-
Numero contenuti
4.239 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
142
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
Come stampare a due colori
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
che io sappia nn c'e' molto da sapere. Imposti nello slicer M600 come comando per la pausa, sempre nello slicer dovresti avere una sezione dove, a seguito del comando di pausa, specifichi che gcode deve essere eseguito e poi, a livello di firmware, vengono eseguite le routine di scarico, carico e spurgo filamento. Di default i firmware stock hanno il comando M600 disabilitato. Per abilitarlo e' necessario ricompilare il firmware abilitando questa funzione ed impostando i parametri base di lunghezza e velocita' per lo scarico e carico filamento. Fatto questo, installi il plugin in octoprint ed il gioco e' fatto. Da mia esperienza personale, una volta ricompilato il fw abilitando M600, ho configurato octoprint ma alla fine non ho mai fatto cambio filamento da octoprint. In soldoni, a meno che non hai un doppio estrusore, per cambiare il filamento devi essere fisicamente vicino alla stampante, quindi tutte le operazioni poi le fai dall'LCD della stampante e quindi octoprint mi e' servito a ben poco -
Rotore azimuth ed elevazione Satnogs
dnasini ha risposto a Lanjazz nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
.... ABS Sunlu stampato in camera chiusa (Seguendo le dritte di @Killrob) E' un paracatena per la bici di mio figlio 🙂 -
Mancata estrusione?
dnasini ha risposto a minocchio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, il filamento era conservato correttamente? Potrebbe essere il filamento inumidito che ti da problemi di sottoestrusione. Quando lo stampi senti come dei piccoli scoppiettii? se cosi' fosse, potrebbe essere quello. In questo caso dovresti utilizzare un essicatore o in alternativa il forno elettrico di casa e lasciando il filamento ad asciugare x almeno 4h a max 50C. Hai fatto la prova con un altro filamento per capire se cambia qualche cosa? -
Deformazione oggetti dopo la stampa
dnasini ha risposto a Roberto Pernarella nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Come in cucina x il sale..... q.b. e passa la paura 😄 -
torre delle temperature
dnasini ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@lever63 io come regola del pollice uso questa: individuo la temperatura piu' indicata per il filamento con la torre di temperatura e per il primo layer imposto +5/10C e ventola spenta. Faccio un paio di prove, verifico il risultato e aggiusto alla bisogna. Poi dal secondo layer in poi torno alla temperatura individuata con la torre -
Ideamaker: come cancellare Stampanti e Profili preimpostati
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ciao @Whitedavil credo che la cosa non sia ancora indirizzata. Mi e' capitato di dover "lavorare" sulla ritrazione su una stampa che stilizzava una rosa tratteggiandone solo i contorni (con parete max di 2 e riempimento) per potergli far stampare il primo layer senza distacco. Posso dirti che c'e' un'opzione (usata in questa occasione) per non far fare ritrazione sul primo layer e con quella sono riuscito a stamparla -
Ideamaker: come cancellare Stampanti e Profili preimpostati
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ti ringrazio, come dicevo, non ci perdo il sonno, ad ogni modo se trovassi una soluzione schifo schifo nn mi farebbe 🤣🤣🤣 -
Ideamaker: come cancellare Stampanti e Profili preimpostati
dnasini ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Ciao A tutti, sono oramai 6 mesi che lavoro con Ideamaker e, a parte alcune "limitazioni", mi trovo molto bene. Una delle cose che pero' ancora mi annoia e' la lista di stampanti e profili presenti nel tool e che rendono la selezione difficoltosa. Quello che vorrei fare e' cancellare stampanti e profili di default presenti nello slicer. Cercando in giro, sembra che nn ci sia modo, quindi chiedo a qualcuno del forum se si e' posto lo stesso problema e se ha trovato una soluzione Grazie -
Orbion - The OpenSource Space Mouse
dnasini ha risposto a Eddy72 nella discussione Off-Topic in generale
@muffo non siamo ai livelli della foto della spillatrice da birra.... ad ogni modo, tanta robba... complimenti -
Orbion - The OpenSource Space Mouse
dnasini ha risposto a Eddy72 nella discussione Off-Topic in generale
L'idea mi ha sfiorato.... ma se penso alle sinuosita' delle forme e alla finitura in carbon.... 🤤 comincio a salivare come un mastino napoletano davanti alla ciotola della pappa.... -
Orbion - The OpenSource Space Mouse
dnasini ha risposto a Eddy72 nella discussione Off-Topic in generale
Ciao Raga, il progetto sembra proprio una figata. Anche io nn sono tanto incline a spendere 100 euri per quello gia' fatto... ma sapete com'e'.... sono fondamentalmente pigro quindi, se mi pago i componenti, vi do qualche cosa per il materiale e lo sbatti e ci aggiungo (udite udite) un Toblerone maxi, qualcuno me lo assembla? 😇 -
Problema di stampa dopo aver smontato l'hotend
dnasini ha risposto a Dindio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, regolare la tensione di quella vite e' sempre una rogna anche x me, ad ogni modo, la regola del pollice, dice che deve essere tensionata quel tanto che basta a guidate il filamento nel tubo PTFE. Se la stringi troppo, come hai notato, "mangia" il filamento ed oltre a creare intasamenti nell'hotend, crea polvere di filamento nell'estrusore che rende meno efficace la trazione dello stesso. -
Sensore temperatura impazzito Ghost 5?
