-
Numero contenuti
4.239 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
142
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
Homing y invertito lk4 pro
dnasini ha risposto a BoZZy_92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma prima ha mai funzionato? se si, cosa e' cambiato nel frattempo? detto questo, la versione di marlin che monta e' veramente vecchia se conti che ora siamo in v2.1.2.1. In tutta onesta' nn ricordo di averla mai ricompilata quindi non saprei darti dei comandi "specifici" se fosse solo un problema di direzione, azionando il finecorsa manualmente dovrebbe cmq funzionare quindi c'e' dell'altro. Che errore nello specifico ti da? -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ho fatto un'ulteriore prova ho smontato entrambi i coupler e rifatto il bed leveling con la macro. L'homing al centro e' andata a buon fine, quando si e' spostato nell'angolo di fronte a sinistra ha ridato il problema. A questo punto, ho dato come coordinate per l'homing quelle dell'angolo di fronte a sinistra, ho posizionato il piatto a meta' altezza (circa a 20 cm dal nozzle) e rifatto homing. Quando il toolhead si e' spostato nell' angolo di fronte a sinistra per fare l'homing di Z, il problema si e' ripresentato. Sembra quindi che sia dovuto alla "posizione" e non alle interferenze dei magneti (che cmq nn c'erano piu') Non so proprio dove andare a sbattere la testa...... -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mi sembra difficile sia il cablaggio in quanto il BLTouch funziona sempre quando fa homing, ha funzionato qualche volta facendo il probe dei punti in fondo al piatto o a meta' del piatto ma falisce sistematicamente sulla parte frontale e sui bordi do ci sono le due pacche di metallo a cui erano avvitati i coupler. Ulteriore prova e' stata quella di sostituire il BLTouch con uno spare che ho ed il risultato e' il medesimo. Adesso ho smontato entrambi i coupler, lascio la stampante in solitudine per la giornata e riprovo questa sera a vedere se, magari, e' cambiato qualche cosa..... ma in tutta onesta', dall'ultima volta che ma funzionato tutto come un orologio, le uniche modifiche significative sono state - aggiunta dei coupler con magneti - sostituzione viti trapezie (erano leggermente storte) - aggiunta di angolari in metallo e placchette metalliche al telaio x irrigidirlo ad eccezione della prima modifica, le altre sono strutturali e nn vedo come potrebbero influire sul BLTouch. La prima mi sembra quella piu' plausibile, ad ogni modo nn comprendo come possa influire anche dopo averle rimosse PS. @eaman nn l'ho lavato con il sapone il supporto..... che dici.... dovrei? e se si, c'e' un sapone in particolare che dovrei utilizzare o vanno bene tutti? io a disposizione ho quello delicato della Dove che lascia la pelle setosa..... vado con quello? 😄 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mmm il 3dtouch leggo in giro che ha sempre qualche rogna, meglio andare sul sicuro con il BLTouch originale e ti togli dei pensieri cmq, ho eliminato il coupler con i magneti dal lato dove comincia a fare il probe x il bed level ma nada, continua adarmi lo stesso problema.... che ci sia del magnetismo residuo? Mi sembra cmq strano che possa dipendere da quello essendo cosi' piccole le calamite, ad ogni modo sono talmente ignorante in materia che nn ho elementi x valutarlo 😞 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mmmmmffffffff e dove sarebbe il divertimento se smettessi di esplorare nuove frontiere? 🤪 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mmmm ho modo di isolarli in qualche modo i magneti? Se mettessi uno spessore tra i magneti e la barra di metallo? -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ho provato anche a cambiare l'ordine degli angoli, ha funzionato per un paio e poi mi ha ridato lo stesso errore La butto li.... tra le varie manutenzioni fatte, ho aggiunto un decupler tipo questo (ma piu' ridotto in dimensioni) che utilizza dei magneti 6x3 per funzionare. e' possibile che dei magneti cosi' piccoli, a contatto con la barra su cui e' appoggiato il piatto possano interferire con il funzionamento del BLTouch? quando fa homing al centro del piatto nn ho problemi.... ora provo a fargli fare una mesh..... niente, anche la mesh restituisce lo stesso errore 😞 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ho un comportamento strano che nn riesco a visualizzarne la causa, magari voi potete darmi qualche suggerimento. Ho Klipper installato e dopo aver fatto un po' di manutenzione al piatto, aggiunto degli angolari per irrigidire la struttura e sistemato alcuni fili, ho deciso di rifare il bed leveling giusto per partire con il piede giusto nel fare le stampe. Premetto che ho sempre utilizzato la macro di Klipper per farlo ed ha sempre funzionato correttamente. Questa sera, invece, lanciando la macro, il toolhead fa homing degli assi correttamente utilizzando il BLTouch, poi si sposta nell'angolo fronte sinistra per fare la prima probe e qui l'anomalia. La probe esce, il piatto rimane fermo e dopo un secondo la probe risale dando come messaggio di errore BLTouch failed to raise probe ho provato a resettare la scheda, a fare l'aggiornamento di Klipper, fatto reset del BLTouch, ma nada de nada, l'homing lo fa senza problemi ma quando parte a fare la probe di riferimento per il bed leveling, ecco l'errore -
Sono tirchio (e probabilmente scemo)
dnasini ha risposto a scuotter nella discussione Nuove idee e progetti
WoW, stampante minimal, mi piace.... sposo a pieno la filosofia Do less with less.... in questo modo nn rischi intasamenti dell'hotend, problemi con l'estrusore e la rottura di marroni dei termistori con i loro falsi positivi..... -
Modifica start gcode ideamaker valida per tutti i profili
