-
Numero contenuti
4.239 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
142
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
[Anet A8 Plus] Ventole piú silenziose
dnasini ha risposto a BND420 nella discussione Hardware e componenti
Ciao, questo genere di ventola e' rumorosa di suo e, a differenza dei modelli assiali, per quelle radiali hai poco da pescare nel secchio. Io ne ho comprate alcune su amazon e nel complesso non ho avuto l'effetto WOW su per giu' le ho trovate tutte "uguali". Su consiglio di un utente del forum, ho acquistato su aliexpress le GDSTIME e li devo dire che ho notato differenze. Con quelle su amazon (sempre cinesi) ho notato una maggior vibrazione delle pale che, dopo qualche tempo di esercizio, entrano in risonanza aumentando la rumorosita'. Nelle GDSTIME questo "difetto" non l'ho notato e le sto utilizzando da un anno oramai (addirittura in doppio sul fanduct che ho utilizzato fino a 2 gg fa) Oramai io ordino solo ventole (radiali o assiali) di questa marca. Le aspetto un po' di piu' ma non ho sorprese -
Strana Estrusione?!
dnasini ha risposto a Arceus nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, cosi' al volo mi vengono in mente 2 cose che potresti provare: 1) provare un altro filamento e capire se il problema si ripresenta (evita bianco o nero perche' e' difficile vedere i dettagli) 2) Hai fatto il anche il test dell'hollow cube? Se si, che esito ti ha dato? -
Marlin 2.0.9.x e configurazione UBL
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
magari e' solo una fisima, ma temo che se dovesse prendermi la scimmia per un altro fan duct con ingombri superiori di questo che ho montato, il fatto che su X possa eccedere le dimensioni del piatto potrebbe crearmi problemi..... -
Marlin 2.0.9.x e configurazione UBL
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Oggi mi sono ristampato, con alcune modifiche, un nuovo fan duct Satsana "normodotato" x fare le prove e mappare tutta la griglia in una sola passata. Visto che dovro' modificare il valore di X_MAX_POS che passera' da X_BED_SIZE a (X_BED_SIZE + 20), mi chiedevo se esiste qualche comando gcode che mi permetta di modificarlo solo x creare la mesh per poi riportarlo al valore originale. Questo mi permetterebbe, in primis, di nn dover ricompilare il fw ogni volta e poi, preferirei non dover lasciare "permanente" questa modifica -
Piatto magnetico x stampante a resina
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
mmm 5mm in piu' nn sono pochi, anche perche', nel mio caso, quando ho montata il piatto nn ho fatto caso alla linguetta che sporgeva e alla prima stampa ho impattato la vaschetta segnandola mmm mi sembrava strano nn ci fosse 130x80, l'ho trovato qui https://www.3djake.ch/it-CH/3djake/resin-flexplate-system?sai=10068 -
Piatto magnetico x stampante a resina
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
Ma quale stampante hai? io mi sono limitato a prendere un piatto delle dimensioni del mio e ne ho visti di varie forme e dimensioni -
Piatto magnetico x stampante a resina
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
La risposta veloce e': comperato e montato e ne sono contentissimo. 0 sbatti x rimuovere la stampa e veloce da pulire. Devi solo fare un po' di attenzione a come lo monti per non urtare con la linguetta la vaschetta r poi devi abbassare da se di x mm l'altezza max, ma x il resto io mi trovo bene. Se hai altre domande, forse meglio aprire una nuova discussione -
Problemi vari con la migda magician x
dnasini ha risposto a Kojak89 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la ritrazione e' influenzata, oltre che dai parametri di ritrazione del materiale e velocita', soprattutto dalla temperatura di estrusione. Se nn lo hai gia' fatto, per il filamento in esame, fai una temp tower x individuare la temperatura migliore di estrusione e poi una retraction tower per individuare la quantita' di materiale da ritrarre x quel filamento -
Ender-3 V2 Neo interfaccia in italiano !!!
