-
Numero contenuti
4.262 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
146
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
SLICER SOSTITUTIVO A FLASHPRINT
dnasini ha risposto a MAL1190 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ciao, non sono entrato nel merito delle parti di gcode da te condivise per farti un'altra domanda. Anche io utilizzo Ideamaker e quando ho iniziato, per nn sapere da dove partire, sono andato sul loro sito e ho scaricato il profilo della mia stampante cosi' da avere una prima base di partenza. Fatto questo, ho adattato start ed end gcode preimpostati per adeguarli alle mie esigenze. Hai provato a verificare se esiste un profilo perimpostato anche per la tua stampante? magari gran parte del lavoro e' gia' stato fatto -
Consigli per cominciare a stampare ABS
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao @Killrob, della Two Trees intendi un prodotto come questo? https://it.aliexpress.com/item/4000065586567.html?spm=a2g0o.store_pc_groupList.8148356.2.2da12148OP2Xpe -
Consigli per cominciare a stampare ABS
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@FoNzY in effetti stavo valutando un piatto PEI, ho guardato su aliexpress ed in effetti non e' che le proposte mi convincano molto... ho trovato questo su amazon https://www.amazon.it/Magnetico-Rimovibile-Riscaldato-Superficie-Stampanti/dp/B08L39BFVJ/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=piatto+stampa+pei&qid=1622383950&sr=8-6 per quanto riguarda le velocita', visto che in un mio recente post mi hanno consigliato di diminuirle per evitare un problema di stampa, quando parli di "piano" cosa intendi? ad esempio ,30mm/s e' piano? -
Consigli per cominciare a stampare ABS
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
... e con una soluzione del genere? https://www.amazon.it/Magnetico-Rimovibile-Riscaldato-Superficie-Stampanti/dp/B08L39BFVJ/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=piatto+stampa+pei&qid=1622383950&sr=8-6 nella descrizione viene "garantito" fino a 200 gradi.... a me ne servirebbero molti di meno... 😉 -
problemi di sottoestrusione
dnasini ha risposto a mirco bassani nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se le tacchette sono molto pronunciate, potrebbe essere troppo tirata la molla che spinge la ruota godronata verso il filamento. Prova ad allentarla un po' e rieffettuare il calcolo. -
Consigli per cominciare a stampare ABS
dnasini ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, ho una CR 20 Pro e ho sempre stampato il PLA all'interno di un enclosure realizzata con i tavolini Ikea Lack e Plexiglass. Mi sono comperato una bobina di ABS SUNLU e vorrei cominciare a stampare anche questo materiale. So che la principale differenza nella stampa di questi due materiali sono le temperature, 240+ per hotend e 60+ per piatto. La cosa che mi "preoccupa" un po' di piu' e' la temperatura del piatto. Io ho sempre stampato su piatto magnetico stock fornito con la stampante ma mi pare di aver letto che questo piatto non tolleri bene le alte temperature. Visto che per il momento non ho alternative, fino a quale temperatura posso ragionevolmente spingermi? in alternativa, di quale piatto sarebbe meglio dotarsi? possibilmente vorrei evitare di dover aggiungere adesivi, lacca o nastro da carrozzieri. Oltre alle temperature, ci sono altre particolarita' rispetto al PLA che dovrei tenere in considerazione prima di cominciare? Grazie -
problemi di sottoestrusione
dnasini ha risposto a mirco bassani nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mmm quindi se parti da 98.7 step/mm e gli dici di estrudere 100mm, quello che ottieni e' 40mm? in che condizioni e' il filamento in uscita, risulta "grattato" come se la ruota godronata slittasse o risulta segnato dai denti della ruota? senti il motore scattare mentre estrude? -
problemi di sottoestrusione
dnasini ha risposto a mirco bassani nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ammesso tu abbia impostato 98.7, se ricalcoli 2/3 volte gli step/mm (mantenendo sempre 98.7) ottieni sempre lo stesso valore o valori analoghi? che procedimento utilizzi per calcolarli? -
problemi di sottoestrusione
dnasini ha risposto a mirco bassani nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mmm il salto mi sembra eccessivo. Io ho una CR-20 Pro che di default e' arrivata con un valore di 93. Ho fatto il calcolo degli step/mm 3 volte per arrivare al valore finale di 100.20 con l'estrusore stock. Settimana scorsa sono passato al Dual drive V2 della trianglelab e li ho visto il salto (che mi aspettavo visto il riduttore 3:1) dai 100.2 originali ai 413.7... Se hai provato ad effettuare la calibrazione piu' volte, hai sempre ottenuto lo stesso valore (o lo stesso ordine di grandezza)? -
Problemi Prime Stampe
dnasini ha risposto a Bughere nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, non ho esperienza con TPU, ad ogni modo, per il primo layer, cosi' ad occhio sembri un po' alto. Hai calibratro il piatto (distanza tra piano di stampa e nozzle)? -