dnasini ha risposto a Claudio65 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Capisco ma e' un metodo che nn scala 🙂 fino a poco tempo fa usavo anche io ideamaker con molta soddisfazione. Io ho creato 1 solo profilo per ogni filamento e, a seconda del tipo di stampa che dovevo fare con quel filamento, modificavo al volo i parametri che mi servivano senza dover creare un profilo di stampa ad hoc. Puoi farlo velocemente specificando nella schermata dove selezioni stampante, filamento e profilo di stampa (icona "play" del menu' di sinistra) quali sono i parametri che vuoi elencati per la modifica veloce. Cosi' facendo, quando selezioni un filamento, di default ti viene associato l'unico profilo di stampa disponibile e dal menu' "preferiti" dei parametri, vai a modificare i valori che ti servono per quella stampa specifica -
Modifica start gcode ideamaker valida per tutti i profili
dnasini ha risposto a Claudio65 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ehhh hai poco da fare, il campo che hai trovato nn sarebbe male, se nn fosse che i comandi che inserisci li vengono aggiunti alla fine dello start gcode che imposti nel profilo di stampa. In aggiunta, puoi inserire un solo comando a quanto sembra, quindi nn puoi neqanche trasferire l'intero start gcode li dentro Altra alternativa potrebbe essere quella di inserire i comandi nel custom gcode del filamento, ma qui dipende da quanti filamenti hai configurato. Ma per curiosita', quanti profili di stampa hai? Non ti nascondo che la cosa piu' pulita sarebbe appunto di specificarlo nello start gcode del profilo.... -
Filamento petg
dnasini ha risposto a rambo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la cosa ci puo' stare, ma se nn ci condividi "questi parametri" cosa ti aspetti che ti diciamo? Se vuoi ti dico che parametri uso io, ad ogni modo sei cmq ai piedi della scala perche' questi sono i parametri che funzionano per la mia config Hotend: 245C Bed: 80C Velocita' 70mm/s Retrazione 0.3mm -
Filamento petg
dnasini ha risposto a rambo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
questo e' un complotto dei poteri forti.... come nel film "il mondo dietro di te"..... 😱 -
Filamento petg
dnasini ha risposto a rambo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
...impostazioni di default di chi e di cosa? -
Filamento petg
dnasini ha risposto a rambo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
A quali problemi fai riferimento? Con PETG ne puo iavere una pletora... -
Fan2 non funziona
dnasini ha risposto a antoniodp nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Questo il comando https://marlinfw.org/docs/gcode/M106.html ad ogni modo, appena imposti una temperatura per l'estrusore, la ventola del dissipatore deve partire subito, se nn lo fa, c'e' qualche cosa che nn e' stato collegato correttamente -
Fan2 non funziona
dnasini ha risposto a antoniodp nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mmm nn ne sono cosi' sicuro, almeno, a me e' capitato di attestare i fili al contrario nel JST e la mia mica girava...... -
installazione bltouch ender 3
dnasini ha risposto a trust_no1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se hai una stampante stock e hai acquistato la stessa identica scheda che avevi prima, se hai eseguito correttamente i cablaggi, dovresti poter installare il fw Creality dal loro sito e iniziare a stampare. Qui trovi una delle n guide per farlo Se vuoi invece ricompilarti il fw questo e' un altro discorso e la cosa richiede un po' piu' di conoscenze, ma e' cmq fattibile -
installazione bltouch ender 3
dnasini ha risposto a trust_no1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
con una descrizione cosi', che genere di risposta ti aspetteresti? Dacci almeno qualche informazione su cui fare delle supposizioni..... -
Fan2 non funziona
dnasini ha risposto a antoniodp nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il fw lo hai compilato tu o scaricato gia' pronto? -
Fan2 non funziona
dnasini ha risposto a antoniodp nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
le mie ipotesi sono: 1) ventola cablata in modo sbagliato (poli invertiti): contolla il pinout della scheda x conferma 2) controlla in marlin come sono state impostate le dimensioni del tuo piatto. Se fai home con la probe, ci sta che il nozzle nn sia al centro, lo deve essere la probe. Se non lo e', potrebbero essere gli offset della probe non configurati correttamente. -
....te lo diro' quando mi avra' preso la scimmia x questo nuovo progetto...... se vado avanti cosi'...... la mia fu Ender 5 Plus nn stampera' mai..... e' come la fabbrica del duomo 😭
-
bolle sulla stampa
dnasini ha risposto a alberto bonsignore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Altra cosa che puoi e' se hai attiva la funzione che fa il resume delle stampe se va via la corrente. Questa funzione salva, per ogni layer, la sua posizione su SD per poter ripristinare la stampa. Se la SD e' lenta in scrittura o peggio ancora rovinata, il processore puo' "bloccarsi" momentaneamente per scrivere la posizione. Questo fa si che per una frazione di secondo il nozzle si fermi e depositi in un solo punto piu' materiae del dovuto creando quelle protuberanze -
in effetti i pin sono gli stessi (15). Grazie
-
Per un progetto che ho in mente, dovrei remotizzare il display BTT TFT50 che attualmente e' attaccato al mio raspberry pi 4. Attualmente, i due sono collegati da un bus lungo pochi cm che va benissimo se i due dispositivi sono attaccati ma completamente inutili se li volessi utilizzare distanti tra loro. Per intenderci, avrei necessita' di reperire la piattina dorata nella foto qui di seguito piu' lunga rispetto a quella in dotazione. Sapete dove recuperarla o almeno come si chiama? a mia disposizione ho dei cavi che avevo preso per la camera del raspberri, questi per capirci potrebbero andare comunque bene?