-
Numero contenuti
4.233 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
142
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
Consigli x Stampare con nozzle Stainless Steel
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
Allora, ho dovuto alzare la temp max del profilo in Klipper a 290C per poter stampare il primo layer a 280C. A questa temperatura rimane attaccato al piano ma devo capire se e' effettivamente necessaria questa temp per il primo layer. Questa prova la sto facendo con una temp tower da 280C - 260C e vediamo come esce. Il filamento e' dato dal produttore tra 235C-250C quindi poi provero' una temp alzando questi valori di 10C (245C-260C) -
Qualità di stampa
dnasini ha risposto a Salvj91 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
e' normale come fenomeno, essendo la stampa 3d FDM a "deposito", ci si aspetta che un layer appoggi su quello sottostante. Se il layer sottostante non esiste (overhang o bridge) il materiale tende a "cadere" x la forza di gravita' nn essendo sostenuto. Devi lavorare sulla calibrazione dei bridge e degli overhang, trovare la combinazione giusta tra flusso, velocita' e raffreddamento materiale per ottenere dei bridge i piu' lineari possibile. Tieni conto che la stampa che vuoi realizzare e' piuttosto complicata visto la quantita' di bridge e le superfici piccole cercati un filmato di help3d sulla calibrazione dei bridge, e' fatto molto bene e ti spiega come procedere -
Consigli x Stampare con nozzle Stainless Steel
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
nn avendo voglia di ricompilarmi Marlin, credo che faro' le prove con Klipper 😄 -
Consigli x Stampare con nozzle Stainless Steel
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
Lo chiedo xchè da alcuni articoli su stampa di pla, da una temperatura di 195c parlavano di 225c utilizzando un nozzle in acciaio inox .... Se io già parto da 250c, con queste premesse dovrei passare a 280c.... -
Consigli x Stampare con nozzle Stainless Steel
dnasini ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Ciao, ho necessita' di stampare un filamento ABS con un nozzle Stainless Steel. Con un nozzle tradizionale stampo ABS a 255C e so che con quelli in acciaio devo aumentare la temperatura ma, in linea di principio, di quanto? Al momento sulla stampante dove sto provando sono ancora in marlin e nel fw e' impostata una temperatura max di 260C quindi vorrei evitare di dovermi ricompilare n volte il fw per andare a tentativi (e pliz nn ditemi di passare a Klipper xche' e' in roadmap ma nn adesso....) -
Creality cr-10 problema del tak tak
dnasini ha risposto a eric nella discussione Hardware e componenti
Il problema sembrerebbe essere legato alla retrazione quindi. Fai una torre di retrazione con parametri variabili ad x ogni layer. Alla prima passata mantieni la velocita' di retrazione a 50mm/s e fai variare la quantita' di materiale retratta da 1 a 5 on incrementi di 0.5 ogni x layer. Finita questa torre individui i layer dove hai meno fili e imposti il valore di retrazione corrispondente. Fissato quel valori, rifai la torre variando la velocita' partendo da 40mm/s per arrivare a 60mm/s con incrementi di 5mm/s Alla fine dovresti aver individuato il valore di retrazione e velocita' correwtti per la tua configurazione -
Prima stampante: Creality Ender v3 SE
dnasini ha risposto a MajinJoko nella discussione La mia prima stampante 3D
Cominciamo con il dire che molti di noi sul forum hanno cominciato da 0 senza alcuna esperienza (almeno io ho cominciato cosi'), quindi su questo sei in buona compagnia. La dimensione del piatto che cerchi ti da la possibilita' di avere diverse opzionidi scelta tra vendor e modelli. Il budget che hai non e' elevato ma si riesce a trovare un prodotto valido per cominciare. Quello x il quale ti devi invece mettere l'anima in pace e' il fatto che sia "bella e pronta". Non fraintendermi, non e' che la stampante da 250e appena la installi nn stampa, quello che intendo e' che nn e' plug-and-play. Necessita di diverse calibrazioni e fine tuning x arrivare a stampare bene e quindi, almeno all'inizio, ci devi dedicare del tempo. Puoi cominciare a guardare una serie di video fatti da help3d su youtube che trattano appunto la scelta della prima prima stampante (mi sembra siano 8 episodi) cosi' da farti un'idea piu' chiara di cosa puoi o non puoi aspettarti. Per quanto riguarda l'usato (o il refurbish) sono valide soluzioni per abbattere