oltre alla stampante. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.