Vai al contenuto

Geipeg

Membri
  • Numero contenuti

    115
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Geipeg

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Conversation Starter
  • One Year In
  • Reacting Well Rare
  • First Post
  • Collaborator Rare

Badge recenti

55

Reputazione Forum

  1. non ho capito... ti serve un tetto? allora lo devi disegnare e stampare sottosopra, la foto era solo l'anteprima ad una altezza x, il tuo disegno non ha tetto...
  2. forse fa casino con i supporti?! hai cose nascoste, se si poi come li togli?
  3. fatto danni anch'io con sonda, livellamento e klipper..... per regolare bene flusso e altezza ugello ho disegnato un semplice quadrato 60 x 60 x 0,6 mm e al primo strato ti fai gia' una buona idea e lo regoli al volo..
  4. quante linee perimetrali hai impostato?
  5. l'offset x y e' la posizione della sonda rispetto al nozzle, la misuri come puoi e rimane fissa se non sposti la sonda.... praticamente quando farai lo z home, al centro del piatto ci sara' la sonda e non l'ugello. Almeno credo! 😂
  6. bisogna stare attenti con gpt, io ho quasi rotto la stampante per un problema hardware che credevo fosse di impostazioni, ho risolto cosi.... Problema: Usando uno Sprite Extruder Pro con un CR-Touch collegato tramite la schedina integrata dell’estrusore, il CR-Touch generava errori ("BLTouch failed to verify sensor state") e si comportava in modo anomalo durante il probing. Soluzione: Collegare il CR-Touch direttamente alla scheda madre (Creality 4.2.2), bypassando la schedina dello Sprite Pro, ha risolto il problema. Conclusione: La schedina dello Sprite Pro potrebbe introdurre interferenze o problemi nel segnale. Consiglio di verificare questa connessione se riscontrate comportamenti anomali del CR-Touch.
  7. da quello che vedo la tua stampante ha il livellamento automatico, probabilmente senza pei ha salvato impostazioni di z off set sbagliate. Riprendi il manuale e ricomincia da capo....... geipeg
  8. sempre "da prendere con le pinze" ....sei alto di ugello, il pet g e' sovraestruso, si vedono i layer sovrapposti nello skirt, il supporto sottoestruso. Il pet io l'ho sempre stampato impostato a 60 gradi, che poi misurati agli infrarossi sono 50 e solo ultimamente con un pet viola particolarmente b... ho impostato 70 che poi sono 60....... quindi abbasserei la temperatura visto anche quel piatto tipo carta vetrata..... 🙂 geipeg
  9. Geipeg

    Sonic pad

    lo fa anche il mio ma io il servizio non lo mai usato.... serve?? 🙂 geipeg
  10. sembra un particolare molto piccolo, prova ad aumentare il tempo minimo per strato, togliere la retrazione al cambio strato e anche la ventilazione, usala solo per piccoli sbalzi o particolari ancora piu' piccoli con il petg. Comunque difficile da capire con questa foto che problemi hai, e' un materiale che puo' dare grandi soddisfazioni ma a volte puo; metterti in crisi con il solo cambio di colore..... geipeg
  11. controlla di aver settato l'alimentatore a 220 V. Quando l'accendi a parte le ventole non deve fare assolutamente nulla......
  12. se odi il pet g prendi un campione di abs....😄 Formfutura - Campione di filamento per stampante 3D, in ABS, 1,75 mm, colore: Bianco ghiaccio : Amazon.it: Commercio, Industria e Scienza
  13. non andrai in crisi per un kilo di peg-t...... se poi questa targhetta deve durare per un tempo limitato stampa con quello che hai. geipeg
  14. come va? Vi serve un tavolo da soggiorno???🤣🤣 Geipeg
×
×
  • Crea Nuovo...