sfilacciamento che poi creano grumoli che distruggono la stampa
dnasini ha risposto a carlo75 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se vai su thingiverse.com e cerchi retraction tower dovresti trovarne diverse. Devi poi impostare nel tuo slicer un valore di retraction diversa per ogni sezione della torre cosi' da capire, al variare della retrazione, quale presenta meno problemi di stringing. Per PLA, le torri di retrazione solitamente vanno da 0.5mm a 5mm. Per i miei filamenti, ho notato che i valori misurati si attestano sempre tra 3mm e 4.5mm ma ho una CR-20 Pro quindi questa affermazione, nel tuo caso, lascia il tempo che trova 🙂 Verifica se magari trovi una torre di retrazione gia' configurata per Cura cosi' da "semplificarti" la vita almeno in questa prima fase. Per la temperatura, anche quella e' un valore che hai preso di "default" o lo hai verificato con una Temp tower? Se fosse la prima, prima della retraction, verifica la miglior temperatura di estrusione con una temp tower e, verificato quella, passa a misurare la retrazione. Tieni presente che piu' la temperatura e' alta maggiore e' il rischio di avere stringing, quindi trovare la giusta temperatura e' la prima cosa da fare -
sfilacciamento che poi creano grumoli che distruggono la stampa
dnasini ha risposto a carlo75 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, hai l'estrusore bowden o direct drive? il valore di retrazione l'hai calcolato con una torre di retrazione? per quanto mi riguarda, lo z-hop a me dava maggiori problemi di stringing, hai provato a disabilitarlo e riprovare? -
Bocciolo di Rosa che si sfalda [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao Ragazzi, devo ringraziarvi perche' grazie ai vostri spunti e suggerimenti, dopo circa 8 ore di trepidazione, questo e' il risultato finale La soluzione e' stata quella di variare i seguenti paramentri - velocita' (da 50mm/s a poco piu' di 30mm/s) che ha permesso una corretta adesione degli stati verticali e laterali - disabilitazione dei layer adattivi (altezza layer fissa a 0.2mm) A presto (ma per suggerimenti, spero nn per problemi 😄 ) -
Bocciolo di Rosa che si sfalda [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
hehehhe dici che viaggiavo con il freno a mano tirato? i valori che ho scritto sono quelli di default della macchina, nello slicer nn ho specificato nulla. Provo ad aggiornarli durante la stampa... -
Bocciolo di Rosa che si sfalda [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sinceramente ho sempre stampato con questi parametri oggetti grandi e piccoli e non ho mai avuto problemi quindi nn me ne sono "preoccupato". Ad ogni modo, ho appena abbassato la velocita' della stampa in corso e vi sapro' dire se ci saranno miglioramenti grazie per l'osservazione, tuttavia temo tu mi confonda con qualcun altro, in quanto e' la prima volta che mi viene fatto notare questo aspetto -
Bocciolo di Rosa che si sfalda [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
... in effetti ho omesso che sono disabilitati nello slicer..... Guardando dal menu' della stampante questi sono i valori che vedo (nn so le unita' di misura) Accelerazione 500 Acc retraction 1000 Acc travel 500 Acc max sugli assi 500 Jerk Vx jerk 8 Vy jerk 8 Vz jerk +0.39 Ve jerk 5 -
Bocciolo di Rosa che si sfalda [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@eaman che commento... ermetico... devo preoccuparmi? 😄 -
Bocciolo di Rosa che si sfalda [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per le velocita' ecco i valori stampa 50mm/s infill 70mm/s travel x/y 120mm/s sto lanciando la stessa stampa con gli accorginemti suggeriti (brim e layer fisso) e vediamo che accade -
Bocciolo di Rosa che si sfalda [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@eaman grazie per il suggerimento, adesso ho stampato un cubo di calibrazione epr vedere se potesse essere un prob di filamento e sembra tutto a posto, piu' tardi vedo di stampare qualche cosa di un po' piu' alto per capire se il problema si ripresenta anche un altro oggetto. La cosa che invece mi lascia un po' piu' perplesso e' lo sfibramento dei layer, il cubo sembra bello solido e a mano nn riesco ne a spaccarlo ne a sfibrarlo, quindi l'adesione dei layer sembra buona. Nel petalo invece, lo sfaldamento e' immediato... che sia relativo all'STL (scaricato da Thingiverse)? @Truck64 in effetti 2 gg fa ho cambiato l'estrusore originale con un dual drive, ho ricalibrato i nuovi step/mm di E e le stampe fatte non hanno riportato alcun problema. L'estrusion width e' a 0.45 su nozzle da 0.4 e adesso mi metto in lista di fare un thinwall test.... La stampante e' una CR-20 Pro e a memoria (devo verificare) accelerazione e jerk sono disabilitati. Per l'asse Y, muovendo il piatto a mano, non sento scalini o impedimenti "percettibili" e cmq il problema e' capitato solo con questo bocciolo (stampo come nn ci fosse un domani gia' da un paio di mesi). Ad ogni modo, recupero le info mancanti e procedo a fare le verifiche consigliate e poi vi aggiorno -
Problemi tra stampa di un pezzo e del raft...
