-
Numero contenuti
4.237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
142
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
Non riesco a staccare le stampe dal piatto, ANYCUBIC MEGA PRO
dnasini ha risposto a Claudio564 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
stampa un rettamgolo alto 1 solo layer e vedi come esce. Usa questo link come riferimento https://help.prusa3d.com/article/first-layer-calibration-i3_112364 -
Non riesco a staccare le stampe dal piatto, ANYCUBIC MEGA PRO
dnasini ha risposto a Claudio564 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lo Z-Offset e' la distanza tra il nozzle e il piatto. Puoi utilizzare il classico foglio di carta A4, lo spessimetro o il comparatore, Se cerchi "z-offset" su youtube hai l'imbarazzo della scelta -
Strano rigonfiamento stampe alla medesima altezza [Ender 3 v2]
dnasini ha risposto a raffaele96x nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mmm se e' sistematico sempre alla stessa altezza, io proverei a controllare la meccanica e nello specifico se tu nn abbia un problema sulla barra trapezia di Z. Prova a far girare a mano la barra e capire se, ad un certo punto, hai degli attriti o impedimenti al movimento. Non far girare la barra trapezia troppo velocemente altrimenti rischi di creare delle correnti che potrebbero danneggiare i driver del motore -
LONGER ESPLOSA MA FUNZIONANTE
dnasini ha risposto a capuano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Comincia a capire quale alimentatore hai montato ora e con quali caratteristiche cosi' almeno hai una base di partenza -
Non riesco a staccare le stampe dal piatto, ANYCUBIC MEGA PRO
dnasini ha risposto a Claudio564 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che piano utilizzi per stampare (Vetro, Acciaio rivestito PEI,...)? e che materiale stampi? Potrebbe anche essere dovuto ad uno Z-Offset troppo basso che ti schiaccia molto i primi layer -
LONGER ESPLOSA MA FUNZIONANTE
dnasini ha risposto a capuano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Quoto quanto detto sopra da @Rcar. Vivere con questa spada di Damocle sulla testa nn e' affatto cosa. -
Ghost 5 problemi di Sottoestrusione e Sovraestrusione
dnasini ha risposto a Joker3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
hai provato a "ri-verificare" la temperatura di estrusione con la temp tower? Lo stringing e' influenzato si dalla retrazione ma anche dalla temperatura -
Con questo budget, purtroppo, nn vai molto lontano. Come gia' detto da @FoNzY con un pre-assemblato a quella cifra rischi di prendere una fregatura. Se vuoi un certo tipo di prestazioni, la via piu' sicura e' assemblartelo, ma capisco la difficolta'. Il mio l'ho acquistato e assemblato settimana scorsa. Dalle ricerche fatte x le mie componenti, stando conservativi, una via di mezzo tra il mio vecchio ed il nuovo potrebbe essere: MotherBoard 150e CPU 250e Dissipatore CPU 90e RAM 32Gb 120e scheda video 220e Disco SSD 1T 100e Alimentatore 70e Case 50e sei intorno ai 1000e sapendo pero' cosa c'e' dentro. So che alcuni rivenditori danno come servizio l'assemblaggio, io ne conoscevo un paio in zona Milano
-
Ciao, due osservazioni: il 3D (rendering) e' goloso di RAM e GPU, per questo investirei su non meno di 32Gb di RAM e su una scheda video esterna (nn built in nella scheda) performante. Io ho appena cambiato il mio proprio perche' ero stanco di "aspettare" nelle conversioni dei file STL in Mesh e successivi "fallimenti" per carenza di risorse. A me si e' chiusa la vena e quindi ho speso un botto, ma per darti un ordine di grandezza, ti metto a confronto il vecchio con il nuovo. Ho finito di assemblarlo settimana scorsa quindi l'ho testato poco ma questo e' quanto: Vecchio PC - CPU Intel Core i7 9700K 3.5GHz (OC a 5GHz) 8C - RAM 32Gb DDR4 3200MHz - Video - NVIDIA GForce RT 1650 Super 4Gb Nuovo PC - CPU Intel Core i7 12700K 3.6GHz (Boost a 4GHz probabile OC a 5GHz in futuro) 12C - RAM 64Gb DDR4 3600MHz - Video - NVIDIA RTX 3050 8Gb Non sono un disegnatore Pro in Fusion, ad ogni modo, se devi investire, fallo sulla scheda video, che abbia RAM dedicata e GPU potente, se poi hai anche il resto, male nn fa. Io potevo limitarmi a cambiare anche solo la scheda video e mantenere il resto, ma poi il figlio si lagnava che il suo era un freno a mano e cosi' gli ho ceduto la mia config e io sono partito da 0..... cosa nn si fa x i figli...... 😄
-
Esiste un gcode per disabilitare la funzione "Resume printing" ?
