Ciao a tutti, essendo il mio primo post mi presento,
mi chiamo Lorenzo, ho 22 anni e sono in possesso di una Ender 3 Pro da circa 1 anno.
Sono un tecnico elettronico, ma ho fatto corsi anche attinenti all'informatica e alla meccanica, i quali mi aiutano parecchio
anche nel mondo della stampa 3D.
Da parecchi mesi a questa parte la Ender ha deciso di iniziare a stampare di m@#$&.
Forse mi sta punendo per averla spostata da un mobile ad un'altro, forse si sentiva più a suo agio dov'era prima...
Fattostà che...dopo svariati mesi di upgrade vari, soldi spesi e tanto, tanto tempo buttato, non sono ancora riuscito a capire DOVE sia il problema, e quindi COME risolvere..
Elenco gli upgrade più importanti che ho fatto alla stampante, in ordine cronologico:
Sostituzione della scheda originale con una SKR 1.4 Turbo, dotata di 5 driver TMC2209.
Montaggio del BL touch.
Sostituzione del letto originale con uno in vetro temperato rivestito
Aggiunta del secondo motore per l'asse Z in modo da annullare l'inclinazione della barra dell'asse X
installazione sistema Bowden di Capricorn.
Questi upgrade sono stati fatti con la speranza di eliminare il problema ma ogni volta questo si ripresenta...
Ora che mi sono divertito a tenere sulle spine il lettore, arrivo al dunque: IL PROBLEMA
In buona sostanza, l'ugello stampa troppo vicino alla plastica gia stampata, e si sente un costante sfregamento.
aggiungo che gli step per mm di tutti gli assi sono davvero perfetti, se misuro con il calibro, la misura spacca il ventesimo di millimetro.
Inoltre (e questo lo fa solo con le stampe più grandi) gli angoli della stampa si inarcano verso l'alto staccandosi dal letto, spegnere la ventola di raffreddamento pezzo non aiuta.
Stampo PLA a 200 gradi di nozzle, 60 di letto.
Io non capisco, perchè il primo strato è stampato correttamente (secondo me, ma su richiesta posso mandare alcune foto) e poi come inizia ad arrivare al terzo/quarto strato comincia a grattare.
La stampa di per se alla fine non viene neanche uno schifo (se togliamo l'inarcamento degli angoli), però è il COME viene fatta che non mi piace, è evidente che c'è qualche problema.
Spero che qualcuno con più esperienza nella stampa 3D possa aiutarmi, è una problematica che non ho trovato da nessuna parte su internet, in un anno di ricerche.
Grazie e buona serata a tutti.