i costi iniziali ma presuppongono che tu abbia esperienza nel rimetterle in sesto e, talvolta, nell'investirci altri soldi per sistemarle. Per questo motivo ti sconsiglio questa strada almeno per il momento. Alcuni di noi investono spesso in usato o prodotti refurbish ma hanno esperienza nel sostiutire componenti (scheda madre, hotend, motori, etc) e nella ricompilazione dle fw, passo fondamentale quando sostituisci la scheda madre o componenti come termistori o cartucce riscaldanti. Per quanto riguarda i materiali, PLA e PLA+ sono l'ideale per cominciare,sono semplici da stampare, facilmente reperibili e non danno particolari problemi. Lascerei TPU, ABS, PETG etc ad un secondo momento, sempre per quello che ti dicevo sopra. TPU che hai citato tu, oltre ad essere un materiale ostico da stampare essendo molto flessibile, richiede preferibilmente una configurazione dell'estrusore in direct drive (estrusore collegato direttamente all'hotend). Questo "riduce" quindi le opzioni di acquisto nella fascia di prezzo da te indicata. Altro suggerimento che m sento di darti, come prima stampante scegli un prodotto che abbia una buona "community" cioe' che sia piuttosto diffusa e dove tu riesca a reperire informazioni in caso di bisogno. -
Creality cr-10 problema del tak tak
dnasini ha risposto a eric nella discussione Hardware e componenti
Se sospetti che il prob sia a seguito della retrazione, ricordami le seguenti info: - Valore di retrazione impostato - velocita' di retrazione - come hai impostato il valore di retrazione (default, retraction tower, trovato in giro,....) -
Creality cr-10 problema del tak tak
dnasini ha risposto a eric nella discussione Hardware e componenti
In soldoni, i JST sono questi se sei dietro a sostituire ventole per fare prove o perche' si guastano, semplificati la vita e saldali una volta x tutte. Io li ho sia x la ventola del dissipatore che per quella materiale -
Creality cr-10 problema del tak tak
dnasini ha risposto a eric nella discussione Hardware e componenti
Bhe, buono per la stampa ma temo poco influente ai fini della risoluzione del tuo problema. Avendo installato una ventola meno performante rispetto a quella prevista, non sai ancora se il problema e' lo scarso raffreddamento o imputabile ad altro. Spero almeno tu abbia saldato un JST cosi' da poter sostituire agevolmente la ventola, altrimenti ti tocchera' un altro taglia e cuci per toglierti il dubbio 😕 -
Creality cr-10 problema del tak tak
dnasini ha risposto a eric nella discussione Hardware e componenti
controlla le specifiche della ventola attualmente montata e cosi' sei sicuro. -
Creality cr-10 problema del tak tak
dnasini ha risposto a eric nella discussione Hardware e componenti
le noctua vanno a 12V, nn esistono a 24V. Come ti ha suggerito @eaman controlla prima il voltaggio e poi, nel caso, taglia e giunta le nuove ventole. Io sono un grande estimatore delle noctua, il prob e' che il flusso d'aria che generano (e relativa pressione) e' basso ed il rischio e' che non sia sufficiente per raffreddare adeguatamente il dissipatore causando cosi' intasamenti -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
dnasini ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ehhhh qui la posta consegna direttamente in casella, l'unica possibilita' sarebbe se dovessi pagare lo sdoganamento, allora devo essere presente e forse posso rifiutare la consegna -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
dnasini ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Quando avevamo preso un martello massaggiante con batteria che nn ricarivava (pagato con paypal) il venditore era disposto a rimborsare ma le spese di spedizione erano a carico nostro (80 euro di prodotto e 45 x spedirlo indietro). Abbiamo fatto la supercazzola a paypal che ci ha rimborsato la spedizione e il venditore il prodotto, ma siamo stati in ballo 1 mese 😞 e la volete sapere la cosa divertente? adesso il kit e' disponibile in US https://www.fabreeko.com/products/mercury-one-kit?variant=42031744647423 mannaggia la sfortuna..... fosse tornato disponibile qualche giorno fa nn mi sarei imbarcato in questo casino..... -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
dnasini ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
temo nn sia il mio caso 😞 con spedizione in Svizzera nn credo si applichi, almeno, quando mi era capitato in passato nn si era applicato -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
