Grazie José per la tua risposta. I settaggi di carrello e ruote varie, l'avevo fatto in partenza. Quello che mi piacerebbe capire dalla tua esperienza è se prima di ogni inizio stampa, devi o meno, intervenire sull'altezza di fino dell'asse Z, nonostante le misurazioni in automatico. Quello che riscontro io è che, questo risulta spesso un decimo o mezzo decimo più alto e devo regolare manualmente. È questo che mi piacerebbe disattivare, il fatto che ad ogni stampa rifà il settaggio e devo nuovamente intervenire manualmente. Poi, velocità di stampa e robe varie, sono sempre al top.
Mettiti solo nei panni di chi, come me, lavora in scala 1:32 e stanno oggetti sempre molto piccoli, spesso da 2 o 3 minuti (ovviamente le stampe di test per incastrare i vari pezzi). Se per ognuno perdo oltre 4 minuti per fare i settaggi automatici e, comunque, devo stare li ad aspettare per regolare lo Z fine, diventa una perdita di tempo che la velocità della macchina non mi farà mai recuperare