dnasini ha risposto a krashone nella discussione Hardware e componenti
La seconda che hai detto la vedo molto poco probabile. Quelli precompilati che ho visto io sono o in inglese o in cinese -
Problemi vari con la migda magician x
dnasini ha risposto a Kojak89 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Bhe, il risultato e' migliore rispetto a prima, e che possa essere impitabile alla cucitura ci sta. Tieni conto che quando hai una cucitura, il nozzle deve rallentare, ritrarre materiale e cambiare layer tutto nello stesso punto. Questo puo' creare difetti che possono accentuarsi a seconda di dove si trova la cucitura e che forma deve seguire Io in passato ho avuto problemi di sottoestrusione dovuta ad un cambio layer che era sul lato opposto del perimetro appena terminato. La retrazione "eccessiva" all'ultimo layer faceva si che la pressione nel nozzle fosse bassa alla ripartenza creandomi dei buchi -
Ender-3 V2 Neo interfaccia in italiano !!!
dnasini ha risposto a krashone nella discussione Hardware e componenti
Metto le mani avanti dicendo che "non lo so" a meno di ricompilare il fw. Detto questo la mia domanda e': perche' vorresti mettere la lingua del menu' in italiano? Lo chiedo xche parto da una semplice costatazione: piu' del 90% della documentazione e dei forum in rete e' in lingua inglese, impostando una lingua diversa nel menu', a mio parere, ci si complica "inutilmente" la vita se si necessita supporto per una configurazione o un troubleshooting. -
Bltouch Creality... Domande pre acquisto...
dnasini ha risposto a Alomor nella discussione Hardware e componenti
La butto li, io questa riga che riporti #define MESH_MAX_Y Y_BED_SIZE - 20 l'ho sempre letta, nelle varie guide, scritta con le parentesi #define MESH_MAX_Y (Y_BED_SIZE - 20) nn vorrei che Marlin, senza le parentesi, interpreti come parametro Y_BED_SIZE e non "Y_BED_SIZE - 20" prova a fare questa modifica e vedi se cambia -
Problemi vari con la migda magician x
dnasini ha risposto a Kojak89 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mah, mi viene da pensare che magari e' un'imperfezione dell'STL o dello slicing. Se rifai lo slicing del modello, nel preview vedi delle anomalie? -
Coperchio Elegoo Mars 2 PRO
dnasini ha risposto a cajol nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, a me nn capita con la tua stessa stampante. Hai verificato che le dimensioni di stampa nel tuo slicer siano corrette? magari se hai impostata un'altezza superiore a quella effettiva per le tue stampe (che dovrebbe essere 160mm a memoria) il piatto su Z sale piu' del necessario... -
Marlin 2.0.9.x e configurazione UBL
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Lo so, ma sai, cerco di compensare come posso... guido un SUV, ho un fanduct sproporzionato..... e' che sono sempre rimasto affascinato dalla doppia ventola 5015 e questo e' l'unico fanduct che mi abbia sempre soddisfatto. L'alternativa sarebbe il Satsana che avevo prima (che ho provato e mi e' cmq piaciuto) che mi permetterebbe di avere una distanza della prob dal nozzle di 35mm che unita all'extra movimento su X mi poermetterebbe di arrivare a meno di 20mm dal bordo del piatto E' una decisione difficile.... devo ponderare, magari una prova la faccio cmq, visto che cambiando fanduct diminuirei anche l'inerzia del carrello su X -
isopropilico 99%, io ho preso questo
-
Problemi vari con la migda magician x
dnasini ha risposto a Kojak89 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
a che altezza e' il segno sulle benchy stampate? Se il cubo e' piu' basso dell'altezza in cui ti si presenta il difetto sulla benchy, il test ha poco senso.... -
Marlin 2.0.9.x e configurazione UBL