dnasini ha risposto a Lanjazz nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Come prima cosa verificherei se il sensore della temperatura e' correttamente alloggiato e bloccato all'interno della cartuccia riscaldante. Hai fatto di recente manutenzione o hai lavorato sull'hotend? -
incisione di MDF verniciato
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Incisione e taglio laser
Ti ringrazio del pensiero ma non sono uomo da infradito, a malapena la tollero per andare in spiaggia, potrei fare un'eccezione per un'infradito in ardesia... trovo l'idea molto Stylish, secondo te al taglio laser e' una cosa fattibile? -
incisione di MDF verniciato
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Incisione e taglio laser
..... provi a stampare le infradito? 🤔 -
Che programma di disegno usare
dnasini ha risposto a muffo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Domani provo a chiamare l'azienda che ho trovato qui in Ticino, se nn mi parte una coronaria per lo spavento vi faccio sapere.... -
Che programma di disegno usare
dnasini ha risposto a muffo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
azz... perche' Pordenone e' un po' fuori mano... altrimenti...... e giusto x curiosita', quanto dura e a che costo? Io mi sto informando qui in zona e so gia' che mi daranno una pettinata da paura.... volevo capire appunto di quanto..... -
Che programma di disegno usare
dnasini ha risposto a muffo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Online o in presenza? -
Filamento SUNLU Wood Low Temp fragilissimo
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mi dispiace doverti dare questa piccola delusione ma, a costo di sembrare un po' sborone, oramai il filamento Wood l'ho domato e piegato al mio volere 😏 tze, Sauron ed il suo anello mi danno una facciata nel c**o, che ti credi? Spillati una birretta e stai sereno che ho ancora le tue unghie in lista da stampare, ...... 🤨 -
POSIZIONE E SOLUZIONE PER OGGETTI 3D PARTICOLARI
dnasini ha risposto a mpsinfo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, cosi' a prima vista il pezzo e' piuttosto rognoso e senza supporti credo tu non riesca a stamparlo. Non conosco lo slicer che utilizzi, ad ogni modo ogni slicer dovrebbe permetterti (chi meglio e chi peggio) di impostare la creazione automatica dei supporti sulla base di impostazioni predefinite. Per quanto riguarda la creazione di supporti in altro materiale, la cosa e' fattibile e anche qui dipende dallo slicer -
Filamento SUNLU Wood Low Temp fragilissimo
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, io ho una CR-20 Pro con bowden. Ogni filamento, specialmente il wood, fa un po storia a se. Informandomi in giro, ce ne sono alcuni che possono essere stampati a differenti temperature a seconda del risultato visivo che vuoi. Per intenderci, piu' sali di temperatura, piu' si scurisce (si brucia) il filamento per dare tonalita' differenti. Con SUNLU questa cosa nn l'ho notata. L'ho stampato a 215C e 185C con la medesima resa. Altra rogna dei filamenti caricati (wood, carbon,...) e' che intasano piu' facilmente l'hotend, x questo sono passato a gola bi-metal e nozzle da 0.6mm x stamparlo -
PROBLEMI DI STAMPA ENDER 3
dnasini ha risposto a Pagrec nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, in linea di principio il livellamento dovrebbe essere la prima cosa da fare e su questa calibrazione poi regolare eventualmente i parametri dello slicer (vedi il suggerimento di @FoNzY) Volendo puoi anche fare come dici tu, ma sarebbe come, passami il parallelo tirato un po' per i capelli, costruire una casa partendo dal tetto invece che dalle fodamenta 🙂 -
Filamento SUNLU Wood Low Temp fragilissimo
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Eddy72 l'ha semplificata un po' troppo... diciamo che dopo una prima fase di innamoramento (durata meno di tre stampe falllite miseramente) ho meditato diversi modi per sbarazzarmi di questo maledetto filamento. Prima volevo gettarlo nel camino, ma poi mi sono ricordato di non possederne uno, poi, visto un prolungato periodo piovoso, mi e' balenata l'idea di lasciarlo sul balcone in balia del fortunale ed attendere che l'umidita' lo dilaniasse lentamente.... Alla fine, grazie al supporto morale del forum, mi sono deciso a cambiare il nozzle con uno 0.6mm, la gola con un bi-metal, a deumidificare il filamento e a riprovare a stampare..... devo dire che ora mi sento piu' tranquillo e sereno ed il rapporto con il Wood Sunlu e' notevolmente migliorato... abbiamo anche ricominciato a parlarci... non come prima ma e' cmq un inizio.... @Maso Tornando alla tua domanda, dopo aver rifatto Temp e Retraction towers, i valori di stampa che utilizzo sono Temperatura: 185C Retrazione: 1.00mm -
Cambio parametri di una stessa stampa
dnasini ha risposto a il_cosmo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie, stavo guardando da un'altra parte (adaptive infill). ho dato un'occhiata veloce alla doc e nn ci ho capito una fava..... se riesco domani faccio qualche prova cosi' mi chiarisco le idee 😉 -
Cambio parametri di una stessa stampa
dnasini ha risposto a il_cosmo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Truck64 wow, grazie per la dritta, provero' a cercare questa funzionalita'