dnasini ha risposto a Andrew nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, potrebbe nn essere questa la causa ma tentar non nuoce. Mi ricordo di aver letto da qualche parte che i file gcode (o le stampanti) sono piuttosto schizzinosi sui programmi di editing di testo. Di sicuro se editi un file gcode con notepad e poi lo salvi, il tutto non funziona o funziona male a causa di come vengono gesti gli "a capo" se nn ho capito male. Il consiglio era quello di utilizzare notepad++ (free e molto carino). Io lo utilizzo da diverso tempo sia x editare il gcode che per le configurazioni dei file .h di Marlin Fai una prova anche con notepad++, magari e' l'editor che inserisce qualcosa di strano -
Esiste un gcode per disabilitare la funzione "Resume printing" ?
dnasini ha risposto a Andrew nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ecco, questo e' il gcode che avevo scritto per fare il parking del nozzle G91 ;Set relative coordinates G1 Z10 ;move Z up 10mm G90 ;set absolute coordinates G1 X5 Y210 F1000 ;move the nozzle to the xy coordinates M400 ;finish moves M0 Click to Resume ;wait knob press to resume the print G91 ;Set relative coordinates G1 Z-10 ;move Z down 10mm G90 ;set absolute coordinates Come detto l'ho usato una sola volta qualche tempo fa, quindi fai ralche prova prima di andare in produzione 🙂 -
Problemi stampa “stracciata” - Ghost 5
dnasini ha risposto a Macsvr nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
bene x la pulizia, ma hai controllato anche livellamento e Z-Offset? Se il piatto non e' in piano o se sei troppo distante dal piatto (peggio ancora entrambe le cose)... Ciaone che il filamento si attacca e soprattutto in modo uniforme 🙂 -
Ghost 5 problemi di Sottoestrusione e Sovraestrusione
dnasini ha risposto a Joker3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mmmm se dici che hai cambiato lo spingifilo, hai ricalibrato anche gli step/mm ed il flowrate? -
Esiste un gcode per disabilitare la funzione "Resume printing" ?
dnasini ha risposto a Andrew nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Forse mi sono perso io, ma inserisci a mano il comando di pausa e parcheggio nozzle o lo fai fare allo slicer? Io ho usato pochissimo questa pratica e solo per prova, ad ogni modo ho fatto fare tutto allo slicer. Io uso ideamaker e ho una sezione del profilo in cui imposto una pausa in corrispondenza dell'altezza desiderata e in un'altra ho lo script da far eseguire dopo la pausa. Di default lascio configurato lo script per il cambio filamento (uso spesso quello) ma da qualche parte ho salvato anche il parcheggio del nozzle. Se lo recupero te lo condivido, sia mai che ti sia di ispirazione 🙂 -
Esiste un gcode per disabilitare la funzione "Resume printing" ?
