Vai al contenuto

Geipeg

Membri
  • Numero contenuti

    115
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Geipeg

  1. non ho capito... ti serve un tetto? allora lo devi disegnare e stampare sottosopra, la foto era solo l'anteprima ad una altezza x, il tuo disegno non ha tetto...
  2. forse fa casino con i supporti?! hai cose nascoste, se si poi come li togli?
  3. fatto danni anch'io con sonda, livellamento e klipper..... per regolare bene flusso e altezza ugello ho disegnato un semplice quadrato 60 x 60 x 0,6 mm e al primo strato ti fai gia' una buona idea e lo regoli al volo..
  4. quante linee perimetrali hai impostato?
  5. l'offset x y e' la posizione della sonda rispetto al nozzle, la misuri come puoi e rimane fissa se non sposti la sonda.... praticamente quando farai lo z home, al centro del piatto ci sara' la sonda e non l'ugello. Almeno credo! 😂
  6. bisogna stare attenti con gpt, io ho quasi rotto la stampante per un problema hardware che credevo fosse di impostazioni, ho risolto cosi.... Problema: Usando uno Sprite Extruder Pro con un CR-Touch collegato tramite la schedina integrata dell’estrusore, il CR-Touch generava errori ("BLTouch failed to verify sensor state") e si comportava in modo anomalo durante il probing. Soluzione: Collegare il CR-Touch direttamente alla scheda madre (Creality 4.2.2), bypassando la schedina dello Sprite Pro, ha risolto il problema. Conclusione: La schedina dello Sprite Pro potrebbe introdurre interferenze o problemi nel segnale. Consiglio di verificare questa connessione se riscontrate comportamenti anomali del CR-Touch.
  7. da quello che vedo la tua stampante ha il livellamento automatico, probabilmente senza pei ha salvato impostazioni di z off set sbagliate. Riprendi il manuale e ricomincia da capo....... geipeg
  8. sempre "da prendere con le pinze" ....sei alto di ugello, il pet g e' sovraestruso, si vedono i layer sovrapposti nello skirt, il supporto sottoestruso. Il pet io l'ho sempre stampato impostato a 60 gradi, che poi misurati agli infrarossi sono 50 e solo ultimamente con un pet viola particolarmente b... ho impostato 70 che poi sono 60....... quindi abbasserei la temperatura visto anche quel piatto tipo carta vetrata..... 🙂 geipeg
  9. Geipeg

    Sonic pad

    lo fa anche il mio ma io il servizio non lo mai usato.... serve?? 🙂 geipeg
  10. sembra un particolare molto piccolo, prova ad aumentare il tempo minimo per strato, togliere la retrazione al cambio strato e anche la ventilazione, usala solo per piccoli sbalzi o particolari ancora piu' piccoli con il petg. Comunque difficile da capire con questa foto che problemi hai, e' un materiale che puo' dare grandi soddisfazioni ma a volte puo; metterti in crisi con il solo cambio di colore..... geipeg
  11. controlla di aver settato l'alimentatore a 220 V. Quando l'accendi a parte le ventole non deve fare assolutamente nulla......
  12. se odi il pet g prendi un campione di abs....😄 Formfutura - Campione di filamento per stampante 3D, in ABS, 1,75 mm, colore: Bianco ghiaccio : Amazon.it: Commercio, Industria e Scienza
  13. non andrai in crisi per un kilo di peg-t...... se poi questa targhetta deve durare per un tempo limitato stampa con quello che hai. geipeg
  14. come va? Vi serve un tavolo da soggiorno???🤣🤣 Geipeg
  15. Wow! Funziona alla grande! velocita', qualita,' praticita'..... senza di Voi e questo topic sarebbe stata dura..... grazie a tutti! da approfondire il discorso macro e il bl touch che tra una stampa e l'altra si incasina... forse la connessione seriale, devo passare a usb e vedere se risolvo.. come pilotare tutto fuori dalla rete domestica resta ancora da vedere ma obbiettivo da raggiungere.... telecamere Creality, A.I. o no, cosa pensate a riguardo? geipeg
  16. immagino in tpu... supporti camera, antenne.... hai gia' i progetti? geipeg
  17. stampo a 225 gradi. e' un pezzo di tubo in pfte per aria, da una parte un semplice micro swich montato su una calamita per poterlo regolare, dall'altra e' appeso ad un filo da cucire per tenerlo su. Nessuna elettronica, alimentatore, interruttore, motoriduttore.
  18. ciao, condivido alcune esperienze e modifiche fatte per riuscire ad avere un giusto compromesso tra qualita' e robustezza, filaflex shore 60A. Estrusore Sprite pro. per il 70 la gola full metal puo' ancora andar bene ma per il 60 consigliano vivamente quello in pfte. ugello da 06! impossibile trovare dei parametri per 04 che diano risultati privi di sotto estrusione casuale. Preferire la larghezza della linea piuttosto che il flusso. Essicatore d'obbligo! con una stampa di un ora e filamento appena tolto dal "forno" alla seconda stampa si nota subito una notevole differenza di qualita'. La bobina va sbobinata e ribobinata L'estrusore va tenuto alla minima pressione, per questo motivo ed il fatto che il filamento e' come un elastico non si puo' fargli tirare la bobina anche se su supporto con cuscinetti. Allego video di come ho risolto recuperando il motorino di una ruota di un robottino aspirapolvere della vileda. Almeno l'adesione al piatto non e' un problema 😂 .... buone prove! Geipeg
  19. Geipeg

    Full metal

    avevo un ugello in ottone, pensavo fosse uguale a quello di riserva del kit estrusore e probabilmente per questo riuscivo a "stampare". Ho sostituito l'hotend con quello con tubo in pfte e le cose sono peggiorate. La sottoestrusione che avevo prima e non riuscivo a compensare con le impostazioni e' diventata una sovraestrusione che ho cercato di diminuire ma con scarsi risultati, peggiorato sia come aspetto che "robustezza". credo che nel frattempo ho rovinato il materiale che sembra essere molto igroscopico. prossime prove con ugello 0.6 , filamento asciugato e misurato per un solo oggetto e caricato su bobina vuota, anche se la bobina e' montata su cuscinetti il materiale estremamente elastico secondo me non permette un caricamento omogeneo o forse sto solo sclerando :-} Cubo, con che flow sei andato bene? geipeg
  20. Geipeg

    Full metal

    a dx quello rovesciato come un calzino, solo le prime prove, penso si possa migliorare.... geipeg
  21. Geipeg

    Full metal

    si, sprite pro come mamma lo ha fatto :-}
  22. Geipeg

    Full metal

    non ho resistito, arrivato il filamento ho fatto delle prove e sono rimasto piacevolmente sorpreso, qualche modifica al progetto e qualche settaggio di cura posso dire "si puo' fare!" geipeg
  23. dalla foto non sembra che il filo entri in asse con la gola dell' ingranaggio....
  24. i buchi sono diventati brufoli.... 1 mm3 mi sembrava esagerato ma ho voluto provare comunque. Immagino che il valore corretto sia tra 0,2 - 0,6 a seconda dei casi.....
×
×
  • Crea Nuovo...