In linea di principio, se non usi la macchina da un po' di tempo e quando riprendi hai "problemi", spesso e volentieri sono noie "meccaniche" dovute all'inutilizzo. Difficilmente devi cambiare i parametri di stampa, al massimo li devi adeguare alle nuove condizioni. Nozzle e gole incrostate potrebbero essere una delle cause piu' probabili. In questi casi, se sai che la macchina rimarra' ferma per un po', e' sempre meglio scaricare il filamento (nn lasciarlo in macchina) e, nel caso, alla ripartenza tenere la temperatura piu' alta del nozzle e far fare un po di spurgo prima di iniziare la stampa. Questo vale se stampi lo stesso materiale (es PLA/+). Se stampi materiali diversi, ad esempio prima ABS, ASA, PETG, spegni la macchina e la riaccendi dopo un lungo periodo per stampare PLA, alllora si che potresti avere rogne. Questo perche' mediamento PLA/+ so stampi tra i 200C e i 220C, mentre gli altri materiali oltre i 230C. Questo fa si che se hai residui nella gola e nel nozzle, con uno spurgo a 200C ciaone che li elimini......