dnasini ha risposto a il_cosmo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, hai fatto le calibrazioni degli step/mm dell'estrusore e la calibrazione del piatto (distanza nozzle/piano di stampa)? -
Bocciolo di Rosa che si sfalda [Risolto]
dnasini ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, sto cercando di stampare una Rosa per mia moglie, il gambo e' andato via come il pane, il bocciolo mi sta facendo penare..... Dopo il terzo tentativo mi sono arreso e ho deciso di chiedervi una mano a capire come poter migliorare. La stampa migliore e' la seguente fallita miseramente al 50% perche' si e' staccata dal piatto. Ma nonostante questo, gia' si puo' notare come le pareti esterne e quella interna dei petali non siano attaccate, il che rende l'intera struttura debole e scricchiolante oltre ai singoli layer che sembrano non incollarsi Premetto che ho sempre usato PLA di questa marca nei colori nero, grigio e bianco con stessi parametri senza mai avere problemi. Questa e' la prima volta che uso il rosso... che possa essere quello? Qui di seguito alcune info PLA Geeetech 1.75 slicer Ideamaker Temperatura Hotend 195 Temperatura Piatto 45 Nozzle 0.4mm Altezza Layer 0.2mm (Adaptive layer attivo) Shell 3 Per non farsi mancare nulla, da una certa altezza in poi, mi sono accorto che il nozzle, nello spostarsi da un punto esterno all'altro del pezzo, urta sistematicamente il petalo e questo credo abbia determinato il primo distacco dal piatto. Per questo motivo ho attivato lo Z-Hop a 0.2mm e ho aggiunto il raft. Questo mi ha evitato il distacco del pezzo, non ha risolto il problema dell'impatto, ma ha aggiunto un nuovo problema: dopo un'ora di stampa, la stampante ha cominciato a stampare i nuovi layer sfasati di un paio di cm sull'asse Y.... Ho rifatto lo slicing due volte con stesso risultato 😞 -
Labists ET4. Prime stampe col PLA (miglioramenti)
dnasini ha risposto a Paoloj nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, la temperatura di 220 l'hai impostata dopo aver stampato una TempTower? per quanto riguarda la temperatura del piatto, solitamente per PLA non e' necessaria cosi' alta, io ho impostato una temperatura di 45 gradi ma giusto per prudenza -
Ciao a tutti, solo un piccolo aggiornamento. Il dual drive clone e' arrivato ieri. Montato senza problemi al posto di quello originale anche grazie al nuovo design del case che permette il montaggio senza interferire con la vite dell'asse Z. L'adattatore per invertire i cavi del motore l'ho preparato ma alla fine non e' servito. Come scritto anche da @MayTs, confermo che non ho dovuto invertire la rotazione del motore e che e' presente una guida per il filamento che "forza" il filamento dalle due ruote dentate verso il tubo in Teflon. Prima stampa fatta con buoni risultati.
-
Bridging non portato a termine [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Killrob e @Eddy72 grazie per l'aiuto. Con le impostazioni di Killrob ho ottenuto questo risultato direi un bel passo avanti 😄 Ora provo a sperimentare con altri valori per trovare l'alchimia giusta Grazie ancora -
Bridging non portato a termine [Risolto]
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Eddy72 ecco in allegato l'STL, grazie per la prova. @Killrob mmm provo a verificare se ho la possibilita' di farlo anche in ideamaker, rifacendo lo slicing e zoomando noto che non ho sovrapposizione nel bridging test simple duct-old.zip