dnasini ha risposto a Andrew nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mmmm dovresti avere un'impostazione nel menu' che suona tipo "Resume Print" e puoi impostare on o off. Lo imposti su off e dovresti raggiungere il tuo scopo -
Mezza si, mezza no
dnasini ha risposto a mpk77 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
[OT: on] @Whitedavil su questo aspetto mi trovi spesso d'accordo se non che, in ambito tecnico/tecnologico, si e' spesso obbligati ad utilizzare termini inglesi se non altro perche' il 90% della documentazione in rete e' in inglese. Facendo un semplice esempio in google e cercando le seguenti parole chiave - "overhang 3d" risultati 5'840'000 - "sottosquadro 3d" risultati 29'900 [NDR: non conoscevo la parola sottosquadro..... oggi ho imparato una cosa nuova, grazie] Parlo personalmente e nn voglio insegnare al gatto ad arrampicare quando dico che gli utenti si semplificherebbero molto di piu' la vita se si sforzassero ad utilizzare gli strumenti tecnici ed informatici in lingua inglese. Questo perche' la probabilita' di trovare un aiuto ai propri problemi aumenta esponenzialmente. Con la moglie questa guerra e' persa in partenza perche' nn ne vuole sapere, ma almeno mio figlio questo concetto sta cominciando a farlo suo e mi sta seguendo su questa via. [OT:off] -
Mezza si, mezza no
dnasini ha risposto a mpk77 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Gli overhang sono porzioni dell'oggetto da stampare che non hanno layer sottostanti su cui poggiare https://all3dp.com/2/3d-printing-overhang-how-to-master-overhangs-exceeding-45/ per capire fino a quale punto la tua stampante e' in grado di stampare senza supporti, esistono su Thingiverse.com diversi test che puoi stampare per vedere oltre quale angolo di overhang cominci ad avere problemi di stampa. Io utilizzo un altro slicer quindi non so aiutarti nello specifico Qui puoi trovare qualche info in piu' sui supporti e overhang https://all3dp.com/2/cura-support-settings-optimize-your-supports/ -
Mezza si, mezza no
dnasini ha risposto a mpk77 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
con buona probabilita' hai un problema di overhang. A seconda di quale slicer usi, hai settaggi dedicati per poter mitigare il fenomento. Ad ogni modo, l'oggetto in foto sarebbe meglio stamparlo in verticale mettendo dei supporti per sostenere al meglio la base -
Problemi estrusione primi layer
dnasini ha risposto a F1Andrea nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Quindi la foto che hai postato e' del raft? se si, e' un problema secondario, nel senso che partendo dal Secondo Layer la cosa dovresti compensarla. Se invece stampi direttamente il pezzo, allora, esteticamente, potresti avere dei difetti. In questo caso potresti usare lo skirt quanto meno per "rendere" omogeneo il flusso del filamento fuso all'interno del nozzle. Non e' detto che risolvi ma almeno e' una prova che andrebbe fatta -
Problemi estrusione primi layer
dnasini ha risposto a F1Andrea nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Usi lo skirt prima della stampa o stampi direttamente il pezzo? -
Anycubic I3 Mega S e problema di riscaldamento al piatto
dnasini ha risposto a Goliaf74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
nella velocita' e nell'anticiparti problemi che ancora non hai .... vedi il termistore dell'hotend 😂 (ovviamente la mia e' solo una battura :D) -
Anycubic I3 Mega S e problema di riscaldamento al piatto
dnasini ha risposto a Goliaf74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
....forse hai ragione..... ma nn ne sarei cosi' sicuro..... e chi ci assicura che le due cose non siano collegate??? 🤔 (NDR... a sto giro ho pestato una cacca :D) -
Anycubic I3 Mega S e problema di riscaldamento al piatto
dnasini ha risposto a Goliaf74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Visto che ci sei.... controlla sia lato MB (come gia' suggerito) che lato hotend. A me un prob simile era capitato perche' la vite del termistore che assicura la sonda dentro il blocchetto riscaldante si era allentata e la sonda si muoveva con il movimento e le vibrazioni del carrello. Questo provocava letture sballate di diversi gradi ad ogni movimento. -
Creality Ender 3 pro menù non standard
dnasini ha risposto a Canio di carlo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
I menu' sono configurati all'interno del fw che e' sulla scheda, cambiare display nn modifica i menu'- 18 risposte
-
- ender3 pro
- pla+
- (and 4 più)
-
Creality Ender 3 pro menù non standard
dnasini ha risposto a Canio di carlo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, la versione di Marlin che hai installato e' piuttosto recente visto che l'ultima disponibile e' 2.0.9.3. Nel tuo caso, eviterei di aggiornare visto che sei all'inizio, il sw e' recente e la procedura da seguire richiede una discreta conoscenza delle componenti della tua stampante e, da quello che ci scrivi, potrebbe essere un po' presto il sw Marlin si trova sulla scheda madre, mentre sul display dovrebbe esserci solo la componente fw per comandarlo. Io non ho la tua stampante quindi la mia esperienza si ferma a quello che ho letto sui vari post. Cosi' a sentimento, la mancanza di alcuni menu' potrebbe dipendere dalle opzioni compilate in origine nel fw e che, per poter essere abilitate, necessitano di una sua ricompilazione Installare fw precompilati, se nn hai problemi in essere e non e' strettamente necessario, e' meglio evitarlo come la peste. Il rischio e' di peggiorare la situazione- 18 risposte
-
- ender3 pro
- pla+
- (and 4 più)