invernomuto Inviato 24 Marzo 2020 Inviato 24 Marzo 2020 1 ora fa, Armandob dice: Salve, per correttezza vi spiego come ho risolto problema: dopo aver provato invertire i fili dei motori ( nessun risultato ) ho spedito tutto a un centro assistenza , hanno riscontrato: lcd connettore non faceva contatto bene, fili bl touch sbagliato cablaggio, altri connettori mal funzionanti , Tutti difetti di assemblaggio !!! Dalla creative 3d official store !!! , altro gruppo identico dovuto sostituire mather Board perché difettosa !! Creative 3d store !!!. ovviamente centro dove ho acquistato ha solo perso tempo con domande inutili e non risposte alle mie domande ........Ragazzi state attenti! Eh, ora capisci perché costa 200 euro tutta la stampante su Amazon... China style Quality Check. 1 Cita
Killrob Inviato 24 Marzo 2020 Inviato 24 Marzo 2020 1 ora fa, invernomuto dice: Eh, ora capisci perché costa 200 euro tutta la stampante su Amazon... China style Quality Check. beh... va parecchio a fortuna in questi casi... io la mia Ender 3 l'ho presa direttamente dal sito Creality tedesco e va che è una meraviglia (fammi incrociare tutto l'incrociabile va......) 🤣 1 Cita
marcottt Inviato 24 Marzo 2020 Inviato 24 Marzo 2020 L'importante è che decidete se incrociare le dita o toccarsi gli attributi (max 2 volte lo sapete...) perché se decidete di incrociare gli attributi..... Fa male... [emoji23]Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk 2 Cita
invernomuto Inviato 24 Marzo 2020 Inviato 24 Marzo 2020 2 ore fa, Killrob dice: beh... va parecchio a fortuna in questi casi... io la mia Ender 3 l'ho presa direttamente dal sito Creality tedesco e va che è una meraviglia (fammi incrociare tutto l'incrociabile va......) 🤣 Assolutamente, io pure la mia Delta Anycubic pochissimi problemi e va come un treno (anche io me la sto lanciando, domani mi si fonderà la 4 o 5a SKR 🙂 ). Però il QC cinese è famoso nel mondo, lo fanno gli acquirenti 🙂 2 Cita
marcottt Inviato 24 Marzo 2020 Inviato 24 Marzo 2020 Assolutamente, io pure la mia Delta Anycubic pochissimi problemi e va come un treno (anche io me la sto lanciando, domani mi si fonderà la 4 o 5a SKR [emoji846] ). Però il QC cinese è famoso nel mondo, lo fanno gli acquirenti [emoji846] Ma tu hai messo la skr sulla anycubic kossel? Vantaggi? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
invernomuto Inviato 24 Marzo 2020 Inviato 24 Marzo 2020 12 minuti fa, marcottt dice: Ma tu hai messo la skr sulla anycubic kossel? Vantaggi? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Sì, l'ho messa, i vantaggi è che sostanzialmente l'upgrade è stato minimale ed ora ho la 2.05 di marlin installata con 2208 in uart. Il vantaggio più grosso, per me, è l'azzeramento del rumore con i TMC. Potevo pure montare i 2208 sulla trigorilla ma avevo una SKR 1.3 e l'ho sfruttata per la delta, almeno ho i 32bit e i TMC in UART senza sbattimenti. Al momento i 32 bit li sto sfruttando poco perché la sto usando per stampa miniature con ugello 0.2, per cui velocità MOLTO lenta ma risultati veramente apprezzabili. Ogni tanto l'ugello da 0,2mm mi fa dannare ma l'avevo messo in conto. 1 Cita
jagger75 Inviato 24 Marzo 2020 Inviato 24 Marzo 2020 quante storie se hai tutti i motori che girano al contrario bastava mettere sottosopra e girare la stampante ufff vi devo sempre spiegare tutto 🥴 🤣 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.