-
Numero contenuti
634 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Mino
-
L'importanza di un ugello di qualità
Mino ha risposto a Mino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Quello non usa gli E3D ma gli MK8 -
L'importanza di un ugello di qualità
Mino ha risposto a Mino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io ho preso quelli su Amazon e la differenza è abissale. Con quelli da un tot a kilo lo stringing sulla torre di temperatura era praticamente costante da 220 a 180… una tragedia! Probabilmente mi sono ritrovato con un lotto di ugelli fallati, cosa che non mi era mai capitata. -
L'importanza di un ugello di qualità
Mino ha risposto a Mino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sempre comprati anch'io al kg e non me ne pento, così come ho sempre comprato bobine in superofferta. Finché lo faccio per hobby va bene così, ma così facendo ci si ritrova ad avere massima cura per hardware, meccanica e settaggi, senza considerare due pilastri portanti di questa tecnologia: ugello e materiale, appunto. -
L'importanza di un ugello di qualità
Mino ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Scrivo questo post per chi, come tanti, lamenta problemi di stringing e consuma mezza bobina per stampare, invano, torri di retrazione e temperatura. Personalmente, fino a qualche settimana fa, non ho mai avuto grossi problemi, poi su due stampanti mi si è presentato il problema, tanto che ero costretto a stampare con retrazioni di 8mm e temperature piuttosto basse (190/195), con risultati comunque non soddisfacenti. Poi ho comprato 3 ugelli di qualità, E3D, al prezzo di 15€, cifra che ti fa comprare almeno 30 ugelli da battaglia e, miracolo, la qualità di stampa è migliorata tantissimo, tanto che sono arrivato a stampare con retrazioni di 3mm e a temperature "normali". Per cui, prima di impazzire con mille prove, se avete problemi di stringing e in generale di qualità, prima di ogni cosa dotatevi di un ugello fatto bene. -
stampa 3d di profilo di 50cm di lunghezza
Mino ha risposto a lorenzo-CNC nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
No, intendeva che come lunghezza massima nessuno va oltre 370mm -
Geeetech A10 downgrade senza bltouch
Mino ha risposto a Heda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Da qualche parte nei menù c’è l’opzione per disattivarlo. Domani ci guardo e ti dico esattamente dove si trova. -
Photon mono X - oggetto si stacca durante la stampa
Mino ha risposto a Assodipacche nella discussione Anycubic
Sulla MonoX, prima di ogni cosa, va impostata la potenza a 80% come da manuale. -
Doppio motore asse Z: ne vale la pena?
Mino ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
È come presumi tu, la maggior parte delle scheda ha un doppio connettore per la Z proprio perché la maggior parte delle stampanti prevedono per la Z 2 motori e 2 viti. Nel caso non ci fosse il connettore basta collegare insieme i fili dei 2 motori. Utilizzare 2 drive per i 2 motori di Z a mio avviso è uno spreco inutile. Un drive, due motori e livellamento a 9 punti ti permettono una precisione che va ben oltre le nostre necessità -
Io ne ho di simili presi al supermercato e sono Diametro 10mm e spessore 1,8mm
-
https://www.amazon.it/dp/B09CMXDS1F/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_E0RMZJ35J88Y6YXSA3J7
-
acquisto prima stampante. Quale? (lo so è la solita domanda!) :D
Mino ha risposto a hiroshi976 nella discussione La mia prima stampante 3D
La Ender è diffusa e stampa bene, ti ci fai le ossa e, di fronte a qualche problema, non smadonnerai mai in solitudine. -
acquisto prima stampante. Quale? (lo so è la solita domanda!) :D
Mino ha risposto a hiroshi976 nella discussione La mia prima stampante 3D
Dicono così perché hanno la Ender 3, e la Geeetech non la conoscono. Personalmente non possiedo una Ender 3, ma ho una A20T e posso dirti che anche la Geeetech. Quale dei due sia meglio non lo so, dovrei averle entrambe per dirlo. -
Calcolo accuratezza 3D Touch
Mino ha risposto a Davide Mattei nella discussione Hardware e componenti