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Giusto un ultimo bit. Leggendo questo articolo sempre sulla config di UBL, con buona probabilita' la mia "impossibilita'" a tastare tutta la griglia impostata e' data dalla distanza della mia probe dal nozzle su X e dalla definizione massima impostata su X #define X_MAX_POS X_BED_SIZE Se e' vero che Mesh_inset e' il margine entro il quale la probe deve muoversi (e cioe' X_MIN_POS + MESH_INSET e X_MAX_POS - MESH_INSET) e se io imposto X_MAX_POS uguale a X_BED_SIZE, il mio MESH_INSET deve essere >= alla distanza tra il nozzle e la probe su X per tastare tutti e 36 punti della griglia, quindi, nel mio caso, dovra' essere >=50. Per la mia configurazione, su X, io potrei andare di circa 20mm oltre X_BED_SIZE e se impostassi #define X_MAX_POS (X_BED_SIZE + 20) guadagnerei 20mm che mi permetterebbero di impostare un MESH_INSET 30 e, presumibilmente, ottenere la mesh completa di tutti i 36 punti entro una griglia ragionevole -
Problemi vari con la migda magician x
dnasini ha risposto a Kojak89 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se risulta esattamente nello stesso punto, potrebbe essere qualche cosa di meccanico sull'asse Z Verifica le viti trapezie che non abbiano impedimenti. Prova a far salire e scendere l'asse X e capire se avverti rumori o movimenti strani in corrispondenza di quell'altezza Altra prova che proverei a fare e' disegnare e stampare un parallelepipedo poco piu' alto del punto in cui si verifica quel difetto, giusto per capire se e' sistematico a quall'altezza o dipende dal modello -
Marlin 2.0.9.x e configurazione UBL
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mmm posso provarci, ma nn credo che cambi molto. Da quello che ho capito, la griglia, indipendentemente da quanti punti imposti, viene calcolata all'interno dell'area "raggiungibile" dalla probe. Se questo mio assunto e' corretto, impostare una griglia 6x6 o 5x5 nn dovrebbe influire sulla "raggiungibilita'" impostata con il mesh_inset Inoltre un mesh_inset di 50 su un piatto 300x300 o superiore e' un conto, sul mio 235x235 e' tutt'altra cosa. -
Marlin 2.0.9.x e configurazione UBL
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ho impostato anche mesh_inset 40 ma l'ultima colonna nn me la rileva. Credo dipenda dal fatto che la distanza della probe dal nozzle sia a 50mm -
filamento non esce
dnasini ha risposto a BORIS76 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per la ventola, verifica il voltaggio e a quanti fili si collega sulla MB. Se il link che ho girato corrisponde al tuo estrusore, ad occhio sembra tu abbia bisogno di una ventola 40x40 da 12V a 3 fili. BTW, nn conosco la tua stampante, quindi riverifica queste info -
filamento non esce
dnasini ha risposto a BORIS76 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
bhe, se questo e' il tuo estrusore..... direi che @FoNzY ha ragione..... -
Puoi provare, se riesci, posiziona i pezzi sulle parti del FEP meno segnati per garantirti almeno piu' probabilita' di successo. Per IPA nn sono un grande esperto, utilizzandone poco (uso resine washable) quello che ho preso l'ho preso su amazon. Per i panni in microfibra puoi prendere quelli per la casa, meglio se nn hanno cucitura sui bordi. Io ho trovato anche un rotolo tipo scottex ma in microfibra sempre su amazon ma nn e' sempre facile trovarlo disponibile.
-
Marlin 2.0.9.x e configurazione UBL
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
con Mesh_inset = 20 riesco a tastare 30 punti su 36 e lasciandone da interpolare solo 6 Recv: Bed Topography Report: Recv: Recv: ( 20,215) (215,215) Recv: 0 1 2 3 4 5 Recv: 5 | +0.185 +0.082 +0.030 -0.023 -0.093 . Recv: | Recv: 4 | +0.130 +0.062 +0.017 -0.023 -0.080 . Recv: | Recv: 3 | +0.200 +0.107 +0.047 -0.018 [-0.098] . Recv: | Recv: 2 | +0.202 +0.107 +0.047 -0.008 -0.088 . Recv: | Recv: 1 | +0.215 +0.125 +0.072 +0.027 -0.055 . Recv: | Recv: 0 | +0.200 +0.120 +0.087 +0.057 -0.013 . Recv: 0 1 2 3 4 5 Recv: ( 20, 20) (215, 20) per fargliene tastare 36 su 36 dovrei impostare mesh_inset = 50 (distanza della prob dal nozzle su X)