Vai al contenuto

Modelli stampati 3D


Mostraci le tue ultime realizzazioni e i tuoi migliori modelli stampati in 3D.


Album

  1. Robottini in 3D

    Le mie stampe dei robot dei cartoni degli anni '80 e '90.  😉
    • Album creato da N3ur0m4n
    • Aggiornato
    • 14 immagini
    • 11 commenti immagine
    • 14 immagini
    • 11 commenti immagine
  2. Nuovo progetto in elaborazione e modifiche di Atlas ufo robot

    Ciao a tutti, oggi ho iniziato a progettare la testa del mitico Goldrake, ed effettuerò la prima stampa in 3d per esplorare modifiche e eventuali difficoltà, accetto qualsiasi aiuto e consiglio su come migliorare 😀
    • 0 immagini
  3. Oggetti utili

    • Album creato da l0v3byte
    • Aggiornato
    • 6 immagini
    • 1 commento immagine
    • 6 immagini
    • 1 commento immagine
  4. Porta lamette e accessori

    A volte facciamo le lotte per trovare il posto alle nostre lamette da barba insieme agli accessori per l'igiene dentale, ed ecco qui risolto il problema, piccole stampe 3d che risolvono lo spazio da utilizzare 😄
    • 3 immagini
  5. prima stampa

    • Album creato da Joker78
    • Aggiornato
    • 1 immagine
    • 2 commenti immagine
    • 1 immagine
    • 2 commenti immagine
  6. Prima stampa in Resine - Soggetto AngelDust della serie Hazbin Hotel

    La primissima stampa, dopo quella di calibrazione, fatta con la Anycubic Photo m3 Max
    • Album creato da obit8
    • Aggiornato
    • 6 immagini
    • 6 immagini
  7. Prime prove Pla-Carbon

    Come prima esperienza con il Pla-Carbon mi ritengo più che soddisfatto, ho stampato una manopola (copiata) da inserire sul portabobina della Tronxy e una selletta stampata verticale con foro senza supporti. Sono proprio contento.
    • Album creato da gregorio56sm
    • Aggiornato
    • 6 immagini
    • 6 immagini
  8. Progetto in sviluppo robot Mazinga e Company

    Ciao a tutti, la mia generazione degli anni 70 è cresciuta a giocare a pallone nei cortili,a nascondino e acchiapparella 😃 , aspettavamo il pomeriggio per guardare i cartoni animati, e da forte appassionato di robot e grazie alle mie stampanti 3d, non potevo non progettare e realizzare i miei personaggi preferiti. Il progetto Mazinga è in fase di realizzazione, le stampe 3d man mano mi danno la possibilità di migliorare, e alla fine il nostro robot preferito vedrà la luce 😄 😄 😄 .
    La prima stampa di prova , qualcuno mi può dare dei consigli?
    Si prosegue alle modifiche, e grazie ai consigli ricevuti ho provveduto a realizzare la griglia anteriore piatta anziché angolare come nella precedente prima stampa. Man mano inserisco nuove modifiche per rendere sempre più somigliante al grande Mazinga, altre modifiche riguardano il collo e una larghezza del viso del robot 🤖   😃
    • 7 immagini
    • 2 album comments
  9. Robotech

    • Album creato da Joker78
    • Aggiornato
    • 1 immagine
    • 1 immagine
  10. Le Mie Stampe Più Belle

    Piccola raccolta delle mie stampe 3d che hanno avuto la fortuna di riuscire ad essere finite prima di cadere nel dimenticatoio  😂
    • Album creato da FoNzY
    • Aggiornato
    • 4 immagini
    • 1 album comment
    • 17 commenti immagine
    • 4 immagini
    • 1 album comment
    • 17 commenti immagine
  11. Simpson

    • Album creato da Joker78
    • Aggiornato
    • 3 immagini
    • 6 commenti immagine
    • 3 immagini
    • 6 commenti immagine
  12. Stampa 3D in metallo - 04/07/2019

    Quelli mostrati qui sono i primi test di stampa che ho svolto utilizzando un sistema di stampa 3D in metallo: una torcia da saldatura ancorata al polso di un robot industriale. I modelli sono stati realizzati in Rhinoceros, mentre i codici macchina tramite specifici script di Grasshopper.
    I test risalgono al 04/07/2021 e sono stati prodotti presso Indexlab. La ricerca ha poi fatto notevoli passi in avanti, che probabilmente mostrerò in un altro Album!
    • 5 immagini
  13. Stampe 3D

    • Album creato da Castalia 3D
    • Aggiornato
    • 27 immagini
    • 27 immagini
  14. Stampe di dziobu

    • Album creato da dziobu
    • Aggiornato
    • 20 immagini
    • 3 commenti immagine
    • 20 immagini
    • 3 commenti immagine
  15. Stampe Multicolor X1C

    • Album creato da N3ur0m4n
    • Aggiornato
    • 2 immagini
    • 2 immagini
  16. Violino Stradivari dimensioni reali.