Sono consapevole del fatto che un forum non può stare in piedi gratis, ma da quello che vedo io nelle ultime evoluzioni, prevedo un forum pubblico dove tanti come noi risolveranno come sempre parte dei problemi esposti a vantaggio della credibilità del forum, comprese le sezioni a pagamento, dove presumibilmente molti di noi non avranno accesso. In poche parole usano la nostra esperienza per vendere la loro. E a me questa cosa infastidisce. Avrei preferito una separazione più netta tra forum libero e sezioni a pagamento. Ma questa è solo una mia opinione, i proprietari del forum possono fare quello che vogliono e io posso solo adattarmi e/o smettere di frequentarlo. -
Calcolo accuratezza 3D Touch
Mino ha risposto a Davide Mattei nella discussione Hardware e componenti
Hanno pure il club privato dentro questo forum, tra l’altro. Cosa che non condivido assolutamente, sempre tra l’altro. Così come non condivido altre nuove implementazioni. Perché, a mio avviso, se questo forum vuole volgere all’offerta di servizi a pagamento, non vedo perché io debba sbattermi a dare consigli gratuiti. Infatti credo che non ne darò più. -
Comprati una stampante semplice, economica e diffusa. Cerca in giro opinioni e video di montaggio, così ti fai un’idea di cosa dovrai affrontare quando arriva. Non la conosco, ma credo che la Ender 3 sia perfetta, così come le geeetech A10 e A20, e tutte le stampanti cartesiane costruite sulla falsa riga di questi progetti. Poi armati di pazienza e tanto PLA. Ho detto PLA… finché non otterrai risultati decenti con il PLA, lascia perdere gli altri materiali.
-
Problema con estrusione e qualità di stampa
Mino ha risposto a Gianpaolo91 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La perfezione non esiste, anche perché basta una bobina di filo minorato, o maggiorato, per obbligarti a fare delle correzioni. Premesso questo non credo sia così difficile per un costruttore caricare dei parametri che diano dei risultati decenti al primo colpo, e lo dimostra il fatto che, spesso, molti si lamentano del fatto che il Gcode di prova stampa bene mentre quelli che generano loro no. -
Problema con estrusione e qualità di stampa
Mino ha risposto a Gianpaolo91 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La mia Geeetech è arrivata con i parametri tutti corretti, caricato filo è stampato al primo colpo. -
-
-
Lode a Prusaslicer per il posizionamento manuale della cucitura - seam
Mino ha risposto a eaman nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
PrusaSlicer ha tantissime funzioni degne di nota e se scarichi la nuova beta ne ha ancora di più, e funziona benissimo anche come slicer per la resina. Puoi evidenziare col pennello i punti dove vuoi insupporti. La funziona layer variabile è validissima e puoi attivarla come dove e nella misura delle tue necessità Per la resina ha l’orientamento automatico sulla base di uno dei tre criteri a scelta: minimo supporto, massima qualità, minima altezza puoi inserire forme da sottrarre al tuo stl etc etc Due difetti, almeno per ora, rispetto a Cura: non ha i supporti ad albero ed eccede nelle ritrazioni. Certe stampe fanno letteralmente impazzire L’estrusore, mentre con Cura tutto fila liscio e senza stress sul filo. -
Vero che il direct funziona meglio, ma ho una delta con tubo bowden lungo 800mm e stampa il tpu senza problemi
-
Problemi di stampa ender 3 pro
Mino ha risposto a Jonny2031 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Vincolare il piatto non comporta nessun vantaggio anzi. Il piatto quando si scalda si deforma e non di poco e le molle, oltre che limitare i danni nelle collisioni, compensano le deformazioni, impedendo che queste vadano a impattare sulla meccanica. Per avere un livellamento accurato il piatto va portato a temperatura, nel caso di livellamento manuale anche l’ugello; così facendo non avrai problemi nemmeno con le molle delle mollette per stendere i panni. Ovviamente quanto sopra vale per le cartesiane, per delta e corexy è tutta un’altra storia. -
La mia la vendevano a 150 ma ho contrattato e sono arrivato a 108, nuova su Ali la vendono a 435
-
Quelle della Geeetech sono tutte stampanti rese da Amazon, credo. A loro non conviene analizzare il perché non funzionano e, come ben sappiamo, spesso vengono rese solo perché non sono in grado di farle funzionare. La mia l’ho assemblata in 15 minuti e ha funzionato subito, non aveva nulla.
-