dnasini ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Su tuo consiglio ho già ordinato uno sgrassatore X freni e il grasso hiwin X le mie rails cinesi sola (mannaggia a me). Nn so se sperare che nn arrivino mai X chiedere il refund, ad ogni modo, se e quando arriveranno vi dirò quanto rosario snocciolerò, -
Creality cr-10 problema del tak tak
dnasini ha risposto a eric nella discussione Hardware e componenti
2 osseravzioni: - dalla prima foto, il filamento sembra piuttosto segnato dalla ruota godronata. Se la pressione della molla e' troppa, il filamento rischia di deformarsi e quindi aumentare l'attrito nel PTFE. Questa situazione, unita alla retrazione, contribuisce ad otturare l'hotend. - 225C x PLA e' cmq una temperatura alta. Questo valore da dove lo hai individuato? facendo una temptower o che altro? Osservazione bonus: quando hai rimontato il tutto, hai svitato leggermente il nozzle, mandato in battura il PTFE, riavvitato il nozzle, mandato in temperatura l'hotend (200C) per poi serrare definitivamente il nozzle (procedura gia' suggerita in precedenza)? -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
dnasini ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Giusto x tua info, io avevo mosso i primi passi nella progettazione di PCB utilizzando questo tool https://easyeda.com/ che poi ti permette di esportare il tuo lavorato ed importarlo su questo sito per l'ordine definitivo. Come primo cliente, avevo ottenuto una vagonata di sconti promo e i primi ordini erano venuti via veramente a poco La cosa che ho trovato io interessante da neofita e' che puoi fare dal tool praticamente tutto: pregettazione, inserimendo delle componenti con rendering 3d, realizzazione della BoM delle componenti e infine ordine diretto della PCB -
Lavare pezzo in resina
dnasini ha risposto a Hask nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
allora, se nn hai stampe enormi, 1L di isopropilico potrebbe essere sufficiente per tutta la resina della confezione che hai acquistato (immagino sia 1L). Ad ogni modo, molto dipende anche come intendi lavare le stampe: se hai come me la Mercury di Elegoo, altro che 1L di isopropilico, per lavarci una stampa te ne la via molto di piu' perche' la centrifuga ha il contenitore grande. Io per le mie stampe faccio 2 lavate, una grossolana e l'altra nella Mercury piu' di fino. Per quella grossolana, uso i contenitori ermetici del cibo in plastica (quelli del supermecato x intenderci che hanno le clip per bloccare il coperchio ermeticamente). Li la quantita' di liquido e' notevolmente inferiore, immergo la stampa, la "agito" delicatamente per togliere il grosso della resina e poi la passo alla mercury per il lavaggio di fino. Se utilizzi la stessa tecnica, alla fine te la cavi con poco, ad ogni modo, tutto dipende dalla dimesione dei tuoi pezzi -
Lavare pezzo in resina
dnasini ha risposto a Hask nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non ho tantissima esperienza in proposito, ad ogni modo non sono del tutto convinto nn si possa fare. Io uso resine lavabili in acqua e la prima grossa lavata la faccio con acqua appunto. Per stampe con molti dettagli o forme incavate, uso un pennello imbevuto di isopropilico per dare una rifinita al lavaggio prima di asciugare e curare e non ho mai avuto problemi sulla stampa. Detto questo, non vedo che senso abbia acquistare una resina lavabile in acqua per poi lavarla in isopropilico, ad ogni modo, secondo me si puo' fare e cmq, basta fare qualche prova per togliersi il dubbio. -
Bene, stavo suggerendo appunto quello, poi ho letto tutti gli aggiornamenti 😄 anche io ho sputato sangue nel mio piccolo con il mototore dell'estrusore dell'orbiter perche' nn riuscivo a trovare la combinazione giusta.... poi ho notato che quei buontemponi della creality erano avevano twistato i due cavi centrali e quindi ciaone ad accoppiare lo schema della scheda con quello del motore. Una volta raddrizzati quei due cavi tutto ha funzionato 😄
-
ehhhh ma la saggezza arriva con l'esperienza e le montagnole di cacca pestate........
-
Ti sono vicino in questo momento. E' capitata anche a me la stessa cosa quando ho montato il mio secondo Z
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mai sottovalutare la pigrizia....... io infatti lo uso sia sul piatto da 350 che su quello da 235 😄 -
Quale microswitch acquistare come endstop?
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
Allora ho risolto Grazie 😄