    Il modello in questione è un violino preso dalla rete, un progetto open source, realizzato in 16 giorni di lavoro. Composto in 4 pezzi stampati in pla+ bianco con i vari supporti. Saldato a penna 3d con lo stesso materiale. L'infil del manico è al 100% per conferirgli la durezza necessaria a sostenere la trazione delle 4 corde. Una volta assemblato ho applicato 2 mani di ancorante e 3 mani di smalto ral perlato e nero lucido. Le chiavette sono da chitarra perchè il materiale plastico non consente di farli nello stesso modo per via della differenza di attrito col legno, non avrebbero funzionato. Il violino è perfettamente suonante, l'unico problema è che nel tempo si scorda perche il pla logicamente tende a deformarsi di piu del legno. A livello di suono c'è differenza da uno normale ma devo dire che sono rimasto stupito. L'ho fatto suonare ad una mia amica che insegna violino ed è rimasta colpita dalla timbrica. Non pensavamo assolutamente si potessero raggiungere tali risultati.. Che dire ho stampato un oggetto dal valore di gran lunga superiore alla stampante stessa 😛  buona visione
    • Album creato da Azrael81
    • Aggiornato
    • 8 immagini
    • 7 album comments
    • 4 commenti immagine
    • 8 immagini
    • 7 album comments
    • 4 commenti immagine
  17. Voronoi Ball

    Stampata con PLA Plastink aperto probabilmente dal 2015, un risultato che assolutamente non mi aspettavo!
    PLA bronzo, layer da 0.2mm.
    • 2 immagini
    • 3 commenti immagine
  18. Aerondight Witcher 3

    L'Aerondinight è, praticamente, la mia prima stampa più complessa confronto alle solite stampe di qualche ora e senza alcuna pretesa. C'è ancora da stampare!
    Link al donwload del modello 3d : https://www.myminifactory.com/it/object/3d-print-aerondight-witcher-3-43794
     
    • Album creato da End
    • Aggiornato
    • 3 immagini
    • 1 album comment
    • 2 commenti immagine
    • 3 immagini
    • 1 album comment
    • 2 commenti immagine
  19. la mia galleria

    • Album creato da lever63
    • Aggiornato
    • 9 immagini
    • 1 album comment
    • 1 commento immagine
    • 9 immagini
    • 1 album comment
    • 1 commento immagine
  20. Killrob gallery

    Galleria delle mie stampe
    • Album creato da Killrob
    • Aggiornato
    • 28 immagini
    • 3 commenti immagine
    • 28 immagini
    • 3 commenti immagine
  21. "HotPlate-1" <- Dispositivi che sono stati creati grazie alla stampa 3D

    Progetto - HotPlate-1
    Ho fattu una tavola calda per divertamento e per esercizi di progettazione. Volevo che il dispositivo fosse piccolo, pulito e carino. Anche vorrei provare un filament a 240 gradi. Aggiungero subito: funziona bene e mi piace molto  😉
    Hardware (tutto economico :P):
    regolatore REX-C100, cinese SSR (false Fotek), caldo tavola a cinese (~400W, 230V). Solo il connettore di alimentazione e la termocoppia sono decenti.
    Massima temperature: 200°C (anche brevemente 240°C).
    Materiali:
    DevilDesign ABS Bright Orange, DevilDesign ABS Black, DevilDesign ABS Red, DevilDesign TPU Natural, Noctuo Grip Medium Black (TPE), Filamentarno Termax GF-40.  
    Dimensioni: 150.5 x 100.0 x 77.1mm (con di tutto che sporge, come regolatore e viti).
    • Album creato da dziobu
    • Aggiornato
    • 18 immagini
    • 2 album comments
    • 18 immagini
    • 2 album comments
  22. Faccio un tubo

    Non sono lavori artistici o creativi però questo è...
    • Album creato da gregorio56sm
    • Aggiornato
    • 33 immagini
    • 12 commenti immagine
    • 33 immagini
    • 12 commenti immagine
  23. Faccio cose...

    • Album creato da Mino
    • Aggiornato
    • 8 immagini
    • 4 album comments
    • 11 commenti immagine
    • 8 immagini
    • 4 album comments
    • 11 commenti immagine
  24. "ELF" <- Dispositivi che sono stati creati grazie alla stampa 3D

    Realizzo dispositivi basati sulla stampa 3D. Non ho trovato niente sulla forum, ma voglio mostro come una curiosità; solo tutto connesso con stampe. Se tu vuoi domande, posso scrivi piu di queste dispositivi.
     
    Progetto - ELF.
    ELF (Extreme Low Frequency) - registratore a bassissima frequenza.
    Il dispositivo è composto da 3 parti:
    prima - modula antena (quatro cilindri nel foto),
    seconda - electronica (piccolo modulo, dentro, con connectori),
    terza - batterie.
     
    Diverse parti sono in alluminio; il resto è plastica: ASA, PET-G, TPU e Calibram.
    • Album creato da dziobu
    • Aggiornato
    • 18 immagini
    • 3 commenti immagine
    • 18 immagini
    • 3 commenti immagine
  25. Darth Vader

    • Album creato da Joker78
    • 0 immagini
    • 0 immagini
  • Statistiche Gallery

    319
    Immagini
    81
    Commenti
    39
    Album
×
×
  • Crea Nuovo...